
I comaschi si impongono sul ghiaccio del fanalino di coda con un netto 6-1. MVP è Riccardo Ambrosoli con ben quattro reti.
Davvero fitto il calendario dell’Italian Hockey League per l’Hockey Como sotto le feste. Non siamo certamente ai livelli della NLA svizzera, tuttavia in undici giorni la squadra di Malkov viene chiamata a scendere sul ghiaccio ben quattro volte. Con Milano e Caldaro già alle spalle, ecco che ieri sera è stato il turno della trasferta in quel di Feltre, mentre il 30 dicembre sarà la volta di quella a Cavalese.

Una sfida da far propria a tutti i costi quella della ventunesima giornata per i lariani, con l’obiettivo di consolidare l’ottava piazza in classifica e vendicare la sconfitta subita all’andata. Quel 4-1 per i bellunesi ultimi in classifica, è anche stata la loro unica vittoria ad oggi nel torneo. Nei primi minuti dell’incontro sono i locali a cercare con più insistenza la conclusione in porta, con Codebò (2 minuti) e Gris (4 minuti) a finire in gabbia per primi, rispettivamente per Como e Feltre. Proprio da questa situazione di powerplay arriva il vantaggio ospite con Formentini su assist di Gosetto. Raddoppio comasco che arriva esattamente allo scadere di drittel, per mano di Riccardo Ambrosoli che in mischia fissa così il primo parziale sul 0-2.
Trascorsi ventisette secondi dall’inizio del secondo, ecco che finiscono fuori contemporaneamente Gosetto e Caldart. Al 24’53 arriva la terza rete comasca, con la momentanea doppietta di Riccardo Ambrosoli e assist di Fusini. Errore di Feltre nei cambi, è Gris a farne le spese rimanendo fuori. I padroni di casa provano la reazione ma la difesa biancoblu dimostra buona tenuta sui tentativi avversari, sopperendo anche ai frangenti di shorthand con Ricca prima e Gosetto nel finale nella lista dei cattivi. Con venti minuti da giocare, Hockey Como avanti 3-0.
Ad inizio terzo la penalità inflitta a Damin fa pareggiare il conto degli uomini in campo, così passati appena dieci secondi di 4vs4 arriva la quarta rete ad opera di Tilaro. Formentini fuori da una parte, Caldart e l’estremo difensore Burzacca dall’altra: il più piccolo degli Ambrosoli non si fa pregare realizzando il 0-5. Con oltre quindici minuti da disputare, è rimasto il tempo soltanto per aggiornare le statistiche. Gol della bandiera ad opera di Boschet al 46’16”, Riccardo Ambrosoli centra il personale poker al 57’15”.
La settima vittoria in dieci gare nel girone di ritorno non altera il divario tra Como e Varese, con quest’ultima che ha battuto in casa Alleghe. Tuttavia si accorcia la distanza con il settimo posto, vista la sconfitta interna di Ora contro Pergine per 4-2.
Hc Feltreghiaccio – Hockey Como 1-6 (0:2; 0:1; 1-3)
Marcatori: 15:39 Matteo Formentini (Hockey Como), 19:59 Riccardo Ambrosoli (Hockey Como); 24:53 Riccardo Ambrosoli (Hockey Como); 40:45 Gianluca Tilaro (Hockey Como), 44:20 Riccardo Ambrosoli (Hockey Como), 46:16 Riccardo Boschet (HC Feltreghiaccio), 57:15 Riccardo Ambrosoli (Hockey Como).
Hockey Como: 3 Codebò Riccardo (D),5 Gosetto Davide (F), 7 Valli Riccardo (D), 8 Fusini Daniele (D), 10 Fusini Jacopo (F), 13 Formentini Matteo (F), 14 Ambrosoli Filippo (F) – C, 15 Ambrosoli Riccardo (F) – A, 17 Vallazza Renè (D), 21 Riccardo Redi (F), 23 Ricca Andrea (D), 33 Menguzzato Marco (G), 40 Federico Tesini (G), 73 Guaita Filippo (F), 74 Tilaro Gianluca (F).
Allenatore: Petr Malkov
HC Feltreghiaccio: 3 Andrea Damin (D), 4 Simone Zallot (D), 5 Erik Caldart (F), 8 Marvin Merlin (F), 9 Igor Gris (F), 10 Lorenzo Dall’Agnol (F), 13 Paolo Brondi (D), 15 Mattia Bertoncin (F), 19 Andrea Gorza (D), 22 Patrick Tormen (F), 37 Jodie Manfroi (G), 44 Riccardo De Bortoli (F), 46 Tobia Fantinel (F), 51 Luca Burzacca (G), 66 Alex De Paoli (F), 86 Alessandro Canova (F), 88 Matteo Dall’Agnol (F), 91 Marco Da Forno (F), 93 Giorgio De Giacinto (D), 96 Riccardo Boschet (D).
Manager: Fabio Dal Magro
Arbitri:Nadir Ceschini, Leandro Soraperra (Jeremy Bassani, Mauro De Zordo)
Note: Tiri Totali: 26–40; Penalità: 18-16.





