IHL, Como chiude la stagione con una vittoria e una sconfitta

ihl
[ethereumads]

Nelle ultime due ininfluenti partite del Relegation Round di IHL,i comaschi passano ad Ora per 7-5 per poi perdere con il medesimo risultato a Feltre.

Scende definitivamente il sipario sulla stagione 2017/18 dell’Hockey Como, con l’amarezza di non aver centrato il proprio obiettivo dichiarato in estate. Quei play-off di IHL che sfuggono anche quest’anno, come successo nei precedenti due campionati. Pertanto, l’ultima partecipazione alla post-season dei comaschi risale al 2014/15, quando in panchina c’era Karel Blazek, attuale coach di Chiavenna. Ai tempi, il cammino si fermò subito: Alleghe li estromise nel doppia sfida valevole per i quarti di finale.

Hockey Como che tra giovedì e sabato scorso è sceso sul ghiaccio due volte, in entrambe le occasioni in trasferta. Nella prima ha affrontato e battuto un’Aurora Frogs Ora già certa del pass per la post-season, in virtù degli otto punti di vantaggio su Varese. Dopo il primo drittel conclusosi sulla parità, la squadra di Malkov si è portata sul 4-2 con le reti di Riccardo Ambrosoli, Ricca e Alario con venti minuti ancora da giocare. E’ l’allungo decisivo, poichè nell’ultimo i padroni di casa e gli ospiti impatteranno sul 3-3, con Matteo Formentini (miglior realizzatore di serata) a realizzare la propria doppietta con il gol del definitivo 5-7.

Asc Auer Ora 5 – Hockey Como 7 (1:1; 1-3; 3-3)
Marcatori: 6’29” Lorenz Waldthaler (Asc Auer Ora), 8’30” Matteo Formentini (Hockey Como); 21’39” Riccardo Ambrosoli (Hockey Como), 23’44” Andrea Ricca (Hockey Como), 36’11” Ruben Zerbetto (Asc Auer Ora), 37’50” Mattia Alario (Hockey Como); 41’29” Gianluca Tilaro (Hockey Como), 50’58” Manuel Tschoell (Asc Auer Ora), 57’13” Stefan Mair (Asc Auer Ora), 58’33 Riccardo Codebò (Hockey Como), 59’19 Philipp Calovi (Asc Auer Ora), 59’51” Matteo Formentini (Hockey Como)
ihl
Matteo Formentini (Hockey Como), doppietta ad Ora

Dall’esito completamente opposto l’ultimo turno del Relegation Round di IHL, che i comaschi hanno disputato nell’impianto del Feltreghiaccio. Non è servito portarsi in vantaggio per quattro volte nell’arco della gara. Sulla strada del team del coach ucraino uno scatenato Matteo Dall’Agnol, autore di ben quattro reti. Per Feltre si tratta dell’unica vittoria in questa seconda fase e la n°2 in questo 2017/18. Anche la precedente fu ottenuta contro i lariani.

HC Feltreghiaccio 7 – Hockey Como 5 (0-2; 3-1; 4-2)
Marcatori: 8’53” Mattia Alario (Hockey Como); 14’28” Matteo Formentini (Hockey Como); 23’51” Andrea Damin (HC Feltreghiaccio), 29’53” Matteo Dall’Agnol (HC Feltreghiaccio), 36’27” Filippo Ambrosoli (Hockey Como), 36’52” Matteo Dall’Agnol (Hc Feltreghiaccio); 46’31” Riccardo Ambrosoli (Hockey Como), 47’53” Igor Gris (Hc Feltreghiaccio), 50’06” Davide Gosetto (Hockey Como), 53’30” Matteo Dall’Agnol (Hc Feltreghiaccio), 54’45” Erik Caldart ((Hc Feltreghiaccio), 56’37” Matteo Dall’Agnol (Hc Feltreghiaccio)
ihl
Ma la decima giornata del Master Round e del Relegation Round (la 32^ della stagione regolare) ha decretato anche la griglia definitiva per i play-off. A poco è servita la vittoria dei campioni in carica dell’Hockey Milano Rossoblù contro la capolista Merano (5-4 ai SO), che si devono così accontentare della terza piazza. Così come la rotonda affermazione di Caldaro sul ghiaccio di Pergine (5-0), che restano sesti per via degli scontri diretti sfavorevoli nei confronti di Fiemme. 
Quarti di finale dell’IHL al meglio delle 5 gare, che vedranno i seguenti accoppiamenti:
MERANO-ALLEGHE
APPIANO-ORA
MILANO-CALDARO
PERGINE-FIEMME
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento