
Il Mondiale Endurance scatterà questo weekend sulla pista belga di Spa Franchorchamps, con Matteo Cairoli e Giorgio Roda che si divideranno l’abitacolo della Porsche 911 RSR. I due saranno di nuovo al via dopo il primo round dell’ELMS.
Dopo Le Mans Series e Blancpain, anche la categoria regina del mondo Endurance è pronta a partire. Stiamo parlando del WEC, acronimo di World Endurance Championship, che scatterà questo fine settimana sulla pista ritenuta l’università dell’automobilismo, Spa Franchorchamps. Diviso nelle sue consuete quattro classi, due dedicate ai prototipo e due alle vetture Gt, il mondiale Endurance vedrà al via in questa edizione ben due comaschi nello stesso equipaggio.

Matteo Cairoli e Giorgio Roda saranno infatti impegnati insieme con la Porsche 911 Rsr del team Dempsey-Proton Racing in classe GTE-AM, stesso team con il quale i due hanno già corso nel primo appuntamento dell’European Le Mans Series, conquistando anche un secondo posto di classe. Ai due comaschi si affiancherà il pilota emirato Khaled Al Qubaisi, già presente nel panorama Endurance da diverse stagioni.

Se per Cairoli questo sarà già il quinto anno di corse al volante di una vettura della casa in Stoocarda, avvalorato dalla sua veste di pilota ufficiale Porsche, per Giorgio Roda sarà il debutto nel mondiale con una Gt tedesca. Figlio di Gianluca e membro di una famiglia in cui le corse sono parte integrante del proprio Dna, il giovane comasco classe 1994 vanta infatti tanta esperienza con Ferrari e Lamborghini. Vetture cardine dell’affascinante panorama Gt, ma molto diverse per concezione e stile di guida dalla Porsche con cui correrà questo weekend in Belgio. Il primo assaggio nell’European Le Mans Series, tuttavia, non è andato affatto male. Proprio insieme a Cairoli ed al padre, in un equipaggio tutto comasco, Giorgio ha contribuito alla conquista del secondo posto di classe.
Tra i principali favoriti del primo appuntamento del campionato del mondo, spicca indubbiamente in classe Lmp1 lo squadrone Toyota che presenterà due prototipi, gli unici ad alimentazione ibrida presenti sulla griglia. Con uno di essi correrà anche Fernando Alonso, mentre con una vettura del team Smp ci sarà anche Jenson Button. Grande bagarre è attesa anche in classe GTE-PRO con i costruttori ufficiali Ferrari, Ford, Aston Martin, Porsche e la rientrante Bmw pronte a giocarsi le loro carte iridate. Altre presenza ex formula 1 saranno rappresentate da Pastor Maldonado, al via in classe Lmp2, e Giancarlo Fisichella, in gara con una Ferrari nella stessa classe di Cairoli e Roda.
La prima 6 Ore della super stagione 2018-2019, grande novità del Wec, sarà in programma per sabato alle 14:30 mentre questo pomeriggio si svolgeranno le prove di qualificazione. Ieri sono invece andate in scena le prime prove libere, con Cairoli-Roda-Al Qubaisi che hanno conquistato il terzo tempo dietro ai loro compagni di squadra ed all’altra Porsche della Gulf Racing.





