Rally di Como: ecco il programma e l’elenco iscritti

Rally di Como
[ethereumads]

Il rally torna protagonista sulle strade lariane. Nel weekend è in programma il Rally di Como, ultimo appuntamento del campionato italiano Wrc.

 
 
 
 
 

Ci siamo, il countdown al Rally di Como 2017 è ormai agli sgoccioli. Nel weekend la competizione rallystica tornerà infatti protagonista sulle strade comasche, tra il triangolo lariano e la Val Cavargna. Proprio quest’ultima si prenderà gran parte delle attenzioni di tutti, piloti ed appassionati. L’omonima prova speciale è considerata la prova regina del rally lombardo che, con i suoi quasi trenta chilometri cronometrati, si rivelerà molto probabilmente quella decisiva per la classifica.

Da qui dovranno passare tutte le ambizioni di vittoria dei tanti piloti forti e veloci in gara sulle sponde del lago di Como. Primo fra tutti Stefano Albertini, che giunge sulle nostre strade già con il titolo di campione italiano Wrc ben saldo nelle sue mani. Il bresciano ha infatti vinto quattro delle cinque gare fin qui disputate, e nell’ultimo appuntamento stagionale proverà sicuramente a confermarsi mattatore assoluto con la sua Ford Fiesta Wrc.

Rally di Como
Paolo Porro e Paolo Cargnelutti, attesi protagonisti nella gara di casa

Stessa vettura con cui saranno al via alcuni dei nostri piloti. Paolo Porro sarà infatti ai nastri di partenza con una World Rally Car americana gestita dalla Bluthunder Racing. Si tratta invece di un ritorno quello di Felice Re che, dopo una stagione avara di corse, tornerà protagonista proprio nella sua gara. La curiosità è notevole anche nel vedere in azione Kevin Gilardoni, che disputerà la gara comasca con la Fiesta Wrc dopo aver terminato la sua stagione nel campionato italiano la scorsa settimana.

Ma uno dei veri favoriti è Corrado Fontana il quale è pronto a giocarsi le sue carte con il nuovo arrivo in casa Hyundai Motorsport Italia, ovvero la i20 Wrc New Generation. Vettura che fino alla scorsa stagione correva nel campionato del mondo. Un medesimo esemplare sarà affidato anche al bresciano “Pedro” mentre il veneto Marco Signor ed il vicentino Manuel Sossella correranno con delle Fiesta Wrc.

In classe R5 occhi puntati su Stefano Baccega, al via con una Ford Fiesta della Giesse Promotion. Tra le due ruote motrici attenzione a Luca Sassi, al via con una Fiat Punto S1600 ed al veloce Alex Vittalini, al volante dell’inseparabile Citroen DS3 3RT. Il comasco, coadiuvato da Sara Tavecchio, è reduce dal secondo posto al Rally del Sebino e dalla vittoria al Rally della Riviera. Motivo per cui è atteso come protagonista in quel di Como. In classe R3C, favorito numero uno è Marco Asnaghi che con la sua Renault Clio si è laureato vice campione IRC nello scorso Rally Valtellina.

Rally di Como
Corrado Fontana sarà uno dei favoriti nel Rally di Como, sua gara di casa

L’appuntamento comasco vedrà protagoniste tre gare distinte. Oltre a quella valida per il CIWRC, andrà in scena anche il Rally Nazionale ed il Rally Storico. Se per la competizione regina il programma prevede nove prove speciali per quasi centoventi chilometri cronometrati, per le gare “minori” è stato studiato un percorso abbreviato nella lunghezza. Questo per una questione di regolamenti ma soprattutto di costi. Fulcro del rally sarà comunque, oltre alla città di Como sede della partenza e dell’arrivo, le strade di Nesso e del Ghisallo.

Qui si disputeranno le prime prove del venerdì’ mentre la giornata seguente si passerà, come già detto, in Val Cavargna ed in Val d’Intelvi. Insomma, in attesa che le ostilità abbiano inizio, è lecito aspettarsi una gara combattuta e ricca di emozioni. Non ci resta che augurarvi buon divertimento.

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Alessio Sambruna
Cresciuto a pane&motori, ho fatto ben presto dell’Autodromo di Monza la mia seconda casa. Fan delle due e quattro ruote, in particolare di rally. Abbino la mia passione per le competizioni motoristiche a quella della scrittura, facendo di esse i miei principali interessi.

Lascia un commento