
Weekend di delusioni e recriminazioni per le due squadre del club di Viale Geno. Gli uomini si arrendono in casa 6-7 contro la Crocera Stadium Pallanuoto, le donne perdono 9-8 a Padova incassando la seconda sconfitta stagionale.
Quindicesima giornata di serie A2 maschile, otto giornate al termine. Il campionato della Como Nuoto entra così nella fase decisiva della stagione 2017/18. La squadra di Venturelli scende in acqua a Muggiò alla ricerca di punti preziosi per mettersi al riparo definitivamente nella corsa salvezza, nonostante le roboanti sconfitte delle ultime tre della classe nel medesimo pomeriggio. Di fronte ai comaschi c’è una Crocera Stadium Pallanuoto agguerrita e in piena bagarre play-off, all’andata il match si risolse a favore dei genovesi con due reti realizzate nel finale.

Un equilibrio che in realtà si ripropone anche in questa sfida di ritorno. I lariani si ritrovano subito in superiorità numerica, ma la gestione della palla è tutta da dimenticare. Nonostante ciò, i padroni di casa hanno subito l’opportunità per rifarsi: al 1’12” fallo da rigore di Luca Fulcheris su Busilacchi, 1-0 a firma Sebastian Susak con l’aiuto del palo. Formazioni attente in fase difensiva, la traversa di Garancini trema sul tiro di Pedrini. Pareggio soltanto rimandato, Pagani finisce nel pozzetto e gol che arriva per mano di Luca Fulcheris con una conclusione sul secondo palo. Tentativo velleitario sulla prima sirena da metà di Tamburini, 1-1 tra i padroni di casa e gli ospiti con i primi un po’ più convincenti in fase offensiva.
Ad inizio secondo si rivede finalmente all’opera Andrea Bulgheroni, condizionato come non mai quest’anno da problemi fisici. Congiu sfrutta l’espulsione temporanea di Busilacchi per portare avanti i suoi, Ferrari e Pellegatta ci provano dalla distanza ma gli estremi difensori sono attenti. Bravo Garancini a dire di no a Giordano ma i liguri trovano il doppio vantaggio con Luca Fulcheris quasi da metà sulla doppia espulsione sanzionata ad Andrea Fulcheris e Busilacchi. La piscina olimpica inizia a prendere di mira la coppia arbitrale, diventando presto una bolgia. Al giro di boa Crocera Stadium Pallanuoto conduce per 1-3.
Trascorsi 58″ dalla ripresa delle ostilità, i locali accorciano le distanze con un tiro dai 5 metri di Pellegatta, prima della ritrovata parità con Foti pescato in boa da un passaggio di Bulgheroni (3-3). I genovesi si riportano avanti con un palo-gol di Giordano scaturito da posizione centrale, allungando poi con il solito Luca Fulcheris (3-5) contro una Como Nuoto rimasta uno in meno causa espulsione definitiva comminata a Martino Fusi per proteste. Busilacchi sfrutta l’alzata del compagno Beretta per mettere a segno il 4-5 ma si divora anche il pareggio quasi allo scadere a tu per tu con Graffigna, nel mezzo un miracolo di Garancini su Congiu. Con ancora otto minuti da giocare, la squadra di Campanini conduce di una lunghezza.
In apertura di quarto arriva un altro rigore per la squadra di Venturelli: fallo di Bavassano su Busilacchi, Susak porta a compimento la personale doppietta (5-5). Due pallonetti, uno per parte (Pagani e Ferrari), si infrangono sulla traversa. Il tutto prima dell’episodio probabilmente chiave di questa contesa, con un gol su alzo-tiro di Susak annullato e la conseguente ripartenza ospite con la rete di Bavassano su passaggio di Ferrari (5-6). Così i comaschi da una possibile situazione di vantaggio si ritrovano ancora ad inseguire, riacciuffando gli avversari poi con una rete di Foti abile a sfruttare una doppia superiorità numerica (out Luca Fulcheris e Ferrari). Ancora nei due minuti finali, arriva però la rete decisiva per i liguri: ci pensa Manzone da posizione centrale a indirizzare la palla nell’angolo destro per il 6-7. Il risultato tra Como Nuoto e Crocera Stadium Pallanuoto non cambierà più, nonostante il palo di Luca Fulcheris a trenta secondi dalla fine e il tentativo finale di Pellegatta parato da Graffigna.
I lariani, nonostante una buona prova ed alcune recriminazioni arbitrali (dubbio anche l’alzo-tiro annullato a Foti), si dimostrano nuovamente incapaci di raccogliere punti contro formazioni coinvolte dalla lotta post-season in su. Liguri che, anche soprattutto ad una maggiore precisione in superiorità numerica, si confermano al terzo posto in classifica. Ora per gli uomini di Venturelli due turni consecutivi in cui ambire a fare sempre punti, contro Ancona e Sori.
COMO NUOTO – CROCERA STADIUM PALLANUOTO 6-7
COMO NUOTO: Garancini, Foti 2, Pagani, Susak 2 (2 rig.), Busilacchi 1, Cantaluppi, Lava, Mandaglio, Beretta, Pellegatta 1(1 rig.), Bulgheroni, Fusi, Ferrero. All. Venturelli.
CROCERA STADIUM: Graffigna, Pedrini, Giordano 1, Chirico, Congiu 1, Damonte, Ferrari, Tamburini, Fulcheris L. 3, Dellepiane , Bavassano 1, Manzone 1, Fulcheris A.. All. Campanini.
Arbitri: Bonavita e Rotondano.
Note: parziali 1-1, 0-2, 3-2, 2-2. Spettatori 150 circa. Espulso Fusi (CN) per proteste nel terzo tempo. Usciti per limite di falli Andrea Fulcheris (CS) nel secondo tempo e Manzone (CS) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Como Nuoto 3/11 e 3/3 rigori, Crocera Stadium 5/9.

COMO NUOTO: Frassinelli, Romanò M, Repetto 4, Girardi, Trombetta 2, Giraldo, Bianchi, Comba 1, Romanò B, Lanzoni 1, Pellegatta, Masiello E, Masiello C.. All. Tete Pozzi





