Hc Eppan più bravo in power play, Como si arrende 4-2

[ethereumads]

I comaschi escono sconfitti nella sfida contro la seconda della classe a Casate, l’Hc Eppan, disputando una buona prova ma con scarso cinismo.

 
 
 
 
 

Con un ruolino di marcia positivo nel girone di ritorno (3 vinte e 1 persa), la squadra di Malkov giunge alla 16^ giornata dell’Italian Hockey League con il morale abbastanza alto. Sul ghiaccio di Casate ecco l’Hc Eppan Appiano, squadra vicecampione della serie B e attualmente seconda forza del campionato. All’andata onorevolissima prestazione da parte del’Hockey Como, che si arrese in quel di Bolzano per 6-4. L’intenzione è quella di provare a ripetersi se non addirittura far meglio, nonostante i soli 13 atleti a referto.

hc eppan
Riccardo Ambrosoli (Hockey Como), autore di un “golasso” contro Appiano (Foto W.Gorini)

I minuti iniziali vedono i bolzanini cercare di imporre subito il proprio gioco, serrando i padroni di casa in difesa ma non rendendosi particolarmente pericolosi. Ingenuità della retroguardia appianese, un errore su un passaggio regala a Filippo Ambrosoli la possibilità di segnare ma il portiere Tomasi si dimostra bravo. Qualche istante dopo ecco che arriva la prima penalità della sfida, che colpisce Riccardo Ambrosoli, con coach Malkov deciso a giocarsela senza portiere. A ragion veduta, perché non trascorre nemmeno un minuto che anche gli ospiti si ritrovano con uno in meno (out Fabris per interferenza). I locali si ritroveranno anche per qualche secondo con due uomini in più (fuori Robert Raffeiner) ma il risultato non si sblocca dallo 0-0. Nel finale di drittel Como pericoloso ancora con capitan Ambrosoli ma Tomasi si supera, poi non sfrutta un altro power play con Jaitner fuori per tripping.

Nel secondo, bolzanini pericolosi fin da subito con tre tentativi. Gol nell’aria e che puntualmente arriva al 23’04”, quando Martin Rabanaser trafigge Menguzzato dal cerchio dell’ingaggio. Fuori Robert Raffeiner per 5’+20′, gli uomini di Malkov non riescono ad incidere in power play. Cosa che invece accade alla squadra di Chizzali, con Unterkofler sulla penalità sanzionata a Tilaro. Risultato che a fine del drittel centrale sarà di 3-0 per l’Hc Eppan, con ancora Unterkofler a concretizzare il rigore per un fallo da ultimo uomo di Vallazza, con quest’ultimo costretto a lasciare la partita a seguito delle sue proteste.

Nel terzo, con fuori prima Sorarù e poi Riccardo Ambrosoli, gli ospiti avrebbero i mezzi per far male e segnare la quarta rete ma in questo caso la difesa lariana si comporta bene. E’ quest’ultimo ad accorciare le distanze con un gol sotto l’incrocio al 49’54”. Como tiene botta per due volte in shorthand (fuori Codebò prima e Gosetto poi), trovando la rete per rimettere tutto in discussione con Gosetto a 2’03” dalla fine su assist di R. Ambrosoli. Così Malkov opta per rischiare giocando con sei uomini di movimento, ma come spesso accade in queste situazioni arriva però il gol a porta vuota di Waldern a un minuto dalla fine, per il definitivo 4-2 a favore dell’Hc Eppan.

hc eppan
La classifica aggiornata alla sedicesima giornata

A fine partita le dichiarazioni del difensore Andrea Ricca: “Nonostante abbiamo dato il 100%, potevamo racimolare di più. Le occasioni capitate in power play e le situazioni di 1 vs 0 potevano cambiare il volto della partita. C’è da dire che loro potevano contare, a differenza nostra, su tre linee. Conosciamo i nostri mezzi, ora attendiamo l’incontro decisivo di Alleghe”.

 

 

Hockey Como 2 – HC Eppan Appiano 4 (0:0;0-3;2-1)

Marcatori: 23:04 Martin Rabanaser (HC Eppan Appiano), 34:42 Stefan Unterkofler (HC Eppan Appiano), 39:15 Stefan Unterkofler (HC Eppan Appiano); 49:54 Riccardo Ambrosoli (Hockey Como), 57:57 Davide Gosetto (Hockey Como), 58:59 Jan Waldern (HC Eppan Appiano).

Hockey Como: 3 Codebò Riccardo (D), 5 Gosetto Davide (F), 7 Valli Riccardo (D), 12 Riccardo Iuratti (F), 13 Formentini Matteo (F), 14 Ambrosoli Filippo (F) – C, 15 Ambrosoli Riccardo (F) – A, 17 Vallazza Renè (D), 23 Ricca Andrea (D), 27 Alessandro Sorarù (F), 33 Menguzzato Marco (G), 40 Federico Tesini (G), 74 Tilaro Gianluca (F).

Allenatore: Petr Malkov

HC Eppan Appiano: 6 Hannes Pichler (D), 7 Stefan Unterkofler (F), 8 Daniel Fabris (D), 17 Jan Palma (F),18 Jan Waldner (F), 20 Robert Raffeiner (F), 22 Hannes Andergassen (F), 23 David Ceresa (D), 25 Alex Tomasi (G), 27 Philipp Jaitner (F), 29 Martin Rabanaser (F), 31 Simone Critelli (F), 32 Simone Peiti (G), 44 Markus Siller (D), 75 Fabian Spitaler (D), 79 Tobias Ebner (F), 80 Alex Jaitner (F), 88 Matthias Fauster (F).

Allenatore: Robert Chizzali

Arbitri: Simone Lega, Leandro Soraperra (Alberto Plancher, Stefano Giovanni Terragni)

Note: Tiri Totali: 19 – 26; Penalità: 38 – 33.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento