
Si torna a gareggiare all’Autodromo Nazionale di Monza. Protagonista in questo weekend sarà il Peroni Racing Weekend, che vedrà in gara tante categorie gt, sport e turismo.
Saranno cinque le classi che si divideranno sul Tempio della velocità nel quinto appuntamento stagionale della serie organizzata dall’omonimo promotore. Andiamo a scoprirle.
3h Ecc
Sarà la categoria principale, sia per il livello delle vetture, che per la portata della gara prevista. I protagonisti dell’Endurance Championship Cup correranno infatti una 3 ore, in programma per domenica mattina. In questo contesto, completato da due sessione di libere e da una di qualifica di 45 minuti, sarà curioso il confronto tra le vetture prototipo, tra cui i leader di campionato Belotti-Bellarosa, e quelle Gt, in cui spiccano le Audi della Isr e le Mercedes della Krypton e della Mdc. Il quadro delle undici vetture iscritte sarà completato dalle cinque vetture della 60 Endurance, che disputeranno una sola corsa di un’ora.

Coppa Italia Turismo
Più corposo il parco macchine di questo campionato, con venticinque vetture turismo di varie annate e tipologie. Tra i favoriti in questo Peroni Racing Weekend spicca il nome del campione in carica Borrett, in gara a Monza con una Bmw M3 E36 con cui proverà a riscattare un inizio di stagione travagliato. Sarà invece una Seat Leon Cup Racer la vettura dei leader di campionato, Barbolini-Bergozini mentre i loro principali rivali in ottica classifica saranno Fabiani-Piccin con la loro Honda Civic Tcr. Per la Coppa Italia Turismo sono previste due gare da venticinque minuti, più due sessioni di libere ed una di qualifica dalla durata di trenta minuti.
Novecentoundici Race Cup
Come si evince dal nome, questa serie sarà dedicata alle belle e potenti gran turismo tedesche prodotte dalla Porsche. In quel di Monza saranno dodici le iscritte, alle quali si aggiungeranno le otto appartenenti alla serie austriaca denominata P9 Challenge. I leader di campionato Merendino-Guttadauro avranno quindi più avversari, per un totale di venti 911 in griglia. Anche per loro le gare previste in questo Peroni Racing Weekend saranno due da 25 minuti, condite da due sessioni di libere della medesima durata ed una di qualica da 30 minuti.

Master Tricolore Prototipi
Non potevano certamente mancare le belle ed affascinanti vetture sport prototipo nel weekend monzese. Grazie al Master Tricolore Prototipi, saranno infatti ben 8 le Cn2 in gara, corrispondenti alla categoria regina di questo segmento. Curiosamente mancheranno tutti i precedenti vincitori a questo punto della stagione, con ovvie possibilità per tutti gli altri di piazzare il colpaccio. Alle quindici macchine iscritte al campionato tricolore si aggiungeranno, anche in questo caso, i protagonisti della serie austriaca, per un totale di 23 vetture. Il loro weekend di gara prevederà due gare da 20 minuti, precedute nella giornata di sabato da due sessioni di libere da 25 minuti ed una qualifica da trenta.
Lotus Cup Italia
Da sempre protagonista a Monza nel contesto del Peroni Racing Weekend, la Lotus Cup Italia tornerà in Brianza per il suo quarto appuntamento stagionale. Sedici saranno le Exige, Elise ed Evora in gara, per un bel mix che riassumerà tutto il parco vetture della leggendaria casa inglese. Non un grande numero, che sarà però compensato dall’accesa lotta in ottica campionato che si preannuncia in Brianza. Nicolò Liana, Francesco Guerra Michael Cordini sono infatti raccolti in soli quattro punti. Facile comprendere dunque come le due gare da 25 minuti del fine settimana monzese potranno risultare decisive sotto questo punto di vista.
Al link il programma completo del Peroni Racing Weeekend, che prevederà ingresso gratuito per il pubblico sia sabato che domenica.





