
Le vetture da rally tornano protagoniste questo weekend all’Autodromo Nazionale di Monza per il 2° Special Rally Circuit.
Tutto è pronto per il 2° Special Rally Circuit, gara organizzata dalla Vedovati Corse che andrà in scena questo weekend all’Autodromo Nazionale di Monza. Tradizionalmente definita come l'”antipasto” del vero evento clou del finale di stagione brianzolo, il Monza Rally Show, questa corsa non può però certamente essere definita inferiore. Almeno a livello di numeri.
Saranno infatti ben 131 gli equipaggi che si sfideranno sul tempio della velocità con un format di gara diverso dai rally veri e propri, corsi su strade chiuse al pubblico, ma non per questo meno affascinante. Giunta alla sua seconda edizione, con le precedenti quattro disputate con la denominazione di Ronde, lo Special Rally Circuit sarà uno degli appuntamenti stagionali prima della pausa invernale.
Le prove speciali in programma sono quattro, tutte nella giornata di domenica, ciascuna da diciassette chilometri per un totale di circa 69 chilometri cronometrati. Su questa distanza di gara le tante, ma soprattutto ottime vetture partecipanti allo Special Rally Circuit, si sfideranno per la vittoria. Tra queste, le 13 Wrc e le 21 R5. Ovvero le vetture delle due classi più performanti nel panorama dei rally. Nella classe “regina” i favori del pronostico sono tutti per Simone Miele che, navigato da Silvia Spinetta, sarà ai nastri di partenza con la Ford Fiesta Wrc contrassegnata con il numero 1. Abitualmente in gara con la Citroen DS3 Wrc, il pilota varesino ha corso con questa vettura il campionato italiano wrc 2017, chiudendo in quinta posizione.

La casa di Satory sarà tuttavia rappresentata in quel di Monza dall’equipaggio numero 2, ovvero quello composto da Mirko Puricelli e Matteo Magni. Ad eccezione della vettura francese, il restante parterre della classe Wrc sarà però monopolizzato dalle Ford, quasi tutte delle Fiesta Wrc. Con una di queste correrà il veterano Franco Uzzeni che, insieme ai suoi compagni di marca, sarà in piena lotta per la vittoria nella gara brianzola. Nella fattispecie Maurizio Tortone, Fabrizio Fontana, Dario Messori, Mirco Virag, Alberto Sassi, Cesare Brusa, Marco Spinelli, Lorenzo Della Casa ed Ivan Cominelli. Con l’unica Ford Focus in gara, non sarà da sottovalutare il lecchese Marco Paccagnella, coadiuvato da Maurizio Vitali.
Per quanto riguarda invece la classe R5, ancor di più saranno i concorrenti in gara. Ed anche in questo caso il costruttore maggiormente rappresentato sarà quello americano, con ben quindici Fiesta R5 a figurare nell’elenco iscritti. Favoriti numero uno sono il varesino Giacomo Ogliari ed il siciliano Alfonso Di Benedetto, al via con una Skoda Fabia. Particolare attenzione meritano anche Luca Tosini, anch’egli in gara con una vettura ceca ed il suo compagno di squadra Marco Miraglia, insieme a Michele Tagliani con la Fiesta della Turismotor’s. Inutile dire che, con cosi’ tanti concorrenti in lizza, potrebbero esserci anche delle piacevoli sorprese.

Esattamente come in classe S2000 dove a farla da padrone sono, in questo caso, le Peugeot 207. Nove per la precisione, ed una in più delle Mitsubishi Lancer Evo in competizione nei gruppi R4 ed N4. In questa classe da segnalare è la presenza dell’ex pilota di Formula 1 Gian Maria Gabbiani, in gara con la vettura numero 51. Essendo una gara in pista, lo Special Rally Circuit offre spazio anche alle vetture della classe GT, che in Brianza verranno rappresentate da tre 124 Abarth portare in gara rispettivamente da Andrea Maselli, Massimo Guerrato e Roberto Lumini.
Come in ogni rally che si rispetti, le vetture due ruote motrici costituiscono una parte integrante dell’elenco iscritti. Nel caso della corsa lombarda, la classe più rappresentata sarà la R2B con ben sedici vetture iscritte. Ottimi numeri anche per la classe R3C, con nove Renault Clio in gara, e la A7, rappresentata maggiormente dalle “vecchiette” ma sempre competitive Clio Williams.
E per i più nostalgici gli organizzatori hanno allestito anche una classifica per le auto storiche, con due vetture di assoluto valore. Stiamo parlando della Renault 5 Turbo affidata a Rossano Gritti e la Porsche 911 Sc di Mario Ferreri.
Insomma, con questi numeri e con queste vetture, lo Special Rally Circuit si preannuncia una gara molto interessante sotto tutti i punti di vista. Appuntamento, quindi, a domenica 12 novembre.
Ecco qui l’elenco iscritti alla gara del 11-12 novembre.
Un video dell’edizione 2016 realizzato da Andrea Galbiati





