Racing weekend 2: spettacolo a Monza con i campionati italiani

Racing weekend 2
[ethereumads]

Secondo appuntamento stagionale con il Racing weekend 2 organizzato da Aci Sport e tanto spettacolo e bagarre in pista, come da previsione. Ecco il resoconto del fine settimana agonistico.

Erano sei le categorie in pista, tutte dedicate a vetture turismo e gt, con parecchi titoli in palio e per i quali la tappa monzese è stata alquanto decisiva. E’ questo il caso del Campionato Italiano Gran Turismo, classe regina del Racing weekend 2, che ha visto uno scossone importante in classifica.

Campionato Italiano GT

Dopo le due pole targate Gai-Fisichella, veniva naturale considerare i ferraristi come favoriti per le altrettante gare brianzole. L’epilogo della pista è stato invece piuttosto differente, complice anche una gara1 bagnata che ha rimescolato le carte in tavola. Sull’asfalto reso umido dalla leggera pioggia di sabato, l’Audi R8 di Baruch-Drudi è stata infatti la vettura che si è adattata meglio al mutamento di condizioni, andando a cogliere una vittoria tanto sofferta quanto cercata. L’equipaggio italo-israeliano è stato impeccabile nel gestire varie situazioni critiche, insieme ai continui attacchi di un Vito Postiglione in grande spolvero. L’alfiere Lamborghini è stato però costretto ad accontentarsi del secondo posto, davanti alla Bmw M6 di Comandini-Koboelt, particolarmente a loro agio sull’umido. Più in difficoltà invece Gai-Fisichella, quarti e penalizzati da un eccessivo handicap tempo in pitlane. Gli alfieri della Scuderia Baldini hanno avuto l’occasioni di rifarsi in gara2, ma in questo caso è stato un errore ingenuo ad impedire un risultato degno di nota. Fisichella è stato infatti autore di un’infrazione di partenza anticipata, in seguito alla quale gli è stato comminato un drive through. In questo modo la Ferrari #27 che era in testa ha lasciato strada libera alla parata Lamborghini, che ha messo a segno una tripletta rispettivamente con Altoè-Zampieri, Veglia-Spinelli e Postiglione-Basz. In campionato sono proprio Altoè-Zampieri a comandare con  punti su Baruch e  su Gai quando manca un appuntamento al termine della stagione.

Racing weekend 2
Gigi Ferrara ha conquistato una doppieeta nel Tcr, ma Tavano si è laureato ugualmente campione

TCR Italy

Con due gare al termine, il tempio della velocità è stato il luogo decisivo per le sorti del TCR Italy. Nel contesto del Racing weekend 2, Salvatore Tavano si è laureato campione nella serie dedicata alle belle berline a quattro porte vincendo l’ultimo duello con Gigi Ferrara. Al siciliano è bastato un quinto posto in gara1 con la sua Leon Cupra, nonostante la vittoria del suo diretto rivale dell’Alfa Romeo. In una gara bagnata ed imprevedibile il primo podio è stato completato da Eric Scalvini, autore di un bel duello a distanza con Ferrara risoltosi però a suo sfavore, e da Enrico Bettera e la sua Audi RS3. Con il titolo già in cassaforte, gara 2 è stata corsa con tutti i protagonisti liberi da pressioni, a tutto favore dello spettacolo. Ferrara è infatti riuscito a fare doppietta, non senza sfruttare qualche drive through per guida scorretta, due su tutti quelli proprio di Tavano e del macedone Stefanovski, reo di aver mandato out Bettera. Il pilota Audi era in testa alla gara, ma in seguito al contatto con il pilota Seat, ha lasciato le redini a Ferrara che ha poi concluso la sua cavalcata davanti a Lorenzo Nicoli e Matteo Greco, rispettivamente al volante di Honda Civic e Seat Leon.

Mini Challenge

Due gare combattutissime, risolte solo agli ultimi giri e con tanti protagonisti coinvolti nella bagarre per la vittoria. E’ questo il responso del Mini Challenge, monomarca dedicato alle vetture inglesi e che a Monza ha vissuto il suo ultimo round stagionale. Il veterano Luca Rangoni ha avuto la meglio nella prima corsa nella quale, non senza qualche contatto dubbio di troppo, ha vinto in volata davanti ad Torelli ed Alcidi. Nel pomeriggio di sabato è invece andata in scena la seconda corsa, disputata in condizioni molto insidiose per via dell’asfalto umido. Dopo un accesa ed intensa bagarre con il solito ed affollato gruppetto, Torelli è riuscito a prendersi la rivincita della beffa della prima corsa. Il pilota della Mini Milano l’ha spuntato su Zanin e Zarpellon, in una gara costellata da bandiere bianco e nere per i vari tagli e passaggi al limite nella tiratissima bagarre per la vittoria.

Racing weekend 2
In un weekend molto intenso, Pelatti si è laureto campione tra le Seat Leon Cup

Seat Leon Cup

Poche vetture al via, ma le Leon station wagon – nonostante una vocazione non proprio dedicata alle corse – hanno regalato due belle corse in quel di Monza nel contesto del Racing weekend 2. Con un titolo ancora da giocarsi, i protagonisti di questo monomarca hanno vissuto una gara1 tutta incentrata sul duello tra Bassi e Sciaguato, bravi a fare la differenza sull’umido asfalto brianzolo. Con il caldo sole domenicale la musica è letteralmente cambiata, con una seconda corsa caratterizzata da sei vetture sempre in lotta per la vittoria. Tra contatti e penalità, ad avere la meglio è stato Palanti, davanti al compagno di squadra Gnutti. Una davvero ricambolesca che, con  Biraghi protagonista di un duro contatto nei confronti di Bassi alla Parabolica ed un contatto multiplo alla prima variante, ha deciso anche le sorti del campionato 2018. Sciaguato è stato infatti coinvolto nella carambola, abbandonando i suoi sogni di gloria nei confronti di Pelatti, trionfante per soli quattro punti.

Trofeo Abarth Selenia

Difficilmente poteva chiudersi meglio la stagione di Juuso Pajuranta in questa stagione 2018. Nell’attesa sfida italo-scandinava, il pilota finlandese ha conquistato una perentoria doppietta nella round monzese del Racing weekend 2. Se in gara 1 il nordico è stato protagonista di una bella bagarre con Barberini, nella seconda la sua gestione è stata più semplice, considerando lo sviluppo della corsa con le prime posizioni piuttosto sgranate. Altro grande protagonista del weekend è stato Andrea Mabellini, secondo in gara2 ed autore di una bella rimonta dopo aver picchiato sul muro interno in uscita Ascari nella prima corsa. Barberini ha invece completato il podio di gara2, stretto nella morsa degli scandinavi con lo svedese Robin Appelqvist.

Trofeo Supercup

E’ doppietta comasca sul tracciato brianzolo per quanto concerne il Trofeo Supercup. Max Pigoli ha vinto entrambe le corse monzesi con la sua Porsche 911, nella serie dedicata alle vetture gt e turismo di ogni tipo. Un weekend davvero da incorniciare per il pilota comasco, che ha anche messo a segno la pole position nella sessione di qualifica di sabato. Sicuramente un modo perfetto per concludere la sua stagione 2018.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Alessio Sambruna
Cresciuto a pane&motori, ho fatto ben presto dell’Autodromo di Monza la mia seconda casa. Fan delle due e quattro ruote, in particolare di rally. Abbino la mia passione per le competizioni motoristiche a quella della scrittura, facendo di esse i miei principali interessi.

Lascia un commento