Gt Open Monza: tutte le info e il programma del weekend

Gt Open Monza
[ethereumads]

Dopo il Gran Premio d’Italia, l’Autodromo brianzolo tornerà ad accendere i motori in questo fine settimana. Tradizionale protagonista di fine estate sarà il Gt Open Monza e le sue categorie di contorno.

Messa in archivio la vittoria di Lewis Hamilton di qualche settimana fa, il tempio della velocità è pronto a tornare in attività dopo l’evento più importante della stagione. Come vuole la tradizione, appuntamento fisso di fine estate sarà il weekend che vede come classe regina il Gt Open, campionato internazionale dedicato alle vetture gran turismo. In un weekend ricco di gare ed eventi, le consuete categorie minori andranno a condire un fine settimana che si preannuncia davvero molto interessante per tutti gli appassionati. Ecco dunque un’infarinatura su programma, categorie e piloti che saranno in scena nel Gt Open Monza.

Gt Open

La classe regina giunge in Brianza nel suo rush finale di questo 2018. All’appello di questa entusiasmante stagione mancano infatti le due gare di Monza e quelle di Barcellona, che saranno determinanti per la lotta per il titolo che fin qui è stato molto tirata. Il danese Mikkel Mac (Ferrari 488 Gt3 – Luzich Racing) e la coppia di Bmw Saravia-Rueda (Bmw M6 Gt3- Teo Martin) sono infatti separati da una manciata di punti, e con la coppia Lamborghini composta da Venturini-Mul in piena risalita dopo un inizio di stagione complicato. I campioni in carica sono ora attardati di soli 14 punti, e la gara di casa potrà risultare determinante a tal fine. Tra i prestigiosi marchi quali Ferrari, Lamborghini, Bmw, Mercedes e Audi, saranno ben 28 le vetture iscritte per il round brianzolo. E tra di esse è da segnalare il debutto assoluto della serie della Honda Nsx, affidata a Guerrieri-Baguette e gestita dal team tutto italiano Jas Motorsport. Il programma del Gt Open Monza prevede due sessioni di libere da 60 minuti venerdi’, mentre sabato sarà caratterizzata dalla prima sessione di qualifica mattutina e dalla prima gara nel pomeriggio. Una situazione analoga a quella di domenica, con la seconda sessione di prove in mattinata e la seconda manche in programma alle 14.15.

Al link l’elenco iscritti del Gt Open

Tcr Europe

Trenta vetture turismo di diversi marchi pronte a regalare il solito spettacolo in questo tipo di gare. Il Tcr Europe promette davvero bene nel penultimo e cruciale appuntamento del campionato. Dusan Borkovic (Hyundai i20) e Mikel Azcuona (Seat Leon) sono infatti separati da due soli punti in classifica prima del round brianzolo. I due leader dovranno però fare i conti con i tanti italiani presenti come “wildcard” nella gara di casa, partendo da Fabrizio Giovanardi, Nicola Baldan e Salvatore Tavano, nomi cardine della categoria. Particolare attenzione merita anche Luigi Ferrara, attualmente in lotta per il Tcr Italy, il giovane Giovanni Altoè e gli esperti Barberini, Cappellari e Russo. Il weekend del Tcr ha in programma due sessioni di libere da mezz’ora venerdì, susseguite dalla qualifica di sabato mattina e da gara 1 alle 17.35. Domenica si correrà invece la seconda gara alle ore 12.10.

Al link l’elenco iscritti dle Tcr Europe.

Euroformula Open

Contrariamente alle due classi sopra descritte, la serie per le monoposto dedicata ai giovani talenti si presenterà a Monza con una situazione di classifica ben chiara e delineata. Il brasiliano Felipe Drugovich vanta infatti quasi 100 punti di vantaggio sul più diretto inseguitore, grazie soprattutto ad un ruolino di marcia impressionante fatto di otto vittorie in dieci gare. Ai vari Bent Viscaal, Matheus Iorio e Marcos Siebert spetterà l’arduo compito di interrompere questa cavalcata trionfale. L’argentino, quarto in classifica, e Viscaal, secondo, sono stati gli unici due in grado di strappare una vittoria a Drugovich in questo 2018. Il weekend di gara per la Euroformula Open inizierà venerdì con due sessioni di libere da 35 minuti, seguite dalle qualifiche di sabato mattina. Alle 14.45 via di gara1, mentre la seconda, in programma domenica alle 13.15, sarà preceduta da una seconda sessioni di prove ufficiali alle ore 9.00.

Al link l’elenco iscritti dell’Euroformula Open

Gt Open
Felipe Drugovich, vero mattatore dell’Euroformula Open con otto vittorie su dieci

Radical European Master

Solo otto vetture al via dell’appuntamento monzese tra i piccoli ma potenti prototipi inglesi. Anche qui la situazione di campionato non è destinata a regalare sorprese, complice la solida leadership di Mark Crader nei confronti di Louis Hamilton-Smith. Il loro gap in classifica parla chiaro. 340 punti contro 236. Il programma di gara prevede due sessioni di libere da un’ora, mentre sabato ci sarà una qualifica di 45 minuti e la prima gara di 50 minuti alle ore 12.40. La Radical European Master sarà l’unica classe nel weekend del Gt Open che disputerà tre gare, con le altre due che si correranno domenica alle ore 11.00 e alle 16.55, sempre della durata di 50 minuti.

Al link l’elenco iscritti della Radical European Master.

Gt Open
Le Caterham saranno le inedite protagoniste del weekend, con una griglia di ben 39 vetture

Caterham Cup

Altra serie di contorno del Gt Open Monza dedicata a vetture made in England sarà la Caterham Cup. Le agilissime e leggere vetture a ruote scoperte sono pronte a regalare tanto spettacolo, considerando la griglia di partenza composta da ben 39 macchine. Una presenza davvero inedita quella di questo campionato, che difficilmente calca le piste oltreconfine, soprattutto italiane. Un motivo in più per non perdersi questo weekend del Gt Open. La Caterham Cup partirà venerdi’ con un’unica sessione di libere da 40 minuti, replicata dalla qualifica di sabato mattina e dalla prima gara alle ore 13.50. Domenica si procederà in maniera analoga, con le prove ufficiali e gara 2 della durata di 25 minuti alle ore 16.00.

Al link l’elenco iscritti della Caterham Cup.

Qui invece il programma del weekend del Gt Open Monza.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Alessio Sambruna
Cresciuto a pane&motori, ho fatto ben presto dell’Autodromo di Monza la mia seconda casa. Fan delle due e quattro ruote, in particolare di rally. Abbino la mia passione per le competizioni motoristiche a quella della scrittura, facendo di esse i miei principali interessi.

Lascia un commento