Rally Aci Lecco: nel week-end il via della quattordicesima edizione

Rally Aci Lecco
[ethereumads]

Dopo l’edizione dello scorso anno, che ha segnato il suo ritorno ad oltre nove anni di assenza, il Rally Aci Lecco sarà protagonista anche in questo 2018. Il 26-27 maggio si correrà infatti la 14^ edizione della corsa lecchese, con circa 85 equipaggi al via.

Tante saranno le novità di questa edizione, una su tutte il passaggio da rallyday a gara nazionale. In questo modo, oltre alla possibilità di organizzare la gara su più giornate, le vetture ammesse prevedono anche le potenti e performanti quattro ruote motrici della classi R5 e S2000. Saranno proprio loro le principali candidate per giocarsi la vittoria nelle otto prove speciali previste.

La giornata di sabato si aprirà dopo lo shakedown con i due passaggi sulla “Calolziocorte-Carenno”, tratto già affrontato lo scorso anno, programmati per le 18.30 e 21.30. Sarà quindi un inizio spumeggiante, con un’affascinante prova da disputare in notturna e che potrebbe già risultare determinante ai fini della classifica. Con il parco assistenza allestito nel centro di Barzio, fulcro del Rally Aci Lecco sarà la tappa domenicale, con gli equipaggi che si sposteranno in Valsassina per affrontare le restanti sei ps. Si partirà alle 10.30 con la “Parlasco” di 6 km, proseguendo poi con la “Bellano-Casargo” di 10.40 km. I medesimi tratti verranno ripetuti due volte ciascuno nel pomeriggio, completando i 70 chilometri cronometrati totali previsti. L’arrivo, con relativa premiazione, si terrà invece sul lungolago di Lecco a partire dalle ore 18.20.

Rally Aci Lecco
Paccagnella-Bianco andranno a caccia della vittoria con la loro Fiesta R5

Passando agli equipaggi in gara, l’organizzazione dell’Automobile Club Lecco e della Promo Sport Racing ha svolto un ottimo lavoro non solo dal punto di vista logistico, dato che è riuscita a totalizzare un elenco iscritti di 85 vetture. Un numero reso ancor più prestigioso dal calibro delle vetture di prim’ordine, identificate in quelle di classe R5, che si sfideranno sulle insidiose strade lecchesi per la vittoria assoluta. Considerando l’assenza dei vincitori del 2017, Vittalini-Tavecchio, il numero uno sarà ereditato da Loris Ghelfi e Gianluca Marchioni, che si presenteranno ai nastri di partenza con una Skoda Fabia R5 della New Turbomark. Per il pilota di casa si tratterà del debutto con la vettura ceca, con cui invece ha un grande feeling Ilario Bondioni. Il bresciano, navigato dal fido Elia Ungaro, ha infatti mostrato più volte nelle sue apparizioni di sapere tenere il ritmo anche delle più potenti Wrc, e per questo sarà da tenere sott’occhio con particolare attenzione. Un’altra Skoda sarà invece portata in gara da Marco Gianesini e Sabrina Fay, anch’essi molto temibili considerando la loro esperienza.

Dopo il terzo posto dello scorso anno, Marco Paccagnella si presenterà al via con serie ambizioni di vittoria. Per questo 2018 il lecchese, già vincitore per tre volte della gara di casa, farà affidamento su una Ford Fiesta R5 e sulle note di Beniamino Bianco. Il secondo esemplare della vettura americana vedrà invece riportati sui suoi finestrini i nomi di Memeo-Alicervi, alle prime esperienza con vetture di questo calibro.

Rally Aci Lecco
La premiazione della scorsa edizione sul lungolago di Lecco

Gli affari per la vittoria assoluta sembrano riservati esclusivamente a questi equipaggi, considerando il divario prestazionale tra la “classe regina” e le altre categorie. Questo però non vorrà dire che la gara delle “piccole” sarà meno avvincente e combattuta, anzi. Le classi S1600 ed R3C saranno infatti animate da una decina di vetture, per non parlare della R2B che ha totalizzato undici elementi. Tra questi, particolare attenzione merita Andrea Coti Zelati, in gara allo scorso Rally Montecarlo, e che nella gara di casa correrà con la medesima vettura, una Citroen DS3 R3T. In R3c, una menzione meritano anche i sempre veloci Igor Cugini ed Eugenio Lozza, che correranno con due Renault Clio.

Al seguente link riportiamo tutte le info del Rally Aci Lecco.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Alessio Sambruna
Cresciuto a pane&motori, ho fatto ben presto dell’Autodromo di Monza la mia seconda casa. Fan delle due e quattro ruote, in particolare di rally. Abbino la mia passione per le competizioni motoristiche a quella della scrittura, facendo di esse i miei principali interessi.

Lascia un commento