
Pesante sconfitta incassata dall’Hockey Como sabato scorso contro il forte Merano per 10-1. Giovedì altra sfida proibitiva a Milano.
Tornano a casa con le “ossa rotte” i lariani nella loro sesta partita dell’Italian Hockey League 2017/18, valevole per il settimo turno. I ragazzi di Malkov, infatti, si sono recati nella tana del Merano Pircher, squadra che prima di sabato presiedeva il secondo posto in classifica, frutto di cinque vittorie (di cui una ) e una sconfitta, 28 gol fatti e 14 subiti. Posizione confermata anche al termine del match contro l’Hockey Como, nel quale i meranesi non hanno avuto nessuna difficoltà, conducendolo agevolmente dall’inizio fino al termine.
A fine primo drittel, i padroni di casa saranno in vantaggio già per 3-0 grazie alle reti di Lo Presti, Daccordo e Lars Pontus Moren. Ad inizio secondo i comaschi provano a rimettersi in partita con il gol siglato da Tilaro al 21’41”, ma poi Lo Presti trova altre due reti nella sua personale tripletta di giornata. C0sì con ancora venti minuti da giocare, il Merano conduce 5-1 e senza essere ancora incorsa in alcuna penalità. L’ultimo drittel serve soltanto ai locali per arrotondare ancora di più lo score: tre per Thomas Mitterer e due di Lorenzo Daccordo, il tabellone finale dirà 10-1.

Una lezione severa per l’Hockey Como, che non ha potuto giovare dell’apporto dei quattro ragazzi dell’HCV Filatoio, cosa che invece accadde nel rotondo successo contro Alleghe e che purtroppo non accadrà nella prossima sfida, ossia nel derby contro Milano Rossoblù in programma al Palagorà giovedì 26 ottobre alle 20.30. Dunque a maggior ragione, un’altra partita apparentemente fuori portata per i ragazzi di Malkov, sul ghiaccio dei campioni in carica dell’ormai ex serie B. I milanesi, infatti, guardano tutti dall’alto in basso in classifica, dopo le sei vittorie su altrettante gare in questo inizio 2017/18. Numeri completamente a loro favore anche quelli delle reti fatte e subite, rispettivamente quaranta e quindici. Una squadra di assoluto valore quindi, che non più tardi di una decina di giorni fa ha perso la Supercoppa Italiana per mano dei campioni d’Italia del Rittner Buam per 8-3.
Negli altri incontri, Varese travolto dall’Ora 8-1, Milano, Caldaro e Pergine di misura contro Fiemme, Feltre e Chiavenna, mentre comodo successo per Appiano sul ghiaccio di Alleghe (1-7).

Risultato Finale: Hockey Club Merano – Hockey Como 10 – 1 (3:0; 2:1; 5:0)
Marcatori: 3:25 Manuel Lo Presti (HC Merano), 10:14 Lorenz D’accordo (HC Merano), 13:40 Lars Pontus Moren (HC Merano); 21:41 Ginaluca Tilaro (Hockey Como), 22:17 Manuel Lo Presti (HC Merano), 28:32 Manuel Lo Presti (HC Merano); 41:42 Lorenz Daccordo (HC Merano), 45:24 Thomas Mitterer (HC Merano), 50:59 Thomas Mitterer (HC Merano), 53:47 Lorenz Daccordo (HC Merano), 56:49 Thomas Mitterer (HC Merano).
Hockey Como: 3 Codebò Riccardo (D),4 Soraru Alessandro (F), 5 Gosetto Davide (F), 7 Valli Riccardo (D), 8 Fusini Daniele (D), 10 Fusini Jacopo (F),11 Dominic D’Agate (D), 13 Formentini Matteo (F), 14 Ambrosoli Filippo (F) – C, 15 Ambrosoli Riccardo (F) – A, 17 Vallazza Renè (D), 22 Bazzaco Marco (F), 23 Ricca Andrea (D), 33 Menguzzato Marco (G), 35 Colombi Dario (G), 73 Guaita Filippo (F), 74 Tilaro Gianluca (F).
Allenatore: Petr Malkov
Arbitri: Luca Cassol, Davide Deidda (Harald Egger, Manuel Manfroi)
Note: Tiri Totali: 28 – 16; Penalità: 6-10.





