
Porsche Carrera Cup Italia, Formula 4, Formula 2000 Trophy, Mitjet Series e Campionato Italiano Prototipi. Saranno queste le categorie che correranno nel fine settimana del Racing weekend del 2-3 giugno sull’Autodromo di Monza, con tante gare e spettacolo assicurato.
Dopo i grandi eventi internazionali del Blancpain Endurance Series e Le Mans Series, il mese di giugno dell’Autodromo di Monza si aprirà con il primo dei due Racing weekend programmati per la stagione 2018. Protagonisti del fine settimana saranno cinque categorie, che spazieranno dalle vetture Gt, alle formule passando per i prototipi. Andiamo a conoscerle.
Porsche Carrera Cup Italia
E’ quella che può essere considerata la categoria regina del Racing weekend, considerando la tipologia di vetture ed il parterre di piloti in gara. Nelle consuete due gare del fine settimana, l’uomo da battere sarà Alessio Rovera, leader del campionato dopo le belle vittorie del Paul Ricard, con cui si è issato in testa alla classifica del campionato. Proveranno sicuramente a sfruttare il “fattore campo” i fratelli Cazzaniga, che sul tracciato brianzolo correranno a due passi da casa. Daniele in particolare, potrebbe puntare alla vittoria fin qui sfuggitagli nei primi due round stagionali. Parecchia attenzione meritano anche i giovani Tommaso Mosca e Diego Bertonelli, rispettivamente secondi e terzi in campionato, ed il sempre veloce ed esperto Enrico Fulgenzi. Ciliegina sulla torta di un weekend che si preannuncia spumeggiante sarà la copertura tv garantita da Mediaset.

Italian Formula 4
Trentaquattro piloti iscritti e tre gare sul tempio della velocità. Basta questo per introdurre il fine settimana della Formula 4 Italia, trofeo dedicato ai giovanissimi piloti con il sogno della Formula 1. Categoria propedeutica posta dopo il kart nella scala gerarchica del motorsport, il monomarca corso con monoposto Tatuus motorizzate Abarth vedrà al via un parterre di giovani rampanti provenienti da diverse nazioni, a dimostrare il livello di e la capacità di formazione delle nostre piste. Dopo i primi due round stagionali, in testa alla classifica si presenta Enzo Fittipaldi, ovvero il nipote del grande Emerson (iridato Formula 1 nel 1972 e 1974), alfiere del team Prema. Il brasiliano potrà contare su una dozzina di punti nei confrotni di Leonardo Lorandi, mentre il mattatore del weekend del Paul Ricard, il danese Frederik Vesti, proverà a proseguire il suo trend positivo. Tra i rookie invece, riflettori puntati su Gianluca Petecof, leader della speciale classifica dedicata ai debuttanti. Nel weekend monzese le gare previste saranno tre, una nella giornata di sabato e due di domenica, tutte dalla durata di 28 minuti + 1 giro.
Formula 2000 Trophy
Altra categoria di “formule” presente nel weekend monzese sarà il Formula 2000 Italian Trophy, campionato già in circolazione da diverse stagioni e composto dall’unione di diverse tipi di monoposto, dalla Formula 3 alla Formula Renault e la Abarth, che a Monza totalizzeranno una griglia di 23 vetture. Uomo da battere sarà il mattatore dell’inizio di stagione, ovvero Alessandro Bracalente che, reduce dalla doppietta del Red Bull Ring, può già contare su 67 punti di vantaggio sul più diretto inseguitore, Antonino Pellegrino. Come già dimostrato in diverse occasioni, Monza è una pista in grado di sovvertire i pronostici, e per questo bisognerà tenere sott’occhio anche i vari Rasero e Perego, con quest’ultimo che giocherà in casa. Attenzione anche ai rappresentati stranieri della Jo Zeller Racing, Urs e Tobler, e della Franz Woss Racing. Due saranno le gare previste nel weekend, una al sabato ed una alla domenica entrambe dalla durata di 25 minuti + 1 giro.

Campionato Italiano Sport Prototipi
E’ la grande novità del weekend brianzolo, dato che a Monza effettuerà il suo debutto stagionale in una veste del tutto nuova. Dopo qualche stagione di decadimento, il campionato italiano sport prototipi si rilancerà infatti con una formula monomarca, che vedrà al via 20 Wolf motorizzate Aprilia. Una vettura completamente nuova, pensata con lo scopo di abbattere i costi ma di garantire allo stesso tempo prestazioni di alto livello. A giudicare dai primi responsi i feedback sono ottimi dato che in Brianza correranno ventitre piloti in rappresentanza di sei nazioni. Tra questi, principali favoriti saranno il pluricampione italiano Davide Uboldi e l’esperto Joe Castellano, due veterani della categoria. Ad imporsi come primi vincitori stagionali proporrano le proprie candidature anche Gianluca Carboni e Mirko Zanardini (esperti piloti di vetture Gt) oltre a Dario Capitanio. Il format del weekend seguirà un classico, ovvero una sessione di prove ufficiali e due gare della durata di 25 minuti + 1 giro spartite tra sabato e domenica.
Mitjet Series
Sarà una sfida Italia-Francia quella che andrà in scena sul tempio della velocità per quanto riguarda la Mitjet. Dieci team partecipanti al team francese sfideranno infatti i piloti nostrani nell’appuntamento monzese, per un totale di venti vetture iscritte. Le gare del weekend saranno ben tre, due delle durata di 18 minuti nella giornata di sabato, mentre quella più lunga da 43 minuti si disputerà nel pomeriggio di domenica.





