
Niente da fare nemmeno nel terzo derby stagionale per l’Hockey Como, costretto a cedere 5-4 sul ghiaccio dell’Hc Chiavenna.
La vittoria nei derby non s’ha da fare. Oggi ci ritroviamo ad essere un po’ sportivi e un po’ manzoniani per parafrasare ciò che è successo nel recupero della quarta giornata dell’IHL. I ragazzi di Malkov, infatti, si recano nel giorno di tutti i Santi a far visita all’Hc Chiavenna, allenata da Gian Marco Crameri e penultima in classifica, in virtù dell’unico successo racimolato giusto nel turno precedente contro Ora. Per i lariani, dopo le sconfitte negli altri derby patite contro Varese prima e Milano poi, ma soprattutto un filotto di tre stop aperto in regular-season, la necessità di tornare a vincere già da questa occasione. La conclusione, purtroppo sarà ancora una volta amara, in una sfida giocata ancora senza il portiere del Filatoio Armand Pillon.

L’avvio della contesa è decisamente scoppiettante e ricco di gol. Basti considerare che, nel giro nemmeno di dieci minuti, il puck travalicherà la linea di una delle due porte per ben quattro volte, in maniera equamente divisa da una parte e dall’altra. Così dopo soli diciannove secondi i primi ad esultare sono i comaschi, con Renè Vallazza. Pareggio di Maraffio, ma è Gosetto a riportare avanti gli ospiti. Nuovo pareggio chiavennese ad opera dell’ex Marcati, Maraffio però sigla la sua personale doppietta con soli cinque secondi da giocare nel primo drittel, che si conclude così 3-2. Hockey Como poco concreto rispetto agli avversari, avendo tirato dieci volte contro cinque.
Nel secondo Tenca prova ad aumentare il divario tra i due team, siglando il 4-2 dopo 2’23”. I lariani però non ci stanno, accorciando dopo pochi secondi con Gardiol su assist di Formentini e pareggiando con Gosetto al 32’51”. Il 4-4 sarà anche il risultato che apparirà sui tabelloni alla fine del secondo drittel.
Nel terzo penalizzazione per Formentini di due minuti, nella circostanza però gli uomini di Malkov riescono a difendersi con ordine. Unica rete, che sarà quella decisiva, arriva per merito di Finessi al 52’15”, che sfrutta nei migliori dei modi l’assist fornitogli da Davide Maraffio che, in virtù anche delle due reti segnate, sarà l’hombre del partido.
Partita che si conclude quindi 5-4 per l’Hc Chiavenna. Team di Crameri che aggancia l’Hockey Como, giunto alla quarta sconfitta consecutiva, al terzultimo posto. I comaschi ora saranno impegnati domenica in casa contro il fanalino di coda Feltreghiaccio, in un match assolutamente da non sbagliare.

Hockey Club Chiavenna – Hockey Como (3:2; 1:2; 1:0)
Marcatori: 0:19 Renè Vallazza (Hockey Como), 2:56 Davide Maraffio (Hockey Club Chiavenna), 8:11 Davide Gosetto (Hockey Como), 9:24 Lorenzo Marcati (Hockey Club Chiavenna), 19:55 Davide Maraffio (Hockey Club Chiavenna); 22:23 Manuel Tenca (Hockey Club Chiavenna), 25:39 Paolo Gardiol (Hockey Como), 32:51 Davide Gosetto (Hockey Como);52:15 Samuele Finessi (Hockey Club Chiavenna).
HC Chiavenna: 4 Mirko Bonetti (D), 7 Samuele Finessi (F), 10 Davide Maraffio (F), 13 Daniele Zani (F), 15 Mirco Pedranzini (D), 18 Davide Molinetti (F), 25 Fabio Villa (D), 27 Lorenzo Marcati (F), 28 Gianfranco Barozzi (G), 31 Andrea Rivoira (G), 39 Alex Fava (F), 55 Stefano Gherardi (F), 58 Luca Rivoira (D), 64 Niccolò Lo Russo (D), 86 Christian Formica (F), 87 Edoardo Gallegioni (F), 90 Manuel Tenca (F),91 Matteo Marini (D), 98 Luca Zerbi (F).
Hockey Como: 3 Codebò Riccardo (D),4 Soraru Alessandro (F), 5 Gosetto Davide (F), 6 Riccardo Iuratti (F), 7 Valli Riccardo (D), 8 Fusini Daniele (D), 9 Alex Bertin (D),10 Fusini Jacopo (F), 13 Formentini Matteo (F), 14 Ambrosoli Filippo (F) – C, 15 Ambrosoli Riccardo (F) – A, 17 Vallazza Renè (D), 22 Bazzaco Marco (F), 23 Ricca Andrea (D), 33 Menguzzato Marco (G), 35 Colombi Dario (G), 54 Paolo Gardiol (F), 74 Tilaro Gianluca (F).
Allenatore: Petr Malkov
Arbitri: Luca Cassol, Omar Piniè (Jeremy Bassani, Luca Zatta)
Note: Tiri Totali: 20–29; Penalità: 10-4





