Fair Play 2022 Panathlon: Braglia, Albini e Bollinetti i premiati

fair play 2022
[ethereumads]

A Simone Braglia (carriera), Luca Albini (gesto) e Patrizia Bollinetti (promozione) i premi Fair Play 2022 assegnati dal Panathlon Como.

Il terzo week-end di novembre, da oramai un quarto di secolo a questa parte, fa rima con Panathlon Como e i suoi particolarissimi riconoscimenti in tema di lealtà sportiva. Correva infatti il 1997 quando Angelo Fumagalli, veterano della Dakar, venne premiato per il nobile gesto di aver aiutato un pilota in corsa. Un appuntamento annuale che si è poi ulteriormente arricchito a partire dal 2003 con un premio nell’ambito della promozione e dal 2004 con quello relativo a una determinata carriera.

I vincitori di quest’annata e le motivazioni che hanno portato alla loro scelta, sono stati resi noti questa mattina nella conferenza stampa che si è svolta presso la Sala dei Trofei della Como Nuoto, club presieduto dal panathleta Mario Bulgheroni. Celebrazione vera e propria dei premi Fair Play 2022 che invece avverrà sabato 19 novembre alle ore 11 presso la Villa del Grumello (appuntamento aperto al pubblico), tradizionale location eccezion fatta nel particolarissimo 2020 contraddistinto dall’emergenza sanitaria.

Per quanto riguarda la carriera, intitolato ad Antonio Spallino, il riconoscimento andrà a Simone Braglia. Uno sportivo che non ha certamente bisogno di presentazioni, essendo stato l’eroe di Anfield Road con il Genoa, ma portiere anche tra le altre di Como, Milan, Perugia e decidendo di chiudere l’attività nei dilettanti con la Guanzatese in serie Eccellenza.

fair play 2022
Simone Braglia, il suo nome è legato al Genoa ma al Como per quattro stagioni

Quello del gesto invece, alla memoria di Gabriele Corduri De Cartosio, è stato assegnato a Luca Albini. Classe ’79, è uno dei big del nostro territorio per ciò che concerne la corsa in montagna, nella specialità del “vertical” in particolar modo. Tesserato per l’Atletica Pidaggia 15-28 di Carlazzo, il 15 agosto scorso si è reso protagonista di uno splendido comportamento durante la manifestazione “Nove campanili di Porlezza”. Dopo essersi accorto di aver commesso un errore di percorso, ha deciso di lasciare il secondo posto all’avversario giunto alle sue spalle.

Infine, non certamente per una secondaria importanza, quello relativo alla promozione in ricordo di Filippo Saladanna. Che finirà nelle mani di Patrizia Bollinetti, presidente dell’Atletica e Ginnastica Comense. Una società, quest’ultima, sorta il 12 settembre 2012 sulle ceneri dell’ex S.G. Comense 1872 ma in grado ora di raggiungere nell’arco di un decennio circa 500 atleti complessivi nelle due sezioni.

fair play 2022
Patrizia Bollinetti, presidente dell’Atletica e Ginnastica Comense

I tre succedono rispettivamente a Riccardo Piatti, Mattia Martinelli (Eracle Calcio) e Luca Rumi (Virtus Cermenate).

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento