
Il Rally Mille Miglia ha sancito l’inizio del Campionato Italiano Wrc 2018, con la prima gara disputata sulle rive del Lago di Garda. Confermata la sua presenza, Corrado Fontana ha conquistato un buon secondo posto.
Dopo l’inizio del CIR che ha visto impegnato il nostro Kevin Gilardoni, un’altra serie è iniziata con un comasco tra i protagonisti di primo spessore. Stiamo parlando del Campionato Italiano Wrc, cominciato con il Rally Mille Miglia, nel quale Corrado Fontana ha confermato la sua presenza anche nella stagione 2018.
Forte dell’appoggio della Hyundai i20 ex-ufficiale, ovvero quella che fino a due stagioni fa correva nelle prove speciali del mondiale, il comasco è partito con buone prospettive alla vigilia della prima gara stagionale. Insieme a lui, un’altra importante presenza è stata quella del campione in carica Stefano Albertini. Proprio il bresciano si è rivelato, esattamente come dodici mesi fa, imbattibile sulle prove speciali di casa con la sua Ford Fiesta Wrc curata dalla Scuderia Mirabella Mille Miglia. Una supremazia netta la sua, troppa per qualsiasi suo rivale, che si è manifestata sin dalla prima prova spettacolo del venerdì sera sul kartodromo di Lonato.

La sua leadership è stata confermata nella giornata successiva, durante la quale ha conquistato altri sei migliori tempi sulle nove prove in programma e sigillando così la prima vittoria stagionale. A rendere ancor più significativo il ruolino di marcia di Albertini, è sufficiente considerare le sue ultime vittorie nell’ultimo anno; ben sei nelle ultime sette gare (compresa la gara di Como). Facile quindi comprendere come le tre prove conquistate da Fontana, ed il conseguente secondo posto assoluto, possono essere considerate un risultato più che positivo. Anche perchè il comasco è stato l’unico vero rivale del bresciano sulle strade del Lago di Garda, dato che a separare i due sul traguardo sono stati 14 secondi.
Un gap sicuramente meno considerevole rispetto al minuto e quindici che ha accusato Manuel Sossella, terzo al traguardo ma con qualche guaio di troppo al cambio della sua Fiesta Wrc. Staccatissimi tutti gli altri, a partire da Simone Miele (quarto), Alessandro Perico (quinto) e Paolo Porro. Il comasco è stato autore di una gara complessa con la sua Ford Fiesta Wrc, chiusa al sesto posto ma con quattro minuti e mezzo di distacco dalla vetta. Sulla sua classifica pesa tuttavia una penalità di un minuto e quaranta, la cui assenza non sarebbe comunque bastata per garantirgli una posizione migliore.

Per lui l’occasione per rifarsi sarà in occasione della prossima gara in calendario del Campionato Italiano Wrc, ovvero il Rally del Salento in programma nel weekend del 2-3 giugno.
Un video di Corrado Fontana





