Porsche Carrera Cup Italia: prima vittoria per Riccardo Cazzaniga

Porsche Carrera Cup Italia
[ethereumads]

Grande weekend del giovane brianzolo a Vallelunga, che in gara2 ha conquistato il suo primo successo nella Porsche Carrera Cup Italia dopo la partenza della pole. Bravo anche Segù, terzo in gara 1.

Dopo la pausa estiva la Porsche Carrera Cup Italia ha ripreso le ostilità sul tracciato di Vallelunga, teatro del penultimo round stagionale. E lo ha fatto come ormai ci ha abituato nel corso di questa stagione: ovvero regalando tanto spettacolo e sportellate in pista. Ed anche con parecchie soddisfazioni per i nostri piloti.

Il weekend romano è iniziato nel segno di Gianmarco Quaresmini, che ha messo a segno la pole position nella sessione di qualifica. La partenza dal palo è stata il preambolo per la sua fuga, che dopo una gara perfetta lo ha coronato sia come vincitore che come momentaneo leader della classifica di campionato. Nulla è stato possibile per Simone Iaquinta nel tenere il passo del pilota della Dinamic, ed alla fine accontentatosi della piazza d’onore soprattutto coronando un buon momento positivo. Un po’ lo stesso discorso valido per Luca Segù, ancora protagonista dopo il round del Mugello. Il comasco, dopo una buona qualifica, è riuscito ad avere la meglio nella bagarre iniziale con Bertonelli ed agguantando un altro podio.

Porsche Carrera Cup Italia
Gianmarco Quaresmini, vincitore in solitaria di gara1 a Vallelunga

Protagonista di una bella gara è stato anche Riccardo Cazzaniga, sesto al traguardo dietro a Fulgenzi. Sul risultato dell’alfiere dell’Arco Ghinzani Motorsport ha però inciso una penalità di 25 secondi nei confronti di Tommaso Mosca, reo di aver spinto in ghiaia proprio il fratello di Cazzaniga, Daniele. In questo modo il più giovane dei due brianzoli è scalato di una posizione che, per quanto possa essere sembrata ininfluente, gli ha garantito la partenza dalla pole per gara2. Il regolamento della Porsche Carrera Cup Italia prevede infatti l’inversione delle prime sei posizioni di gara1 per determinare la griglia della seconda.

Facile dunque comprendere come le aspettative di Riccardo Cazzaniga per gara 2 siano profondamente cambiate. E le buone sensazioni sono state effettivamente confermate alle 12:20 di domenica, quando la corsa ha preso il via. Partenza perfetta, ottimo ritmo di gara e gestione della leadership nei confronti di Enrico Fulgenzi. Una situazione protrattasi fino al settimo giro, quando il pilota laziale è riuscito a passare e ad involarsi al comando. Ma si sa, le gare finiscono solo sotto alla bandiera a scacchi, e la dea bendata ha deciso di abbattersi su Fulgenzi quando si è fermato nell’erba a quattro giri dalla fine con una gomma alla gomma posteriore.

Porsche Carrera Cup Italia
Grande vittoria per Riccardo Cazzaniga in gara2 a Valleunga. Primo trionfo per lui

In questo modo Cazzaniga è tornato a comandare le operazioni, ma tutt’altro che autorizzato a dormire sonni tranquilli. Dietro di lui scalpitava impaziente un Simone Iaquinta davvero veloce su questa pista, il quale le ha provate tutte per andare a vincere la corsa impattando però sulla strenua ma corretta difesa del driver brianzolo. Alla fine dei ventotto minuti di gara è stato quindi Riccardo Cazzaniga a transitare per primo sotto la bandiera a scacchi, conquistando il suo primo successo stagionale nella Porsche Carrera Cup Italia.

La festa di famiglia è stata completata anche dalla bella corsa del fratello, Daniele, protagonista di una bella rimonta dopo le disavventure di gara1 fino al quinto posto. Tra di loro poteva esserci anche Segù, autore di un’altra bella performance velocisticamente parlando dopo la gara di sabato. Il pilota comasco è stato infatti coinvolto in un contatto con Quaresmini dopo tanti sorpassi e controsorpassi, finendo relegato in decima posizione.

Per lui, e per tutti i protagonisti della Porsche Carerra Cup Italia l’occasione per concludere al meglio la stagione sarà nell’ultimo round di Imola, in programma nel weekend del 5-7 ottobre nel quale verrà anache assegnato il titolo 2018.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Alessio Sambruna
Cresciuto a pane&motori, ho fatto ben presto dell’Autodromo di Monza la mia seconda casa. Fan delle due e quattro ruote, in particolare di rally. Abbino la mia passione per le competizioni motoristiche a quella della scrittura, facendo di esse i miei principali interessi.

Lascia un commento