Porsche Carrera Cup: buon podio per Luca Segù al Mugello

Porsche Carrera Cup
[ethereumads]

Il giovane comasco ha portato a casa un altro ottimo weekend nel quinto round della Porsche Carrera Cup sul circuito del Mugello. Sfortuna nera invece per i fratelli Cazzaniga.

Si è conclusa nel migliore dei modi la prima parte di stagione nella Porsche Carrera Cup per Luca Segù, protagonista di un weekend davvero consistente in quel del Mugello. Sulla pista toscana , teatro dell’ultimo round del campionato prima della pausa estiva, il giovane comasco è stato ancora una volta uno dei protagonisti cardine del fine settimana agonistico dedicato alle potenti vetture della casa di Stoccarda.

Dopo le eccellenti gare del round casalingo di Monza, a cui ha fatto seguito lo sfortunato weekend  di Misano, Segù è riuscito a cogliere il suo miglior risultato stagionale nella gara inaugurale del sabato. Un epilogo non scontato dopo la sessione di qualifica che lo ha visto relegato nelle posizioni di rincalzo, attualmente il suo vero problema in questa stagione d’esordio. Come spesso accaduto in questo 2018, anche la prima gara sul tracciato toscano è stata caratterizzata da colpi di scena, contatti ed regimi di safety car. Proprio l’entrata della vettura di sicurezza è stata fondamentale per il comasco nella gestione delle gomme, resa molto complessa dalle torride temperature. A tal proposito, basta pensare alla sfortuna che si è accanita su Daniele Cazzaniga, secondo fino a cinquecento metri dal traguardo ma vittima di una foratura che lo ha costretto ad abbandonare un podio ormai certo.

La posizione del driver brianzolo è stata quindi ereditata proprio da Segù, che dopo un paio di bei sorpassi, ha conquistato la piazza d’onore dietro all’imprendibile Simone Iaquinta. Mentre il podio è stato completato da un Quaresmini in grande spolvero, la giornata no dei fratelli Cazzaniga è stata completata dalla sfortuna di Riccardo. Il giovane pilota del team Ghinzani, reduce da una qualifica incredibile con la seconda posizione a soli 5 millesimi dalla pole, è stato coinvolto un un contatto che lo ha tolto dalla lotta per le prime posizioni. Alla fine per lui è arrivato uno zero inaspettato, considerando le aspettative.

Porsche Carrera Cup
Gianmarco Quaresmini mentre taglia il traguardo di gara2 vittorioso davanti a Malucelli e Iaquinta

Se la prima gara è stata ricca di bagarre, anche quella domenicale non è stata da meno. Partito dalla seconda fila, Segù non è riuscito a replicare lo start del sabato, rimanendo imbrigliato a centro gruppo mentre i primi, Berton e Quaresmini su tutti, prendevano il largo. Il gran ritmo imposto dal bresciano, passato in testa grazie ad un bel sorpasso a circa metà gara, non ha infatti permesso al comasco di rientrare nella bagarre per la vittoria. Segù è stato comunque bravo a sfruttare gli errori degli altri, quello di Pellegrinelli su tutti, per portare a casa un quinto posto prezioso in chiave campionato. Con l’ottimo weekend toscano, il diciottenne di Ghinzani Arco Motorsport è dunque quinto in classifica con 62 punti, a -46 da Alessio Rovera, assente al Mugello ma comunque in testa al campionato anche con due gare in meno.

Porsche Carrera Cup
La partenza di gara1, con i fratelli Cazzaniga in bagarre nelle prime posizioni

Dopo una prima gara difficile, i fratelli Cazzaniga sono stati protagonista di una gara2 altrettanto complessa. Partiti dal fondo, i due hanno condotto una bella rimonta fino ai rispettivi ottavo e nono posto, con Daniele davanti a Riccardo. Grande assente del weekend è stato Tommaso Mosca, vittima di un brutto incidente nelle qualifiche in cui ha riportato la frattura di tibia e perone. In questo modo il giovane lombardo ha perso terreno importante in classifica, nella quale si trova quarto ma attaccatissimo al duo Bertonelli-Quaresmini.

Con la Porsche Carrera Cup che andrà in “vacanza”, prossimo appuntamento della serie sarà nel weekend del 7-9 settembre sul tracciato di Vallelunga.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Alessio Sambruna
Cresciuto a pane&motori, ho fatto ben presto dell’Autodromo di Monza la mia seconda casa. Fan delle due e quattro ruote, in particolare di rally. Abbino la mia passione per le competizioni motoristiche a quella della scrittura, facendo di esse i miei principali interessi.

Lascia un commento