
E’ stato pubblicato l’elenco iscritti ufficiale dell’edizione numero trentasette del Rally Como 2018. Tanti i big al via, con parecchi comaschi presenti nell’appuntamento decisivo del Ciwrc.
Ormai ci siamo, manca sempre meno al nostro rally di casa, in programma nel prossimo weekend del 18-20 ottobre. Nella giornata odierna è stato ufficializzato il tanto atteso elenco iscritti che, oltre ad essere notevole dal punto di vista numerico, sarà anche qualitativamente elevato in rapporto all’importanza di questa gara. Sulle sponde del lago di Como si deciderà infatti il Campionato Italiano Wrc, giunto al suo ultimo appuntamento con il titolo ancora in palio.
E’ lecito quindi attendersi i “fantastici tre” come principali favoriti per il Rally di Como 2018, che vedrà Stefano Albertini presentarsi in testa alla classifica con 67 punti e quattro vittorie nel suo bottino stagionale. Il coefficiente di 1.5 della gara comasca, però, farà si che l’ultimo round lascerà ancora qualche porta aperta per Manuel Sossella, reduce dalla vittoria a San Martino e secondo in campionato, ed il driver di casa Corrado Fontana, terzo nella graduatoria con la sua Hyundai i20 Wrc. Il comasco proverà a sfruttare le strade casalinghe per tentare un’impresa che si preannuncia molto complessa, ma che comunque lo vede ancora in gioco.

Fontana non sarà l’unico pilota di casa al via del Rally di Como 2018, dato che l’elenco iscritti presenta molti nomi caldi anche in ottica vittoria assoluta. Primi fra questi ci sono Paolo Porro, in cerca di riscatto dopo una stagione al di sotto delle aspettative, e Kevin Gilardoni, al suo debutto stagionale nella serie con la Hyundai i20 Wrc. Il pilota Movisport si presenta con ottime intenzioni, considerando il fatto che con questa vettura ha vinto qualche mese fa il Rally del Ticino. Con una Wrc, per la precisione una Ford Fiesta, ci sarà anche Felice Re che tornerà al volante di una vettura della classe regina dopo un paio di mesi a questa parte. Il veterano comasco sarà protagonista di una bella sfida in famiglia con il figlio Alessandro, reduce dal secondo posto nell’Irc ed al via con una Skoda Fabia R5. Tra gli altri big, da segnalare i nomi di Luca Pedersoli (Citroen C4 Wrc) e Simone Miele (Citroen DS3 Wrc) sui quali non si può sorvolare in tema classifica generale.
Tra le piccole invece spicca il nome di Alex Vittalini, con la sua inseparabile Citroen DS3 R3T. Il comasco punterà all’ennesima vittoria di classe, oltre alla accesa bagarre che lo attende con il plotone di vetture R3C. A rendere corposo l’elenco iscritti di questo Rally Como 2018 ci saranno anche i protagonisti del nazionale, per un totale di una sessantina, e quelli del rally storico. Come da un paio d’anni da questa parte, anche le vetture storiche saranno parte integrante dell’evento. Una quindicina di vetture comporranno questo elenco iscritti, con le Porsche 911 di vari raggruppamenti che saranno le vetture predominanti in questa gara.

Ricordiamo che il Rally di Como 2018 prenderà il via venerdì con lo shakedown, seguito dalle prime prove speciali di “Nesso-Velesio-Zelbio” e la “Ghisallo”. Sabato invece sarà il turno delle temibili “Val Cavargna” e “Alpe Grande”.
Al link la tabella tempi e distanze con tutti gli orari delle ps.
Qui l’elenco iscritti del Rally Como 2018 della gara Wrc.
Qui l’elenco iscritti del rally nazionale.
Qui l’elenco iscritti del rally storico.





