Gruppo Peroni Race: in archivio il primo intenso weekend di Monza

Gruppo Peroni Race
[ethereumads]

Ben undici gare per cinque categorie. Si presentava cosiì il weekend organizzato dal Gruppo Peroni Race sull’Autodromo Nazionale di Monza, il primo dei due che andranno a chiudere la prima parte di stagione in Brianza.

Con un programma a dir poco intenso e ricco di prove libere, qualificazioni e gare, a caratterizzare il fine settimana monzese sono state la 3h Ecc, la Novecentoundici Race Cup, il Master Tricolore Prototipi, la Coppa Italia Turismo e la Lotus Cup. Un miscuglio di classi e categorie che ha concesso gare interessanti e con diversi protagonisti.

3H Ecc

Classe regina del weekend, almeno per quanto riguarda la portata dell’impegno in pista, la 3 Ore Endurance Championship Cup ha regalato una gara di durata nella giornata di domenica. Non molti partecipanti a dire la verità, con sole dodici vetture al via che però non hanno esitato a regalare colpi di scena. Ivan Bellarosa e Guglielmo Belotti hanno infatti portato a casa la vittoria con la loro Wolf gestita dalla Avelon Formula, ma hanno dovuto scontare un incidente nelle qualifiche di sabato prima ed una penalità per partenza anticipata poi. Il passo mostrato dal prototipo numero 45 è tuttavia risultato insostenibile per tutti, a partire dalla Norma di classe Lmp3 portata in gara da Biffis-Rinaldi-Bellin; i tre hanno concluso al secondo posto dopo una bella rimonta ma pagando comunque un giro di distacco al traguardo. Il podio è stato infine completato dall’altro prototipo della Norma, una M20FC, condotta da Cuneo-Magnoni-Marcucci. In difficoltà invece le vetture Gt, con le due Mercedes #1 e#2 costrette a dare forfait per problemi di forature.

Coppa Italia Turismo

Doveva essere il weekend del riscatto per Federico Borrett, dopo un inizio di stagione piuttosto travagliato. E così effettivamente è stato. Il pilota in gara con licenza britannica ha infatti conquistato una sonora doppietta nelle due gare sprint previste sul tempio della velocità organizzate dal Gruppo Peroni Race, con la sua Bmw M3 E36. Nella gara del sabato, Borrett è stato protagonista di un bel duello con la Seat Leon di Begonzini e la Lotus di Stefano D’Aste, i quali hanno infiammato una gara molto combattuta e tirata fino alla fine. Un pò il contrario di quanto accaduto nella seconda di domenica pomeriggio, dove il pilota Bmw ha condotto un assolo indisturbato verso il suo secondo successo. Episodio cardine, tuttavia, è stato il contatto iniziale che ha estromesso D’Aste alla prima variante, in seguito ad un contatto innescato da Biraghi. Nemmeno una neutralizzazione in safety car, dovuta ad un’altra uscita in Ascari, non ha impedito a Borrett di prendere il largo, e tagliare la bandiera a scacchi davanti alla Honda Civic di Fabiani-Piccin. Bergonzini-Barolini , infine, hanno completato il loro bel weekend con un terzo posto.

Gruppo Peroni Race
Il gruppone della Coppa Italia Tursimo, campionato che ha deliziato il pubblico con due gare nel weekend di Monza

Lotus Cup Italia

Ci si attendeva un bel weekend per quanto riguarda la Lotus Cup, e il monomarca della casa inglese non ha deluso le aspettative. Tra le curve dell’Autodromo di Monza, le gare di questa serie sono state probabilmente quelle più esaltanti, con un duello testa a testa che ha caratterizzato entrambe le corse. Protagonisti principali sono stati Francesco Guerra e Michael Cordini, che si sono divisi le vittorie. L’alfiere del Diegi Motorsport ha aperto le danze nella prima manche, in una gara contraddistinta a dire la verità da bei duelli immediatamente alla spalle delle prime posizioni. Una situazione che ha agevolato la fuga di Guerra, con Cordini impotente, almeno nel contesto della prima gara. Nel secondo round di domenica pomeriggio, il pilota della Befed è infatti riuscito a prendersi la rivincita con tanto di vittoria in volata proprio nei confronti di Guerra, rendendo accesa più che mai la lotta per il campionato. A tal proposito, grande assente è stato Nicolò Liana, vittima di qualche contatto di troppo in gara1 e terzo in gara2, ma mai in grado di reggere il passo dei primi.

Master Tricolore Prototipi

Unire campionato italiano con quello austriaco, rendendo la griglia più folta ed aumentando lo spettacolo. E’ stata questa l’idea degli organizzatori del Gruppo Peroni Race per quanto riguarda il Master Tricolore Prototipi, che in quel di Monza ha corso insieme ai piloti austriaci dell Sport Car Challenge. Nonostante i nostri piloti giocassero in casa, sono stati proprio questi ultimi ad avere la meglio nelle due gare previste nella domenica. In particolare, gli alferi della PCR Austria hanno fatto la voce grossa, dividendosi le vittorie monzesi. Jacques Breitenmoser, con la sua Pcr Ford, ha aperto le danze nella manche inaugurale, controllando senza patemi i timidi attacchi di Pfeifer e la sua Norma Bmw. Primo degli italiani è stato Randaccio, terzo con la sua bella Lucchini motorizzata Bmw. Se la prima corsa ha visto Breitenmoster vero mattatore, è andata diversamente nella seconda, dove il suo compagno di squadra Wolfgang Payer ce l’ha messa tutta per riscattare una gara uno sfortunata. Alla fine, dopo un contatto che ha visto protagonisti proprio i due austriaci, ad avere la meglio è stato Payer mentre il suo “teammate” è stato costretto al ritiro. Il podio  stato quindi completato da Pfaifer e Randaccio, ancora una volta rispettivamente secondi e terzi.

Gruppo Peroni Race
La partenza di una delle gare del Master Tricolore Prototipi, che ha corso insieme al campionato austriaco in quel di Monza

 NovecentoUndici Race Cup

Come per i prototipi, anche il monomarca dedicato alle Porsche è stato animato dai protagonisti della serie austriaca in questo Gruppo Peroni Race, denominata P9 Challenge. Una ventina di 911 sono state quindi protagoniste di due gare in cui le varie gt tedesche di tante epoche e modelli si sono sfidate sul tempio della velocità. A trionfare sono stati, anche in questa occasione, due austriaci; in gara1 Heiko Neumann ha fatto il vuoto con la sua 997 Gt3 R, chiudendo davanti a Irxenmeier e Riccardo de Bellis, entrambi con due 911 Cup. Il bis al pilota austriaco sembrava cosa fatta anche nella seconda corsa, ma un drive through lo ha costretto a rimontare dal fondo della classifica senza alcuna possibilità di lottare per la vittoria. In questo modo, Sarcinelli-Sapino ne hanno approfittato alla grande, cogliendo il successo davanti a Irxenmeier e De Bellis, sul podio anche nella seconda corsa.

Prossimo appuntamento sarà già per il prossimo weekend, quando il Gruppo Peroni Race scenderà nuovamente in pista.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Alessio Sambruna
Cresciuto a pane&motori, ho fatto ben presto dell’Autodromo di Monza la mia seconda casa. Fan delle due e quattro ruote, in particolare di rally. Abbino la mia passione per le competizioni motoristiche a quella della scrittura, facendo di esse i miei principali interessi.

Lascia un commento