
L’autodromo brianzolo vivrà il 2° atto agonistico del 2018 questo fine settimana con la European Le Mans Series. La 4 ore dedicata alle vetture prototipi e Gt sarà contornata dalla Michelin Le Mans Cup e dalla Porsche Carrera Cup Britain.
Ormai da un paio di stagioni, l’inizio delle ostilità agonistiche all’Autodromo di Monza è fortemente improntato sull’endurance. Dopo il Blancpain Endurance Series di tre settimane fa, sarà infatti la European Le Mans Series ad animare il tempio della velocità in questo primo fine settimana di gare del mese di maggio. Un weekend che si preannuncia infuocato, considerando la griglia di partenza composta da 43 vetture suddivise nelle consuete classi Lmp2, Lmp3 e Gte, che si contenderanno la vittoria nella 4 Ore di Monza.
Reduce dal round inaugurale del Paul Ricard, questo importante campionato sbarcherà in Brianza in cerca di indicazioni sui favoriti per il titolo dopo una prima gara molto bella e combattuta. Uomini da battere saranno quelli della Racing Engineering che, con la loro Oreca 07#24, proveranno a bissare il successo francese grazie a Nato-Petit-Pla. Principali avversari annunciati saranno il team Tds composto da Duval-Perrodo-Vaxiviere e la Dunqueine Engineering con Jamin-Panciatici-Ragues. Anch’essi potranno contare su delle Oreca 07 di classe Lmp2, mentre sarà una Dallara P217 la vettura di un altro team da tenere d’occhio, la Villorba Corse. La compagine trevigiana sarà l’unica squadra tricolore presente nella classe “regina” dell’European Le Mans Series, e farà affidamento su Roberto Lacorte, Giorgio Sernagiotto e Felipe Nasr. Per gli appassionati meno ferrati, il nome del brasiliano suonerà familiare in quanto si tratta proprio dell’ex pilota di Formula 1. Particolare attenzione merita anche il team G-Drive che, insieme al sempre competitivo Dragonspeed, proverà ad iscriversi alla bagarre per la vittoria assoluta.

In classe Lmp3, monopolizzata dalle Ligier JS P3, occhi puntati sul team britannico RLR, vincitore della prima gara con Farano-Garofali-Van Uitert. Proverà invece ad invertire l’epilogo francese il team YMR, che grazie a Droux-Ferrer-Legeret hanno concluso nella piazza d’onore. Esattamente come la classe principale, anche la Lmp3 vedrà un solo team italiano tra le sue file. Stiamo parlando dell’Oregon Team, che correrà con una Norma M30 affidata a Matheu-Mendes-Ponzio. Più nutrita invece sarà la pattuglia dei piloti tricolori, con Andrea Dromedari e Giorgio Mondini che saranno al via con le Ligier della Eurointernational mentre Francesco Dracone e Jacopo Baratto faranno coppia nella vettura targata BHK. Non ultimo, Luca De Marchi vestirà i colori del team polacco Inter Europol Competition.
Passando alle vetture Gt, saranno solamente otto gli esemplari di Gte presenti in quel di Monza. A dispetto dei numeri, lo spettacolo ed il livello dei piloti che animeranno questa classe non sarà assolutamente da sottovalutare. Con lo scettro di leader del campionato, il team JMW si presenterà con la sua Ferrari 488 affidata a Griffin-MacDowall-Molina pronti a replicare il successo francese. Non saranno sicuramente d’accordo i nostri piloti Gianluca e Giorgio Roda, beffati al Paul Ricard proprio all’ultimo giro. I comaschi faranno coppia con l’esperto Gianmaria Bruni, pilota ufficiale Porsche, che prenderà il posto di Matteo Cairoli, impegnato nella concomitante e prestigiosa 24 Ore del Nurburgring. I tre correranno con una Porsche 911 RSR della Proton Competition, stessa vettura a disposizione anche per il team Ebimotors, al debutto nell’European Le Mans Series. La squadra di Cermenate schiererà un equipaggio composto da Fabio Babini,Riccardo Pera e Raymond Nararc; tutti piloti di livello, i quali cercheranno di migliorare il terzo posto del Paul Ricard.

A fare da contorno all’European Le Mans Series ci saranno la Michelin Le Mans Cup, dedicata alle vetture Lmp3 e Gt, e la Porsche Carrera Cup britannica. Per la prima il weekend prevede una gara della durata di 2 ore mentre il monomarca inglese correrà due manche, una al sabato ed una alla domenica.
Per info sul programma ed elenco iscritti, clicca qui.






Grazie !!!