
L’Hockey Como ufficializza il ritorno tra le propria fila del portiere Federico Tesini. Ieri però sconfitta interna per 4-0 contro Fiemme.
Inutile negarlo, non è certamente un periodo facile per la squadra allenata da Petr Malkov. Ma la società di Luca Ambrosoli, nonostante tutto, non ha voluto restare con le mani in mano. Si è attivata sul mercato alla ricerca di un altro portiere, ed ecco che sulla ruota di Como esce il nome di Federico Tesini. E non è un volto nuovo. L’estremo difensore nato a Cremona e che fra sei giorni spegnerà le venticinque candeline, ha militato nel club comasco dal 2009 al 2011, dove inizialmente fece parte dell’allora Under 20 e nella stagione seguente dell’Under 26 in serie C. Attualmente era invece il terzo portiere dell’Hockey Milano Rossoblù, formazione che guida la classifica e campione in carica della serie B.
Tuttavia Federico Tesini non è potuto andare regolarmente a referto nella partita di ieri contro l’Hockey Fiemme, per ovvie ragioni legate al tesseramento. E’ stato quindi Marco Menguzzato a difendere ancora una volta la porta dai tentativi di rete avversari, nell’ultima di andata dell’Italian Hockey League. Il n° 33 si farà trovare decisamente pronto nella seconda metà del primo drittel, tenendo inviolati i propri pali in diverse occasioni. La prima metà aveva visto invece i lariani provarci varie volte, specialmente con Cordin, senza però approfittare di due power-play. Così dopo venti minuti risultato fermo sullo 0-0.
Dopo cinque giri di lancette nel secondo drittel, Vallazza e Ciresa si beccano e vengono entrambi mandati in gabbia per 2′. Al 29’30” si sblocca la gara, con il gol per i trentini siglato da Chelodi, il quale su un contropiede nato da un passaggio errato dei lariani a metà, infila Menguzzato. A questo punto gli ospiti guadagnano ulteriore fiducia ma soprattutto campo, mettendo alle strette i padroni di casa. E così a meno di novanta secondi dalla fine del drittel, ecco il raddoppio firmato da Vanzetta. Con ancora una frazione da giocare, Hockey Fiemme avanti 2-0.
I trentini provano quindi a gestire le sorti del gioco, mentre Como non riesce a sfruttare il power-play a otto minuti dalla fine con fuori Mattivi. Negli ultimi quattro gli ospiti dimostrano di avere anche un po’ più di “benzina”, andando a chiudere definitivamente la partita con le reti di Tombolato e ancora Chelodi, imponendosi così per 4-0.
Per l’Hockey Como si tratta dello sesto stop consecutivo. Ora il team di Petr Malkov occupa in solitaria il penultimo posto in classifica, visto il successo di Chiavenna sul ghiaccio del Feltre. Il prossimo impegno sarà quello di giovedì nel derby contro Varese a Casate, che a questo punto avrà valenza doppia e in cui i comaschi dovranno fare di tutto per vendicare la sconfitta dell’andata per 5-2, con Federico Tesini sicuramente a referto.

Queste le dichiarazioni di Renè Vallazza a fine partita: “Abbiamo perso ma almeno abbiamo dimostrato di voler ritornare sui livelli della prima parte del girone d’andata, quantomeno come carattere. Purtroppo due nostri errori sono costati altrettanti gol subiti nel secondo drittel, in un match comunque tirato nonostante quello che possa dire il risultato finale”.
Hockey Como – Hockey Fiemme (0-0; 0-2; 0-2)
Marcatori: 29:30 Enrico Chelodi (Hockey Fiemme), 38:34 Loris Vanzetta (Hockey Fiemme); 56:34 Riccardo Tombolato (Hockey Fiemme), 59:37 Enrico Chelodi (Hockey Fiemme).
Hockey Como: 3 Codebò Riccardo (D),4 Soraru Alessandro (F), 5 Gosetto Davide (F), 6 Riccardo Iuratti (F), 7 Valli Riccardo (D), 8 Fusini Daniele (D), 9 Alex Bertin (D),10 Fusini Jacopo (F), 13 Formentini Matteo (F), 14 Ambrosoli Filippo (F) – C, 15 Ambrosoli Riccardo (F) – A, 17 Vallazza Renè (D), 22 Bazzaco Marco (F), 23 Ricca Andrea (D), 29 Federico Cordin (F), 33 Menguzzato Marco (G), 35 Colombi Dario (G), 42 Manuel Garnier (D), 73 Guaita Filippo (F), 74 Tilaro Gianluca (F).
Allenatore: Petr Malkov
Hockey Fiemme: 3 Moreno Lazzeri (D), 8 Daniele Delladio (D), 9 Rudi Locatin (F), 11 Federico Gilmozzi (F), 13 Daniele Cataldi (D), 15 Piero Simoni (D), 17 Paolo Widmann (F), 19 Riccardo Tombolato (F), 20 Damiano Varesco (F), 24 Loris Vanzetta (F), 27 Luca Gasperini (G), 31 Luca Mattivi (D), 35 Lucas Piazza (G), 47 Patrick Kelder (F), 77 Simon Vinatzer (D), 80 Enrico Chelodi (F), 91 Michele Ciresa (F), 96 Luca Lauton (F).
Allenatore: Armando Chelodi
Arbitri:Fabio Lottaroli, Willy Vinicio Volcan (Jeremy Bassani, Stefano Giovanni Terragni)
Note: Tiri Totali: 31–42; Penalità: 12-10.





