Hockey Como,telenovela palaghiaccio risolta a metà

[ethereumads]

Le formazioni dell’Hockey Como hanno potuto da lunedì scorso riprendere le loro attività a Casate, ma resta l’incognita pubblico.

 

Finalmente lunedì 16 gennaio sono potute riprendere le attività sportive presso il palaghiaccio di Casate, con la società del presidente Luca Ambrosoli tra i maggiori beneficiari con le formazioni partecipanti ai campionati giovanili oltre al team di serie B maschile e alla serie A femminile. Ma non sono stati di certo gli unici penalizzati. Basti pensare all’A.S.G.A. (Associazione Sportivi Ghiaccio Ambrosiana) di Como, che a causa di ciò si è vista perdere la seconda gara nazionale fascia Elite già opportunamente organizzata per il 14-15 gennaio scorso a favore di Trento.

Il palazzetto di Casate, lo ricordiamo, era stato sottoposto a delle prove di carico da parte della Como Servizi Urbani dal 9 al 14 gennaio scorso, costringendo l’Hockey Como a trovare per forza di cose ospitalità per un allenamento soltanto sul ghiaccio di Varese dopo che, le richieste inoltrate ad altri centri nella nostra zona, erano risultate vane.

Hockey Como
Le prove di carico al palaghiaccio di Casate hanno interrotto l’attività dell’Hockey Como

In maniera più specifica, la spiacevole situazione di Casate si protrae da inizio dicembre quando era stato emanato l’obbligo della partita a porte chiuse nel derby contro Varese. Da allora tutte le sfide si stanno svolgendo senza la presenza degli obblighi sugli spalti e al momento non paiono esserci novità di rilievo in merito, in attesa ovviamente dell’esito delle prove di carico. Teoricamente da parte delle istituzioni e dei responsabili del palaghiaccio c’erano le promesse di garantire l’agibilità alle persone entro fine mese. La pratica suggerisce però molta prudenza, e la doppia sfida con Milano in arrivo in Coppa (il 2 febbraio) e in campionato (il 12 febbraio), potrebbe essere ancora a rischio.

Per i ragazzi Hockey Como in arrivo due derby con o senza pubblico?

Cambiando tema ma restando sempre nel mondo del disco, da segnalare il successo della nazionale italiana under 18 al Mondiale Divisione 1 gruppo B. Tra le protagoniste di questo trionfo anche tre giocatrici dell’Hockey Como: Greta Niccolai, Aurora Abatangelo e Pauline Masperi. Grazie a questa affermazione, l’Italia Under 18 nella prossima edizione parteciperà alla Divisione 1 gruppo A, dove ovviamente troverà tutto il gotha del movimento con le squadre migliori al mondo per la categoria di riferimento.

Un servizio di Espansione Tv sul divieto di pubblico a Casate

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento