
Grande inizio di gara per il driver di casa al Rally di Como 2018, che con le prime quattro prove vinte in questo venerdi’ è in testa alla gara di casa. Fontana precede Albertini di 5″4 mentre Gilardoni è terzo.
Quattro vittorie nelle prime quattro speciali e testa della classifica salda nelle sue mani. Non poteva davvero chiedere di meglio Corrado Fontana in questi primi scorci del Rally di Como 2018. Il driver di casa, al volante della sua Hyundai i20 Wrc, ha dominato i due passaggi sulla Nesso-Veleso-Zelbio ed i due sulla Ghisallo, issandosi in testa alla classifica provvisoria.
Nel duello che si attendeva per il titolo sulle sponde del lago di Como, Stefano Albertini non è stato certo a guardare in queste prime quattro speciali. Nonostante il monopolio del rivale, il bresciano ha limitato i danni con 5″4 di gap dalla vetta e mettendosi subito dietro a Fontana. Ma cosa più importante, con questo risultato Albertini si confermerebbe campione italiano wrc per la seconda volta, perciò sarà lecito attendersi una seconda giornata in gestione e senza prendersi troppi rischi. Scorrendo la classifica di questa prima giornata si nota l’assenza nelle prime posizioni di uno dei big attesi alla vigilia, Manuel Sossella. Il vicentino, secondo in campionato prima del round lombardo ed ancora in lotta per il titolo, ha accusato problemi al turbo della sua Ford Fiesta Wrc subito sulla prima prova speciale, arrivando anche in ritardo ad un controllo orario. Si spiegano cosi’ i suoi 58″ 5 di margine da Fontana, equivalenti alla settima posizione assoluta.

Indubbiamente un brutto colpo per Sossella, che con questo inconveniente da con ogni probabilità l’addio alle sue speranze di titolo. Non è andata meglio a Paolo Porro, atteso protagonista sulle strade di casa, ma costretto a dare forfait nel corso della terza prova speciale. E’ stata invece una prima parte di gara davvero positiva per Kevin Gilardoni, presente una tantum al Rally di Como valido per il campionato italiano wrc, e subito molto veloce contro avversari di un certo calibro. Al volante della Hyundai i20 Wrc, il comasco è terzo dopo le prime quattro prove staccato di 11″9, con la netta sensazione che domani per i discorsi per la vittoria non farà certo mancare la propria candidatura. Esordio positivo anche per Simone Miele, quarto con la sua Citroen Ds3 Wrc ed apparso in ottima forma sulle difficili ed insidiose strade lariane. Il varesino paga 18″5 dalla prima piazza di Fontana, ma per la bagarre per il podio bisognerò fare i conti anche con lui.
Tornando a parlare di piloti locali, non poteva certo passare inosservata la prestazione di Alessandro Re. Già sotto i riflettori alla vigilia, il giovane comasco ha confermato quanto fatto vedere di buono in questa stagione, portando la sua Skoda Fabia R5 (vettura inferiore prestazionalmente alle più potenti Wr) ad un fantastico quinto posto assoluto ad una decina di secondi dalla quarta piazza. Per lui è arrivata anche l’ovvia leadership provvisoria nella propria classe, anche se le sue prospettive sono chiaramente orientate alla graduatoria assoluta. Nella bella sfida in famiglia, Alex ha preceduto il padre Felice, tornato al volante della Ford Fiesta Wrc in occasione della gara di casa, per sei secondi.

Detto di Sossella in settima posizione, la top ten assoluta è completata da Puricelli, al via con una Citroen Ds3 Wrc, ed i due contendenti al podio della classe R5, Forato e Santini entrambi al via con due Skoda Fabia. Tra le piccole da segnalare la prima piazza di Alex Vittalini, che è primo fra le due ruote motrici oltre che nella sua classe, la R3T.
Domani il Rally di Como affronterà la sua seconda e decisiva giornata, con i tre passaggi sulla Alpe Grande ed i due sulla temibile Valcavargna che decideranno le sorti sia della gara che del campionato italiano wrc 2018
Al link la classifica al termine della prima tappa del Rally di Como 2018.





