Hockey Como domenica si parte, tolti i veli alla rosa

hockey como
[ethereumads]

Fra quattro giorni il via della Ihl 2022/23, che vedrà come sempre impegnato l’Hockey Como. Organico presentato a istituzioni e sponsor.

Ripetersi, o addirittura migliorarsi, non è mai semplice. Tuttavia lo storico club di hockey lariano, che da pochissimo ha oltrepassato i cinquant’anni, pare avere le carte in regola per farlo. Riassaporato il clima dei play-off dopo alcune stagioni di astinenza, la formazione allenata dal riconfermatissimo coach Massimo Da Rin vuole quantomeno provare a strappare un nuovo pass per la post-season anche per il campionato che è oramai è alle porte.  Con la dirigenza comasca che, a tal proposito, non ha lesinato risorse per raggiungere tale traguardo. Come spiegato dal suo presidente lunedì sera nel corso della presentazione dell’organico svoltasi al Quaranta4.

“Abbiamo cercato di assemblare una formazione sia con elementi d’esperienza, sia con diversi giovani – le parole del n°1 Massimo Tacci -. Statistiche alla mano, negli ultimi anni l’Hockey Como è stata una delle società del Nord-Ovest che ha portato più ragazzi in prima squadra. Crediamo che il roster sia sufficientemente lungo, il nostro obiettivo minimo sarà quello di centrare i play-off e i quarti di Coppa Italia. Purtroppo per quanto riguarda l’extra-hockey stiamo vivendo un periodo di incertezza, ma sono convinto che il Comune e il gestore del palaghiaccio ci aiuteranno a risolvere questo problema. Ogni anno purtroppo abbiamo delle difficoltà”.

Negli ultimi giorni, infatti, forte è la preoccupazione derivante dal rincaro dei costi per i cosiddetti impianti energivori, sebbene il sodalizio fondato nel 1971 non nutre a riguardo eccessive preoccupazioni. In ottica futura però, ci ha pensato il sottosegretario di Regione Lombardia con delega allo sport, ai grandi eventi e Olimpiadi a restituire un po’ di serenità. “”Quella degli impianti purtroppo è una nota molto dolorosa – ha commentato Antonio Rossi -. Dal 2019 si sono susseguiti una serie di eventi che hanno messo in ginocchio tutto lo sport e ora soprattutto piscine e palasport del ghiaccio. Tuttavia nei prossimi anni, grazie ai Giochi Mondiali Master 2024 e agli Europei Master 2027 che si terranno nelle nostre zone, potremmo investire un po’ di soldi in conto capitale per le strutture“.

hockey como
Antonio Rossi, il sottosegretario di Regione Lombardia durante la serata di presentazione

Alla serata non ha voluto mancare nemmeno il neo sindaco cittadino. “L’hockey è uno sport magnifico, nel quale c’è velocità, fisicità, tattica e intelligenza – le lodi di Alessandro Rapinese -. E Como ha sempre avuto un rapporto molto forte con esso. Perché senza comunque aver vinto campionati nazionali, è davvero parte della nostra comunità.  Sono contento che la squadra si sia rafforzata, di questi anni è davvero tantissima roba. E anche che ci siano dei ragazzi che sono arrivati in prima squadra dopo aver fatto gavetta. Da comasco farò naturalmente il tifo e mi piacerebbe provare anche a fare qualche allenamento”.

L’importanza anche a livello sociale che ricopre la realtà hockeystica lariana è stata sottolineata anche dal delegato del Coni per la provincia di Como. “I ragazzi vanno allenati ad occupare il nostro territorio – raccomanda Niki D’Angelo -. E’ decisivo per chi fa sport impadronirsi della propria città e dei propri impianti, diventando parte attiva della crescita della comunità. Noi come Coni vogliamo che le società crescano e che vengano aiutate economicamente. Complimenti al vostro club che dal 1971 è una storia ininterrotta di sport e socialità“.

Hockey Como che debutterà nel torneo della Ihl domenica 25 settembre sul ghiaccio del Toblach-Dobbiaco. Per esordire invece fra le mura amiche dovrà aspettare il quarto turno, in calendario il 16 ottobre, quando a Casate arriverà l’Appiano. Serata della presentazione che è stata anche l’occasione per svelare una collaborazione con il Como 1907 e la Pallacanestro Cantù, con i loro abbonati che potranno vedere i match di capitan Riccardo Ambrosoli e compagni pagando il biglietto 5 euro anziché 8.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento