Stefano Albertini non perdona: suo anche il Rally di Como!

stefano albertini
[ethereumads]

E’ il pilota bresciano Stefano Albertini ad aggiudicarsi l’ultima prova del campionato Wrc, davanti a Signor e a Sossella.

 
 
 
 
 

Semplicemente spietati. Francamente non ci viene in mente altro aggettivo per i vincitori dell’edizione 2017 del Rally di Como, giunta alla sua 36^ edizione. Stiamo parlando della coppia composta da Stefano Albertini e Danilo Fappani, arrivati alla corsa delle foglie morte con il titolo italiano Wrc già in tasca, frutto di quattro vittorie nelle precedenti cinque gare. Così, i due bresciani che hanno condotto la gara dall’inizio alla fine sulla loro Ford Fiesta, hanno potuto festeggiare a base di champagne il loro quinto sigillo stagionale.

Kermesse quella comasca che in verità era partita in maniera piuttosto sfortunata e tragica. Bisogna infatti ricordare che, nella mattinata di venerdì, lo shakedown in Valfresca è stato annullato in seguito al drammatico rogo di via Per San Fermo che si è portato via quasi un’intera famiglia: un padre di origine marocchine e quattro figli. Un gesto particolarmente significativo da parte della direzione gara. Partenza poi posticipata di un minuto, nel quale a motori rigorosamente spenti e in completo silenzio, si è onorata la memoria delle vittime.

Già dalla prima tappa, iniziata con la Nesso-Veleso, è Stefano Albertini a mettere in fila tutti: Corrado Fontana segue a 1″1, Signor a 1″9 e Sossella a 4″4. Il fresco campione Wrc si ripete anche nella successiva prova sul Ghisallo, con il medesimo ordine di prima e distacchi nell’ordine di tre secondi circa superiori rispetto ai primi due inseguitori. Serratissima la terza (la seconda del triangolo lariano), con Fontana-Signor-Albertini racchiusi in pochissimi decimi. Nella quarta si ritorna al Ghisallo, con il bresciano di nuovo a farla da padrone, due decimi meglio di Fontana e quattro secondi (decimo meno e decimo più) su Signor-Sossella.

stefano albertini
Il podio al completo del 36° Trofeo Aci Como- Coppa Fox Town – Targa Etv

Ma si sa, la manifestazione lariana si decide sui passaggi dell’Alpe Grande e soprattutto della Val Cavargna. In quest’ultimo, colpo di scena che si abbatte su uno dei protagonisti: Fontana fora, così il pubblico di casa perde il proprio favorito. E’ sull’Alpe Grande che Albertini scava la differenza, imponendosi in tutte e tre le speciali (l’ultima a pari merito con Signor), “controllando” invece in Val Cavargna, prove nelle quali in entrambe si impone Sossella mentre il leader si piazzerà sempre terzo. Così, Stefano Albertini e Danilo Fappani chiudono il rally davanti di 9″5 rispetto a Marco Signor-Patrick Bernardi (Fiesta Wrc-Sama Racing), che soffiano per soli due secondi la piazza d’onore a Manuel Sossella-Gabriele Falzone (Fiesta Wrc-Palladio).

Ma quest’anno c’è stato anche il debutto del 1° Rally dedicato alle auto storiche. Ebbene, ad aprirne le danze è stato il campione europeo in questione, ossia quel Lucio De Zanche affiancato da Egle Vezzoli (alla quale va il 1° memorial Giulio Oberti, assegnato al miglior navigatore) su Porsche 911. Dietro a loro, sempre con la medesima autovettura, Montini-Belfiore e Musti-Biglieri.

stefano albertini
La premiazione riguardante il primo Rally Storico di Como

Il 4° Rally Nazionale Aci Como va invece nelle mani di Tenca-Lucca (Skoda), che precedono Riva-Soldati (Citroen) di 1’43” e Bernardazzi-Lubello (Renault) di 2’43”. Nelle altre categorie, la Super 1600 va a Roberto Vescovi (Clio), la R3T ad Alex Vittalini (Citroen DS3), la Super 2000 a Matteo Daprà (Skoda Fabia), la R3C a Federico Bottoni (Renault Clio) la R2 a Luca Pierotti (Peugeot 208) e la N2 a Oscar Mariani (Peugeot 106). Infine, nel Suzuki Rally Cup si impone il pilota di Parma Simone Rivia.

Il podio a fine gara nella conferenza tenutasi all’Hotel Terminus di Como 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento