Rally Salsomaggiore: successo al fulmicotone per Alex Vittalini

Rally Salsomaggiore
[ethereumads]

Il comasco ha fatto suo il Rally Salsomaggiore, gara nuova nel panorama rallystico nazionale, dopo una bellissima bagarre conclusasi solo all’ultimo metro dell’ultima speciale.

Non adatto ai deboli di cuore. Si può sintetizzare così la prima e spettacolare edizione del Rally Salsomaggiore, gara organizzata e svolta sulle strade limitrofe alla località parmense. Con un elenco record di 122 iscritti e sei prove speciali in programma, il rally organizzato dalla Media Rally Promotion ha incoronato un esordio che difficilmente poteva essere migliore.

Il preambolo dei tanti colpi di scena che si sarebbero poi verificati è iniziato con la leadership momentanea nelle primissime speciali di Mauro De Stefani che, in coppia con Davide Pisati, ha siglato i primi migliori tempi della gara. Il driver cremonese, in gara con una Renault Clio S1600 gestita dalla Top Rally, si è poi reso protagonista di un bel duello proprio con Vittalini, autore del primo tempo nella ps3 ma subito replicato da De Stefani nella prova successiva.

Se la prima metà di gara è stata molto spettacolare e tirata, usare gli stessi aggettivi per descrivere il finale probabilmente non basterebbe. Le ultime due prove sono state infatti caratterizzate da continui cambi di leadership e distacchi ridottissimi, con i decimi di secondo che hanno fatto tutta la differenza del mondo nell’esito finale di questo Rally Salsomaggiore. Nella ps5 è stato Luciano D’Arcio a lanciare le sue ambizioni, siglando il miglior tempo e prendendosi anche la vetta generale per un solo decimo di secondo nei confronti di De Stefani.

Facile immaginare a questo punto una lotta a due per la vittoria nell’ultima e decisiva prova speciale; niente di più sbagliato. Partito nella ps6 con 1″6 di distacco dalla vetta, Vittalini si è infatti reso protagonista di un ultimo crono davvero superlativo con il quale ha rifilato 2″5 al leader della classifica. In questo modo il pilota comasco, coadiuvato dalla fida Sara Tavecchio sulla Citroen DS3 R3T, è riuscito a salire sul gradino più alto del podio del Rally Salsomaggiore per nove decimi di secondo nei confronti della coppia composta da D’Arcio-Ponti. Per il driver di Faloppio si tratta del terzo successo in carriera, arrivato in maniera un po’ inaspettata, come dichiarato dallo stesso “Vitta” nelle interviste post gara. Dopo una prima parte di gara sempre in testa, è invece crollato nel finale De Stefani, al quale il terzo posto va un po’ stretto con considerando le premesse di questo Rally Salsomaggiore.

Rally Salsomaggiore
Grandi protagonisti di inizio gara, De Stefani-Pisani si sono dovuti accontentare del terzo posto

Più staccato, ai piedi del podio, si sono piazzati Riccardo Miele e Luca Santi, comunque bravi a cogliere un buon risultato dopo un periodo di inattività. Non si può dire la stessa cosa di Tosi-Del Barba, che in seguito ad una errata scelta di gomme si sono dovuti accontentare del quinto posto assoluto, anche se la prima posizione di classe R3C non è stata in discussione. Bella la gara dei Guglielmetti, che con una Renault Clio S1600 sono stati autori di un finale in crescendo che li ha portati al sesto posto assoluto.

Rally Salsomaggiore
Il podio del Rally Salsomaggiore, con la coppia Vittalini-Tavecchio sul gradino più alto

Tra i principali ritiri di questo Rally Salsomaggiore sono invece da segnalare quelli di Arzà, che non è neanche partito per via di un guasto prima della ps1, stessa sorte toccata nel corso della gara anche a Bellotti (Mitsubishi Lancer N4) e Penserini (Renault Clio S1600).

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Alessio Sambruna
Cresciuto a pane&motori, ho fatto ben presto dell’Autodromo di Monza la mia seconda casa. Fan delle due e quattro ruote, in particolare di rally. Abbino la mia passione per le competizioni motoristiche a quella della scrittura, facendo di esse i miei principali interessi.

Lascia un commento