Le Mans Series: weekend amaro per Cairoli a Spa Franchorchamps

Le Mans Series
[ethereumads]

Continua il momento difficile per Matteo Cairoli nella Le Mans Series con un altro risultato al di sotto delle aspettative a Spa Franchorchamps.

 
 
 
 
 

Quella di Spa Franchorchamps sembrava essere la gara giusta per svoltare da un momento tutt’altro che semplice per Matteo Cairoli ed i suoi compagni di squadra. E le premesse prima della 4 ore belga prospettavano una gara da assoluto protagonista per il giovane comasco.

L’equipaggio della Dempsey-Proton Racing ha infatti ottenuto una fantastica pole position nella sessione di qualifica del sabato. Risultato che li ha posti di diritto come principali favoriti per la vittoria nella gara di domenica, proprio sulla pista che viene definita per eccellenza l’università dell’automobilismo. E invece la sfortuna ha deciso di abbattersi ancora una volta sulla vettura numero 77. A due ore dal termine, quando al volante si trovava il tedesco Christian Reid, la Porsche 911 RSR è stata colpita da un prototipo della classe LMP3, finendo incolpevolmente nella sabbia di una delle vie di fuga del circuito belga. Riuscito a tornare in pista grazie al lavoro dei commissari di percorso, il pilota tedesco ha potuto proseguire, ma solamente dopo una sosta forzata di 45 minuti.

Le Mans Series
La Ligier JSP217 di Andrea Roda impegnata nella famosa curva di Eau Rouge

Tempo che, considerando gli ingenti danni alla Porsche, non ha comunque permesso ai meccanici del team tedesco di rimettere in sesto la 911. Alla fine Cairoli è riuscito a completare l’ultimo stint di gara, ma solo per raccogliere qualche punticino in ottica classifica di campionato della Le Mans Series.

Sempre restando in tema di incidenti, la quattro ore belga non ha riservato molta fortuna neanche ad Andrea Roda, protagonista di un brutto incidente al termine della prima ora di gara. Il pilota comasco è uscito fortunatamente illeso da un brutto cappottamento, contrariamente alla sua Ligier JSP217, condivisa con lo statunitense Matt McMurry ed il francese Andrea Pizzitola. Ritiro anche per Davide Uboldi che, in gara con lo svizzero Giorgio Mondini, ha abbandonato la compagnia verso metà gara con la Ligier JSP3 di classe LMP3.

Le Mans Series
La Ferrari 488 di Gianluca e Giorgio Roda, vincitori della classe LM GTE

L’unica nota positiva del weekend per i nostri piloti è stata l’ottima gara di Gianluca e Giorgio Roda. I due, al volante della Ferrari 488 GTE ed insieme ad Andrea Bertolini, hanno conquistato una grande vittoria in classe GT . Risultato che gli ha garantito anche il ventesimo posto assoluto. I comaschi hanno condotto una doppietta tutta targata Maranello nella classe riservata alle vetture Gran Turismo, dato che dietro di loro si è piazzata l’altra 488 dell’equipaggio tutto inglese composto da Smith-Fannin-Cocker. Ovvero coloro che occupano la seconda piazza in campionato nella Le Mans Series, distaccati di un solo punto dall’equipaggio Aston Martin Hankey-Thiim-Yoluc.

Il nostro Matteo Cairoli è invece attualmente in settima piazza, distanziato però di più di trenta punti. Il prossimo impegno per il comasco sarà nel mondiale endurance, nel weekend del 15 ottobre al Fuji. Gara dove Matteo andrà alla caccia della leadership nella classifica di classe dopo averla persa nel recente round di Austin.

 Il video di CrashRacing con Andrea Rota protagonista dell’incidente

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Alessio Sambruna
Cresciuto a pane&motori, ho fatto ben presto dell’Autodromo di Monza la mia seconda casa. Fan delle due e quattro ruote, in particolare di rally. Abbino la mia passione per le competizioni motoristiche a quella della scrittura, facendo di esse i miei principali interessi.

Lascia un commento