
Tante categorie e altrettante gare spettacolari in scena nel weekend motoristico di Monza, ospite del Gt Open, main event della manifestazione.
Nel fine settimana appena trascorso i motori sono tornati a ruggire all’Autodromo Nazionale di Monza. Dopo l’ultimo weekend di gara che ha visto protagonista nientemeno che il Gran Premio d’Italia, il tempio della velocità ha ospitato un altro importante evento internazionale. Stiamo parlando del Gt Open, campionato dedicato alle vetture gran turismo che a Monza ha disputato il penultimo round stagionale. Oltre all’evento principale, altre categorie di contorno hanno regalato gare belle ed emozionanti. Andiamo a vedere come è andata.
Gt Open
Vetture gran turismo quali Ferrari, Porsche, Mercedes, Lamborghini, Lexu e Bmw. Due gare dalla durata di 70 e 60 minuti e tanti piloti forti e agguerriti. Ma soprattutto quattro equipaggi racchiusi in una manciata di punti a giocarsi il titolo di campioni. Con questi ingredienti, era d’obbligo aspettarsi uno spettacolo intenso ed entusiasmante. E cosi’ effettivamente è stato. La serie internazionale si è presentata sull’autodromo brianzolo per il penultimo appuntamento della stagione, il quale è stato contraddistinto dalle vittorie di Lamborghini e Bmw.
Nella prima gara, disputata sabato pomeriggio, la competizione ha vissuto dell’intenso duello tra le due vetture della casa di Sant’Agata Bolognese, la Gallardo degli inglesi Dolby-Morris e la Huracan GT3 dei nostri Mapelli-Venturini. Questi ultimi, dopo la momentanea leadership conquistata dal lecchese, sono stati protagonisti di un duello fin sotto la bandiera a scacchi con i rivali d’oltre manica, particolarmente ispirati sulle curve del tracciato brianzolo. Battaglia che ha visto proprio l’equipaggio britannico della Wessex Vehicles conquistare una sofferta ma altrettanto meritata vittoria assoluta. Sul podio anche la McLaren 650S GT3 di Balfe-Bell.

Se la prima corsa ha visto protagoniste indiscusse le vetture italiane, la seconda gara del weekend è stata caratterizzata da un assolo delle Bmw del Teo Martin Motorsport. Dopo la pole conquistata nelle qualifiche, la M6 GT3 condotta dal brasiliano Augusto Farfus ed il portoghese Laurenco Beirao si è ripetuta anche in gara, scortata dal secondo esemplare del team lusitano. Condotta da Fran Rueda e Victor Bouveng. Proprio questi ultimi, grazie a questo risultato, hanno ridotto a soli cinque punti il distacco in classifica generale dal leader Venturini, solo settimo nella seconda manche. Sempre in ottica campionato Miguel Ramos e Mikkel Mac hanno sfruttato il weekend poco positivo della Lexus di Costa-Frommenwiler e soprattutto di Thomas Biagi con la Lamborghini Huracan. Gli alfieri della casa di Maranello, grazie al terzo posto in gara2, hanno infatti ridotto le distanze dalle posizioni di vertice. Ora, con un solo round rimasto in calendario, saranno in cinque equipaggi a giocarsi il titolo di campione Gt Open 2017. Appunatemento quindi a Barcellona a fine mese.
Euroformula Open
Grazie ad una fantastica doppietta, Harrison Scott si è laureato campione della Euroformula Open 2017. Già nel mirino di parecchie scuderie di Formula 1, il giovane alfiere della RP Motorsport, come già accaduto più volte nel corso della stagione, non ha lasciato nemmeno le briciole ai suoi avversari. A partire da Nikita Troitskiy, secondo in gara 1 e sesto nella seconda, dopo una rimonta incredibile a causa di una foratura. Grande weekend anche per il tedesco Jannes Fittje, rispettivamente secondo e terzo nelle gare monzesi. Un risultato che lo proietta in quarta piazza in campionato, quattro punti più indietro a Ameya Vaidyanathan. Anche per i protagonisti della Euroformula Open, l’ultimo appuntamento stagionale sarà a Barcellona.

Nel weekend monzese protagoniste sono state anche le piccole ed arrembanti Kia Picanto, che hanno dato vita alla Kia Lotos Race. Ovvero un campionato polacco, sponsorizzato dalla nota casa produttrici di olio motore che a Monza ha disputato il suo ultimo round stagionale. Discorso diverso per il Trofe Super Cup, dedicato a vetture turismo che, dopo il round di Monza, concluderà la sua stagione agonistica in quel di Adria.
Gli Highlights della tappa di Monza del GT Open offerti da International Gt Open Series






Roberto Ragozzino .. tu che oramai sei un formula1ista incallito.. che dici tal Harrison Scott può starci nel circus? 🙂
Marco Ballerini in effetti Scott sembra un bel campioncino e quest’anno ha dimostrato che il campionato Euroformula era stretto per lui 🙂 . Bisogna vederlo però almeno su una F2 o in GP3 per capire se è pronto per la F1.. lì adesso ci sono dei giovani molto interessanti con i quali dovrebbe confrontarsi.