HC Como, presentazione ed esordio tutto in 24 ore

HC Como
[ethereumads]

Mercoledì la presentazione dell’HC Como presso l’Eracle Sport Center, ieri debutto in campionato con sconfitta a Varese. Via alla stagione 2017/18.

 
 
 
 
 

Due giorni intensi quelli del 20 e 21 settembre per la compagine comasca presieduta da Luca Ambrosoli, che dapprima si è presentata con le proprie nove squadre ai suoi tesserati, tifosi e alla stampa nella serata di mercoledì, mentre poi giovedì è scesa sul ghiaccio del PalAlbani per sfidare la squadra locale dei Bandits Varese, nati recentemente dalla fusione tra i Mastini e i Killer Bees. Ma andiamo con ordine.

Come già accennato, è stata l’attrezzatissima struttura di San Fermo il luogo prescelto dall’HC Como (sede anche della preparazione a secco) per far conoscere ai più i suoi ben 191 atleti, oltre a tutto lo staff tecnico. E’ stato dunque compito dello speaker, scandire tutti i nomi della senior maschile e della serie A femminile, oltre a quelli delle sette formazioni giovanili (Under 9, 10, 11, 13, 15, 17, 19) vero fiore all’occhiello della società. Per l’occasione sono state anche presentate le nuove divise ufficiali, decisamente belle, che hanno suscitato l’approvazione della platea.

HC Como
La divisa da gioco per la prima squadra

Di particolare interesse è stato l’intervento del n° 1 dell’HC Como Ambrosoli, che si è detto contento della presenza di tante persone e ha ricordato la nuova partnership con l’Hcv Filatoio 2449 di Torre Pellice, sodalizio militante in Division I (ex serie C), che permetterà l’interscambio tra Under 24. Inoltre, ha sottolineato come l’inizio stagionale è stato difficile, a causa dell’indisponibilità dell’impianto di Casate. A tal proposito, ha preso parola anche l’assessore allo sport di Como Galli, che ha annunciato che qualche ora verrà messa a disposizione da parte della Csu già a partire dalla prossima settimana.

Per il capitano del team di serie B Filippo Ambrosoli, sarà una stagione difficile ma l’obiettivo playoff dovrebbe essere alla portata. Coach Petr Malkov, che ci ha svelato che i propri ragazzi non sono ancora pronti (e purtroppo aveva ragione..), si augura meno feriti e di migliorare il comportamento sul ghiaccio per vincere più partite, giudicando comunque il livello del campionato abbastanza alto.

HC Como
Petr Malkov, coach ucraino riconfermato alla guida della B e due squadre Under

Per quanto riguarda invece il primo risultato sul ghiaccio, purtroppo non è andato bene ma ovviamente le attenuanti dovute alla preparazione giocoforza incompleta non mancano. I comaschi sono stati sconfitti 5-2 dai Bandits Varese. A poco e’ servito il vantaggio ad opera di Tilaro, pareggiato poi da Andreoni sempre nel primo drittel. Dal secondo periodo in poi, i padroni di casa piazzano un parziale di 4-0 che chiudono la pratica. Il gol di consolazione per i lariani e’ a opera di Bertin. Prossimo impegno per l’HC Como domenica prossima ad Ora.

Bandits Varese – Hockey Como 5 – 2 (1-1) (2-0) (2-12)

Marcatori: 6:54 Gianluca Tilaro (Hockey Como), 11:19 PP1 Marco Andreoni (Bandits Varese), 26:04 Pietro Borghi (Bandits Varese), 36:29 SH1 Pietro Odoni (Bandits Varese), 49:36 – 52:34 PP1 Marco Andreoni (Bandits Varese), 59:48 Alex Bertin (Hockey Como).

Tiri Totali: 37 – 37

Penalità: 22 – 41 Varese.

Formazione Hockey Como: Menguzzato, Colombi, Bertin, D’Agate D., Codebò, Vallazza, Fusini D., Ricca, Valli, Gardiol, Cordin, Tilaro, Gosetto, Redi, Fusini J., Formentini, Bazzaco, Ambrosoli R., Ambrosoli F. (C).

Allenatore: Petr Malkov

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento