Hockey Fiemme batte Como 5-1, in archivio la prima fase

[ethereumads]

Niente da fare per i lariani nell’ultima giornata della prima fase dell’IHL 2017/18. In un match piuttosto nervoso, ha la meglio l’Hockey Fiemme.

La banda Malkov scende nuovamente sul ghiaccio per la quarta volta in undici giorni e lo fa a Cavalese, dove ad attenderla c’è l’Hockey Fiemme di coach Chelodi, che all’andata si impose a Casate per 4-0. Per l’occasione la società di Luca Ambrosoli non può far affidamento sui ragazzi del farm-team del Valpellice.

Inizio contraddistinto da poche emozioni, Tilaro e Simoni che lasciano con un uomo in meno le rispettive squadre. Primo power play a favore degli ospiti con Gilmozzi in gabbia due minuti per sgambetto, ma capitan Ambrosoli e D’Agate non ne approfittano. I locali sbloccano il risultato con Widmann al 11’32”, per poi trovare la rete del raddoppio con Ciresa (assist di Gilmozzi) 2’41” più tardi. Comaschi pronti ad accorciare subito le distanze con Fusini diciannove secondi dopo, ma non altrettanto nello sfruttare la situazione di superiorità numerica per l’allontanamento di Delladio. Ci prova vanamente Tilaro in due circostanze, il primo drittel termina con l’Hockey Fiemme avanti 2-1.

Daniele Delladio, n° 8 della squadra del Fiemme

 

Nei secondi venti minuti cresce il nervosismo e anche le penalità, inflitte dieci volte ai padroni di casa e soltanto due in meno all’Hockey Como. Ciresa e Delladio lasciano i propri compagni in 3vs5 per un minuto e due secondi prima che anche Vallazza finisca nella lista dei cattivi, ma gli uomini di Malkov non colgono l’attimo fuggente. E’ invece Delladio a sfruttare la situazione di power play e a portare a due le reti di vantaggio, mentre per D’Agate serata finita complice un brutto colpo ricevuto. Pressochè più nulla da segnalare, il drittel centrale termina con i ragazzi di Chelodi avanti 3-1.

Nel terzo i comaschi dimostrano di non aver a sufficienti energie per riaprire la contesa, nemmeno quando si ritrovano ancora in 5vs3 con Vanzetta e Vincenzi allontanati per due minuti. Una volta ristabilità la parità numerica tra le due squadre, ecco che i padroni di casa chiudono ogni discorso con la rete del 4-1 a firma di Locatin su assist di Nicolao al 52’47”. Arrivano le penalità per Vallazza e Formentini, ma soprattutto quella di Tilaro per il rigore del 5-1 trasformato da Vinatzer. Sarà anche il risultato finale a favore dell’Hockey Fiemme.

hockey fiemme
La classifica al termine della prima fase

Mandati i titoli di coda sulla prima fase, il 4 gennaio sarà già tempo di quella successiva, ribattezzata Relegation Round. Hockey Como che sfiderà in ulteriori dieci incontri le squadre posizionate dal settimo al dodicesimo e ultimo posto. Si inizierà in casa contro Alleghe e si chiuderà altrettanto contro il Feltreghiaccio. Di seguito vi proponiamo il calendario completo per i comaschi, che hanno chiesto anche autorizzazione al Comune di Como e alla CSU per tornare ad ospitare già dall’inizio 2018 almeno 99 spettatori.

ANDATA

Giovedì 4 Gennaio: Hockey Como – Kanguro Alleghe Hockey h.19.30

Domenica 7 Gennaio: Hockey Chiavenna – Hockey Como

Domenica 14 Gennaio: Hockey Varese – Hockey Como

Giovedì 18 Gennaio: Hockey Como – Asc Auer Ora h.18.45

Domenica 28 Gennaio: Hockey Como – HC Feltreghiaccio h.18.45

RITORNO

Domenica 4 Febbraio: Kanguro Alleghe Hockey – Hockey Como

Domenica 11 Febbraio: Hockey Como – Hockey Chiavenna h.18.45

Domenica 18 Febbraio: Hockey Como – Hockey Varese h.18.45

Giovedì 22 Febbraio: Asc Auer Ora – Hockey Como

Domenica 25 Febbraio: Hockey Como – HC Feltreghiaccio h.18.45

Hockey Fiemme – Hockey Como (2:1; 1:0; 2:0)

Marcatori: 11:32 Paolo Wildmann (Hockey Fiemme), 14:13 Michele Ciresa (Hockey Fiemme), 14:32 Jacopo Fusini (Hockey Como); 37:46 Daniele Delladio (Hockey Fiemme); 52:47 Rudi Locatin (Hockey Fiemme), 58:20 Simon Vinatzer (Hockey Fiemme).

Hockey Como: 3 Codebò Riccardo (D), 5 Gosetto Davide (F), 10 Fusini Jacopo (F),11 Dominic Michael D’Agate (D), 12 Riccardo Iuratti (F), 13 Formentini Matteo (F), 14 Ambrosoli Filippo (F) – C, 15 Ambrosoli Riccardo (F) – A, 17 Vallazza Renè (D), 21 Riccardo Redi (F), 23 Ricca Andrea (D), 33 Menguzzato Marco (G), 40 Federico Tesini (G), 74 Tilaro Gianluca (F).

Allenatore: Petr Malkov

Hockey Fiemme: 3 Moreno Lazzeri (D), 8 Daniele Delladio (D), 9 Rudi Locatin (F), 11 Federico Gilmozzi (F), 13 Daniele Cataldi (D), 15 Piero Simoni (D), 17 Paolo Widmann (F),  20 Damiano Varesco (F), 24 Loris Vanzetta (F), 27 Luca Gasperini (G), 31 Luca Mattivi (D), 35 Lukas Piazza (G), 47 Patrick Kelder (F), 55 Marco Demattio (F), 77 Simon Vinatzer (D), 80 Enrico Chelodi (F), 91 Michele Ciresa (F), 96 Luca Lauton (F), 97 Lorsi Vincenzi (F).

Allenatore: Armando Chelodi

Arbitri: Massimo De Col, Leandro Soraperra (Alberto Plancher, Simone Soraperra)

Note: Tiri Totali: 14–15; Penalità: 26-16.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento