
Successo rotondo per Como, che tra le mura amiche surclassa i bellunesi dell’Hockey Alleghe e centra la seconda vittoria stagionale.
Nel sesto turno dell’Italian Hockey League, la squadra allenata dall’ucraino Petr Malkov ospita Alleghe, compagine che veleggia in classifica a pari merito con i comaschi a quota tre. Partita dunque sulla carta assolutamente abbordabile per i padroni di casa, che vogliono tornare al successo a maggior ragione dopo l’ottima prestazione in casa di una delle big della serie B, ossia Appiano. Tra i ragazzi di coach Eskola, un occhio di riguardo verrà dato sicuramente a Daniele Veggiato, che occupa la quinta posizione nella graduatoria marcatori. Ma i lariani, difensivamente, si dimostreranno solidi.
I primi sei giri di lancette scorrono via senza emozioni, tipici da fase di studio. Pillon blocca il disco in un paio di circostanze sulla linea, poi i lariani iniziano a prendere progressivamente mano con il power play. Al 12’21” ecco che il risultato si sblocca, con la rete di Riccardo Ambrosoli. Il drittel iniziale si conclude 1-0, con Gardiol a vanificare il raddoppio in contropiede.

Nel successivo periodo il gioco inizia a farsi particolarmente spigoloso e il nervosismo avanza. Nella seconda parte di esso i padroni di casa prendono il largo, grazie ai gol di Gianluca Tilaro (34’28”) e capitan Filippo Ambrosoli (39’11”). Con ancora venti minuti da disputare, Hockey Alleghe sotto 3-0 contro i comaschi.
In apertura di terzo arriva la quarta rete dei locali con Matteo Formentini. I bellunesi tentano alla disperata di improntare la partita restante sulla rissa, ma vanamente. Ricca e Veggiato vengono a contatto, quest’ultimo vedrà infliggersi una penalità di 4 minuti. Al 51’17, con la superiorità di due uomini, quinto gol messo a segno da Renè Vallazza. Sarà Cordin a 42 secondi dal termine, a mettere a segno il 6-0, che sarà anche il risultato finale tra Hockey Como e Hockey Alleghe.
Grazie a questo successo, i lariani salgono in ottava posizione con sei punti, a due dalla settima piazza occupata da Caldaro e a cinque dalla sesta dove troviamo Varese, entrambe però con un match in più rispetto a Como. Negli altri risultati, altre sei reti per Appiano in casa con Pergine (6-2), Varese supera Feltre 4-2, Fiemme di misura sul campo di Caldaro (0-1) mentre per Chiavenna altra pesante sconfitta, questa volta interna e per mano di Merano (1-8). Kanguro Alleghe invece terzultimi solitari.
Il portiere lariano Armand Pillon commenta così il successo della squadra: “E’ stata un’ottima vittoria per noi, nonostante loro avessero nei propri ranghi giocatori più esperti dei nostri. Avevamo più gambe però e la partita si è messa in discesa nei primi minuti del secondo drittel e loro non riuscivano a starci dietro, così l’abbiamo chiusa. Sono riuscito a tenere la porta inviolata, sono molto contento come d’altronde tutti gli altri”.
Prossimo impegno per la squadra di Malkov sabato prossimo, quando alle 19.30 scenderanno sul ghiaccio dell’HC Merano Pircher.






