
La prima sfida di campionato tra Milano Rossoblu e Como va ai primi per 4-0. Comaschi che,avvio a parte, tengono testa ai quotati avversari.
Palagorà. A distanza di oltre un mese dalla vittoriosa amichevole per 4-3, l’Hockey Como torna nuovamente sul ghiaccio del Milano Rossoblu per l’ottava giornata dell’Italian Hockey League. Ovviamente con una posta in palio ben differente, quindi lecito aspettarsi una partita altrettanto differente. Come già detto nel precedente articolo, lariani che si presentano purtroppo senza i quattro giocatori del Filatoio (Pillon, Penna, Cordin, Gardiol).
Il parziale del primo drittel si sbloccherà ben presto: è Federico Colombo per i meneghini dopo 53 secondi a siglare la rete del vantaggio. Ghiotta occasione per Formentini, ma a tu per tu con Tura si fa neutralizzare la conclusione. Uno svarione difensivo dei comaschi concede a Perna la possibilità di raddoppiare, Menguzzato però si fa trovare pronto. Seconda rete che però arriva al 6’27”, quando Perna scarta anche l’estremo difensore, insaccando comodamente il puck. Successivamente arriva il primo power-play del match per i padroni di casa, per un aggancio col bastone da parte di Iuratti, i due minuti però trascorrono senza alcun esito. Menguzzato salva su Senoner, buon assist di Riccardo Ambrosoli per Iuratti che però non sfrutta l’interessante occasione. Primi venti minuti che dunque si concludono 2-0 a favore dei campioni di Serie B.

Secondo drittel che invece risulterà più equilibrato rispetto al precedente. Menguzzato salva su Borghi, mentre un tiro di Gosetto viene deviato con l’avambraccio da Tura, stesso gesto tecnico proposto dal portiere lariano su Raimondi. Al 30’26” ecco la terza rete dei milanesi: tiro di Ilic che trova la deviazione decisiva di Federico Colombo. Più tardi comaschi si ritrovano con una doppia superiorità numerica a favore, comminata a Senoner e a Borghi per proteste (stessa sorte pochi secondi dopo per Schina). Vallazza in due circostanze e Valli in una si fanno però bloccare il disco da Tura. Con quattro minuti circa ancora da giocare nel drittel, power-play per i locali a causa di uno sgambetto provocato da Soraru. Poi la sanzione toccherà a Garnier, ma per gli uomini di Da Rin arriva soltanto un palo. Alla fine del periodo centrale, Milano Rossoblu quindi avanti per 3-0.
Nel drittel conclusivo i ritmi calano un pò sia da una parte che dall’altra. Dopo poco più di sei minuti, Menguzzato si oppone con il corpo ad una conclusione avversaria. Clamorosa occasione sciupata dalla Banda Malkov al 51′ circa, con Gosetto che si ritrova ad un passo da Tura su un passaggio di Tilaro. Il 4-0 arriva al 53’05 con Radin. Xamin vede danzare sulla linea il proprio disco su parata di Menguzzato, è lo stesso n°33 lariano a salvare il tentativo di Perna su una ripartenza 2 vs 0 dei milanesi.

Non c’è più tempo per altro, l’incontro termina con il successo dei Milano Rossoblu per 4-0, nonostante il bilancio di 30-18 a proprio sfavore nel conteggio delle penalità. Como che nonostante tutto, viste le premesse e le assenze, esce a testa alta dal Palagorà. Prossimo impegno per il team di Luca Ambrosoli, domani in quel di Caldaro.
Risultato Finale: Hockey Milano Rossoblu – Hockey Como 4 – 0 (2:0; 1:0; 1:0)
Marcatori: 0:53 Tommaso Colombo (HC Milano Rossoblù), 6:27 Domenico Perna (HC Milano Rossoblù), 30:26 Federico Colombo (HC Milano Rossoblù), 53:05 Andreas Radin (HC Milano Rossoblù).
Hockey Como: 3 Codebò Riccardo (D),4 Soraru Alessandro (F), 5 Gosetto Davide (F), 6 Riccardo Iuratti (F), 7 Valli Riccardo (D), 8 Fusini Daniele (D), 9 Alex Bertin (D),10 Fusini Jacopo (F), 13 Formentini Matteo (F), 14 Ambrosoli Filippo (F) – C, 15 Ambrosoli Riccardo (F) – A, 17 Vallazza Renè (D), 22 Bazzaco Marco (F), 23 Ricca Andrea (D), 33 Menguzzato Marco (G), 35 Colombi Dario (G), 42 Manuel Garnier (D), 73 Guaita Filippo (F), 74 Tilaro Gianluca (F).
Allenatore: Petr Malkov
Arbitri: Simone Mischiatti, Simone Lega (Jeremy Bassani, Stefano Giovanni Terragni)
Note: Tiri Totali: 41–21; Penalità: 30-18.





