
L’Hockey Como non trova la via della rete, complice anche una buona prova del portiere avversario Lorenzo Broggi, perdendo 2-0 a Casate con Varese. Addio play-off.
Per vedere la squadra di coach Petr Malkov partecipare alla post-season dell’Italian Hockey League, le condizioni necessarie da rispettare dovevano essere assolutamente due. La prima: vincere tutte le restanti partite. La seconda: sperare che Alleghe fermasse la corsa di Ora, permettendo ai lariani di giocarsi tutto nell’impianto della provincia di Bolzano. Ebbene, già a partire da domenica scorsa quando l’Hockey Como ha ospitato Varese in un altro derby dopo quello con Chiavenna, entrambe sono state disattese.
Si perchè i Bandits, dopo i precedenti due incontri di regular season e quello di andata del Relegation Round giocato al palaghiaccio di via Albani, si sono imposti anche a Casate con il risultato di 2-0. Un risultato favorevole nei confronti dei comaschi, il terzo su quattro match disputati nel 2017/18, ottenuto grazie anche alla bella prova del proprio estremo difensore Lorenzo Broggi. Il n° 36 è riuscito a tenere inviolata la porta per tutti i sessanta minuti, cosa riuscita solo in parte al suo “collega” Federico Tesini, preferito per l’occasione a Marco Menguzzato.

I varesini, terminato il primo drittel sul “risultato ad occhiali”, sono riusciti a passare in vantaggio al 34’13” con Marco Rizzo su assist del compagno Odoni. Quest’ultimo sarà poi l’autore della seconda e ultima rete, giunta a 28″ dal termine su passaggio di Daniele Di Vincenzo, in una gara sostanzialmente alla pari per tiri in porta (32-36) e penalità (14-12).
Grazie a questo successo, Lorenzo Broggi e compagni tengono accesa una piccola fiammella per i play-off: dovrebbero recuperare cinque punti in due gare ad Alleghe, con il doppio confronto che sorride proprio ai bellunesi. Nel post-partita tutta la delusione di capitan Filippo Ambrosoli e senza cercare particolari scusanti. Ai comaschi, fallito l’obiettivo dichiarato di inizio stagione, non resta che il compito di onorare questo finale, con le sfide ad Ora e Feltre.
HOCKEY COMO- HC BANDITS VARESE 0-2 (0-0, 0-1, 0-1)
Marcatori: 34’13” Marco Rizzo (HC Bandits Varese); 59’32” Daniele Odoni (HC Bandits Varese).
Hockey Como: 3 Codebò Riccardo (D),4 Mattia Alario (F), 5 Gosetto Davide (F), 7 Valli Riccardo (D), 10 Fusini Jacopo (F), 11 Michael Dominic D’Agate (D), 13 Formentini Matteo (F), 14 Ambrosoli Filippo (F) – C, 15 Ambrosoli Riccardo (F) – A, 17 Vallazza Renè (D), 23 Ricca Andrea (D), 33 Menguzzato Marco (G), 40 Federico Tesini (G), (F), 73 Guaita Filippo (F), 74 Tilaro Gianluca (F).
Allenatore: Petr Malkov
HC Bandits Varese: 8 Matteo Cesarini (D), 9 Marco Rizzo (F), 11 Edoardo Papalillo (D), 17 Marco Andreoni (F), 18 Giancarlo Merzario (F), 19 Tommaso Teruggia (F), 21 Michael Mazzacane (F), 22 Erik Steve Mazzacane (D), 24 Enrico Malacarne (F), 25 Dario Richard Cortenova (D), 27 Salvatore Sorrenti (F), 29 Davide Bertin (G), 32 Pietro Borghi (F), 34 Francesco Borghi (D), 36 Lorenzo Broggi (G), 66 Fabio Rigoni (D), 69 Riccardo Mandelli (F), 75 Daniele Di Vincenzo (F), 88 Riccardo Privitera (F), 97 Daniele Odoni (F), 98 Lorenzo Mandelli (F).
Allenatore: John Cacciatore
Arbitri: Marco Bagozza, Willy Vinicio Volcan (Jessica Brambilla, Jeremy Bassani)
Note: Tiri Totali: 32–36; Penalità:14-12.





