
Grande soddisfazione agli Europei di nuoto paraolimpici per Marco Dolfin, che si piazza al secondo posto nella finalissima dei 100 metri rana SB5.
A distanza di due anni dalla precedente medaglia continentale conquistata in Portogallo a Funchal (quella volta fu però di un metallo meno prezioso), ne arriva un’altra per Marco Dolfin, che va a conquistare quella d’argento nella piscina di Dublino, la National Aquatic Centre. All’atto conclusivo, il 37enne si era qualificato con 1’43″29, ossia il secondo tempo.

Il portacolori della BLM Briantea84 e delle Fiamme Oro, partito dalla quinta corsia, si è ritrovato al terzo posto al giro di boa dietro allo scatenato spagnolo Antoni Ponce Bertran (che ha fatto il vuoto fin dalle prime bracciate) ma a novantaquattro centesimi dall’ucraino Oleksandr Komarov. Marco Dolfin è poi riuscito a guadagnare una posizione fin dai primissimi istanti degli ultimi cinquanta metri, difendendola dai tentativi di recupero da parte del portoghese Ivo Rocha e chiudendo con il crono finale di 1’41″36. Per la cronaca, il primatista del mondo Bertran (ottenuto l’anno scorso a Città del Messico in 1’28″57) , ha chiuso con 11″51 di vantaggio nei confronti di Dolfin.
Grande la gioia per l’ortopedico del San Giovanni Bosco di Torino, espressa anche ai microfoni di RaiSport e svelando anche una curiosità: “Ho seguito le indicazioni di mio figlio che mi ha consigliato di nuotare nella corsia gialla, una tattica che ha funzionato. Sono molto contento per lui e anche per mia moglie, questa medaglia la devo a loro per primi. Naturalmente un ringraziamento va anche al mio allenatore e Alessandro Pezzani che lavora un sacco nell’ombra, a tutto il gruppo della Briantea, delle Fiamme Oro, alla Fin e perchè no, a tutti i miei colleghi in ospedale che mi hanno favorito con qualche cambiamento di turno. E’ stata insomma una bella vittoria di gruppo”.
Per Marco Dolfin, costretto sulla sedia a rotelle dall’ottobre 2011 quando ebbe un incidente con la sua moto causato da un’autovettura, l’avventura irlandese non finisce qui. Infatti, sabato 18 agosto gareggerà nei 50 farfalla S6 alle 11.17 ore italiane.






