
Una gara semplicemente perfetta ha regalato la vittoria a Corrado Fontana nel Rally di Como 2018, ma è bastato un terzo posto ad Albertini per aggiudicarsi il titolo di campione italiano Wrc nell’ultimo round stagionale.
Ci si attendeva una bella gara combattuta ed imprevedibile in quel di Como, e le aspettative non sono state deluse. Con un titolo da giocare e le insidiose strade nelle vallate lariane a fare da prestigioso scenario, il Campionato italiano Wrc ha vissuto un ultimo atto stagionale davvero degno di nota, condito da parecchie soddisfazioni per i piloti locali.
E’ stato infatti il driver di casa Corrado Fontana a scrivere il suo nome nell’albo d’oro del Rally di Como per la settima volta, la prima al volante della Hyundai i20 Wrc. Una gara splendida per l’alfiere Hmi, partito subito fortissimo nella prima giornata grazie alle quattro speciali vinte su altrettante in programma. E’ stato proprio l’inizio “a palla” del comasco il preludio per quella che sarebbe stato poi il ritorno sul gradino più alto del podio non solo nella sua gara di casa, ma anche per la prima volta in stagione. Con questa premessa è davvero difficile trovare il pelo nell’uovo nel weekend di Fontana, non fosse altro che Stefano Albertini, con una gara tatticamente molto intelligente, si è garantito il secondo titolo consecutivo di campione italiano Wrc grazie al terzo posto assoluto.

Il bresciano, partito alla vigilia con un buon vantaggio in campionato sui diretti inseguitori, ha condotto una gara altrettanto magistrale nella quale, seppur non sia arrivato il risultato a cui è stato abituato in questa stagione, ha gestito la situazione nella miglior maniera possibile. Dopo aver provato a mettere pressione a Fontana nella prima giornata, Albertini ha infatti tirato i remi in barca nella seconda parte di gara, consapevole del fatto che anche un terzo posto gli sarebbe valsa ugualmente la conquista del titolo. Ed è proprio quello che è successo nella giornata odierna di gara, quando anche un altro comasco come Kevin Gilardoni ha approfittato della gestione conservativa di Albertini per scavalcarlo e viaggiare verso il secondo posto assoluto alla prima apparizione stagionale in questo campionato.
Il Rally di Como 2018 ha quindi regalato una doppietta tutta comasca, targata interamente Hyundai. Per quanto il risultato di Kevin sia prestigioso, l’attenzione in quel di Como era tutta incentrata sulla tanto attesa bagarre a tre per il titolo. Sin dai primi frangenti di gara si è però intuito che gli affari per la vittoria sarebbero stati solamente tra Fontana ed Albertini, dato che Sossella è stato protagonista di un weekend che definire negativo sarebbe riduttivo. Che la fortuna non girasse dalla sua lo si era capito già dalla prima speciale, nella quale ha accusato problemi al turbo della sua Ford Fiesta Wrc, concludendo la prima tappa con quasi un minuto di distacco dal leader. La reazione attesa per la giornata di sabato ha dato dei sintomi positivi nel primo passaggio sulla Alpe Grande, concluso con un terzo tempo, salvo poi spegnersi definitivamente sulla Valcavargna. Sulla prova più lunga e temuta del Rally di Como 2018, il vicentino Sossella è stato infatti protagonista di una cruenta uscita di strada, nella quale ha letteralmente distrutto la sua Fiesta Wrc. Fortunatamente l’equipaggio è uscito illeso, ma con il morale sotto i tacchi per un finale di stagione davvero storto.

Tornando ai protagonisti positivi, non si può non citare la bella gara di Simone Miele, con la Citroen Ds3 Wrc. Seppur mai in grado di tenere il ritmo dei primi due, il varesino ha concluso in una buona quarta posizione, prendendosi anche la soddisfazione di mettere a segno il miglior tempo sull’ultima prova speciale. La top five è stata quindi completata da un Alex Re davvero in forma con la sua Skoda Fabia R5, con cui è stato davanti a parecchie vetture Wrc, prima di esse quella del padre Felice. L’allievo ha superato il maestro, verrebbe da dire.
Con alcuni ritiri eccellenti, quali quelli di Porro e Della Casa, la seconda parte della top ten è stata appannaggio delle vetture R5, che hanno chiuso sul podio dietro alla Fabia di Re. Santini ha infatti concluso in settima piazza, mettendosi dietro la Ds3 Wrc di Puricelli, ed i rivali di classe Forato ed Erbetta. Dietro di loro ha chiuso in una incredibile undicesima posizione Alex Vittalini, primo anche tra le due ruote motrici nonchè nella classe R3T.
Con il Rally di Como 2018 andato in archivio, ecco al link la classifica finale.





