Monza Rally Show: ufficializzato un elenco iscritti stellare

Monza Rally Show
[ethereumads]

Il tradizionale Monza Rally Show in scena questo weekend sarà la gara conclusiva della stagione agonistica all’Autodromo Nazionale di Monza.

 
 
 
 
 

Iniziano a scaldarsi i motori in vista del Monza Rally Show, ultimo appuntamento della stagione 2017 sul tracciato brianzolo. Il classico evento, con il suo consueto mix tra rally, piloti di alto livello e tanto spettacolo, ha ufficializzato quest’oggi l’elenco iscritti di questa trentottesima edizione.

Come da pronostico, il parterre di equipaggi che infiammerà le curve del circuito lombardo in questo freddo weekend di dicembre sarà, con i suoi 128 iscritti, ricco di vetture e nomi di spicco. Tra questi è impossibile non notare i numeri della classe regina, la Wrc, che in quel di Monza conta ben 22 presenze dove non mancano quelle delle star indiscusse di questo Monza Rally Show 2017. Stiamo parlando della leggenda del motomondiale Valentino Rossi che, navigato da Carlo Cassina, sarà al via con la consueta Ford Fiesta Wrc. E mentre il mondo delle due ruote sarà rappresentato anche da Mattia Pasini anch’egli al via con una Fiesta Wrc e Tony Cairoli in gara con una Hyundai i20 Wrc, quello dei rally vedrà in gara due dei suoi massimi rappresentati del campionato del mondo. Si tratta di Andreas Mikkelsen e Thierry Neuville che si invertiranno i ruoli di pilota e navigatore di prova in prova, seconda una curiosa formula. La loro vettura sarà la Hyundai i20 Wrc con cui il driver belga ha percorso le prove speciali di tutto il mondo durante la scorsa stagione.

Monza Rally Show
Il vincitore della scorsa edizione, Valentino Rossi con la Ford Fiesta Wrc

Tra gli altri protagonisti, ma non per questo di secondo piano, troviamo l’ex campione italiano Piero Longhi ed i brianzoli Stefano D’Aste e Fabrizio Fontana, tutti ai nastri di partenza con una Ford Fiesta Wrc. Saranno invece due Citroen DS3 le vetture del rallysta bergamasco Alessandro Perico e del lecchese Marco Bonanomi. Con una World Rally Car della casa di Satory gareggerà anche l’irlandese pilota ufficiale Citroen Craig Breen, il quale avrà alle note la comasca, nonché sua fidanzata, Tamara Molinaro.

Se le cifre della classe regina sono già di per se straordinarie, lo sono ancora di più quelle della R5 che vedrà al via addirittura 45 vetture. In cima all’elenco iscritti è impossibile non notare il nome del dieci volte campione italiano in carica Paolo Andreucci, in coppia con la fida navigatrice Anna Andreussi. Per loro non poteva mancare la vettura con cui hanno costruito una parte dei loro successi, ovvero la Peugeot 208 T16. Il pilota toscano avrà come compagno di squadra il campione italiano junior 2016, il siciliano Marco Pollara il quale sarà promosso, almeno momentaneamente, nella “prima squadra”.

Un ruolo di potenziale favorito in questa classe spetta anche a Matteo Beretta, già vincitore tra le R5 in occasione dello Special Rally Circuit. Il lecchese sarà in gara con una Ford Fiesta gestita dalla Twister Italia, stessa vettura, ma affidata alla scuderia Etruria, con cui correrà il comasco Felice Re, navigato da Mara Bariani. Tra i piloti da tenere d’occhio ci sono indubbiamente anche il varesino Andrea Crugnola ed il piemontese Alessandro Bosca, entrambi piloti esperti ed in gara anch’essi con due vetture del marchio americano. Attenzione a non sottovalutare nemmeno Luca Tosini, anch’egli protagonista nella gara di qualche settimana fa con la Skoda Fabia della New Turbomark. Nella grande varietà di piloti presenti al Monza Rally Show, ai più appassionati salterà sicuramente all’occhio il nome di una leggenda dei rally, Francois Delecour. Il francese sarà al via con una Peugeot 208 T16.

Monza Rally Show
La Hyundai i20 Wrc con cui saranno al via le due stelle del Wrc, Mikkelsen e Neuville

Passando alle altre classi, saranno 12 le vetture S2000 a giocarsi la vittoria di classe, in un elenco iscritti monopolizzato dalle Peugeot 207. Grande spazio anche per le vetture GT, con le 124 Abarth che si sfideranno con le Porsche 997 in una classe sicuramente diversa dalla normale habitué dei rally. Tra questi piloti spicca il nome di Andrea Nucita, protagonista quest’anno nel campionato italiano proprio con una trazione posteriore torinese.

Come in ogni rally, l’elenco iscritti vede al via anche diverse vetture due ruote motrici, in questo caso tutte della classe R3C. Che, tradotto in termini pratici, significa parterre monopolizzato dalle Renault Clio, dodici per l’occasione del Monza Rally Show.

E per i più nostalgici, come già da qualche edizione, gli organizzatori hanno adibito una gara riservata alle storiche la quale vedrà al via oltre venti vetture che hanno fatto la storia dei rally. La maggior parte di queste sono Porsche 911 (come quella di Da Zanche-Imperio) , ma non mancano altri simboli leggendari di questo sport come la Lancia Rally 037 (portata in gara da Bianchini-Darderi) e la Lancia Delta Integrale, con cui il campione italiano rally autostoriche, Luigi Lucky Battistolli si giocherà tutte le sue chance di vittoria. Stesso discorso valido anche per Totò Riolo, al via con una Subaru Legacy Turbo e Gabriele Noberasco, in gara con una Bmw M3.

Insomma, con la gara che vivrà la sua cerimonia di partenza giovedì’ nel centro di Monza e le prove speciali che inizieranno nel pomeriggio di venerdì, si prospetta una tre giorni di gara imperdibile sul circuito di Monza. A coronare il tutto ci sarà l’immancabile Master Show, sfida uno contro uno che animerà il pomeriggio domenicale e concluderà il Monza Rally Show.

Al link, l’elenco iscritti completo del Monza Rally Show.

 Valentino Rossi, la grande star presente, nel video dell’edizione 2016 di NM2255 Car HD Videos

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Alessio Sambruna
Cresciuto a pane&motori, ho fatto ben presto dell’Autodromo di Monza la mia seconda casa. Fan delle due e quattro ruote, in particolare di rally. Abbino la mia passione per le competizioni motoristiche a quella della scrittura, facendo di esse i miei principali interessi.

Lascia un commento