Sei Ruote di Speranza: solidarietà protagonista all’Autodromo di Monza

Sei Ruote di Speranza
[ethereumads]

Tradizionale evento dell’Autodromo Nazionale di Monza, la sei ruote di speranza è stata un successo anche in questa edizione.

 
 
 
 
 

Nessuna competizione, niente coppe in palio e frenesia tipica dei box e del paddock assente. Ma rumore delle supercar protagonista, quello si. E’ stata una giornata atipica quella del 1 novembre all’Autodromo Nazionale Monza.

Come ormai da tradizione, la festività che apre l’undicesimo mese dell’anno è stato sinonimo di Sei Ruote di Speranza. Un evento speciale, nato per poter dare alle persone disabili un’opportunità indimenticabile, come essere passeggeri di auto da sogno nel tempio della velocità.

Sei Ruote di Speranza
Alcune delle stupende vetture protagoniste dell’evento

I fortunati possessori di supercar si sono infatti messi a disposizione per offrire una gioia ed un sorriso alle persone meno fortunate, rendendole speciali protagonisti di un emozionante esperienza. Vetture come Ferrari, Lamborghini, Porsche, Lotus, Pagani, Mercedes, Chevrolet si sono esibite nel circuito ospitante il gran premio d’Italia facendo la gioia, oltre che dei speciali passeggeri, anche dei tanti appassionati che come ogni anno si sono recati in Autodromo per osservare simili capolavori di ingeneria.

Non solo vetture da sogno al centro dell’evento, dato che nei paddock sono state adibite apposite aree con esibizioni di fuoristrada, sidecar, auto d’epoca, aerei ed elicotteri. L’evento organizzato dalla UILDM – Unione italiana lotta alla distrofia muscolare- sezione di Monza si è dimostrato ancora una volta emozionante e ricco di gioia, come i sorrisi dei bambini e di tutti i protagonisti al termine della giornata.

Sei Ruote di Speranza
Vetture da sogno per un evento gioioso ed emozionante

Almeno in questa occasione non vince nessuno, perchè vincono tutti. E grazie al mondo dei motori la disabilità non è più un ostacolo. Se un’altra edizione se ne è andata, il countdown degli organizzatori per il prossimo 1 novembre è già cominciato, sperando di poter contare sull’appoggio del nostro circuito per ancora parecchio, tanto tempo. Perchè eventi simili hanno bisogno di essere sostenuti con il massimo impegno.

Un video dell’evento realizzato da Franciosi Jr.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Alessio Sambruna
Cresciuto a pane&motori, ho fatto ben presto dell’Autodromo di Monza la mia seconda casa. Fan delle due e quattro ruote, in particolare di rally. Abbino la mia passione per le competizioni motoristiche a quella della scrittura, facendo di esse i miei principali interessi.

Lascia un commento