
Il pilota bresciano ha conquistato una vittoria in gara1 ed un secondo posto in gara2 nel quarto round del Civ in classe Superbike a Misano, con le quali ha riaperto il campionato per la sua squadra Motocorsa.
Un weekend all’insegna delle emozioni e delle gare tirate e combattute. Si può sintetizzare cosi’ il weekend di Misano Adriatico del Campionato Italiano Velocità, che torna dalla riviera romagnola con una situazione di campionato riaperta con tre piloti molto vicini in classifica. A tal proposito, gran parte dei meriti vanno a Lorenzo Zanetti ed al team Motocorsa, che sul circuito intitolato a Marco Simoncelli hanno incoronato un weekend al quale difficilmente si poteva chiedere di meglio.
Il bresciano ha infatti portato a casa una vittoria ed un secondo posto che lo hanno riportato a soli sedici punti dalla vetta della classifica, detenuta da Michele Pirro. Proprio il pilota ufficiale Ducati è stato protagonista di un bel duello in entrambe le corse con Zanetti, risoltosi con due vittorie a testa ma con una situazione che complessivamente ha premiato il pilota della squadra di Lurago d’Erba. Il tutto è riconducibile alla caduta occorsa a Pirro nel corso di gara1 mentre si trovava in testa, costringendolo al ritiro anticipato. Considerando l’entità dell’highside, il pilota del team Barni è stato comunque molto fortunato ad uscirne indenne, dato soprattutto i postumi del terribile incidente che lo ha visto vittima nelle prove libere del Gran Premio d’Italia del Mugello di quasi due mesi or sono.

L’affare per la prima vittoria del fine settimana del Civ è stata quindi molto semplificata per Lorenzo Zanetti, bravo a non incappare in errori nonostante una seconda parte di gara condotta in solitaria. Il pilota a bordo della sua Ducati Panigale ha preceduto sul traguardo il duo Bmw composto da Roberto Tamburini e Luca Vitali, con quest’ultimo beffato con un sorpasso all’ultimo giro mentre dietro la volata per il quarto posto ha premiato l’altro alfiere di Motocorsa, Riccardo Russo. Il campano ha preceduto per soli cinque millesimi sull’altra Ducati di Matteo Ferrari, che con questa opaca prestazione ha contruibuito il riavvicinamento di Zanetti in classifica.
Dopo una prima gara deludente, era lecito attendersi la pronta riscorra di Pirro in gara2. E cosi’ prontamente è successo. Il pilota Ducati ha infatti portato a casa una vittoria pesante, giunta dopo una prova di forza proprio nei confronti di Zanetti, che per un momento ha pregustato una doppietta che avrebbe avuto dello stupefacente. Il bresciano è stato però sorpreso da un sorpasso al penultimo giro del tester della casa di Borgo Panigale che così, insieme alla vittoria, ha conquistato anche la leadership di campionato del Civ. Una situazione tutt’altro che pronosticabile dopo la caduta al Mugello, che avrebbe potuto seriamente compromettere la sua stagione.

Zanetti si è quindi dovuto accontentare della piazza d’onore, ma ha approffitatto di un’altra gara deludente di Matteo Ferrari per ricucire il gap in classifica anche nei suoi confronti. L’alfiere del team Barni ha infatti concluso ad un incolore sesto posto, preceduto anche da Russo. Il podio dell’ottava gara del Civ 2018 è stato invece completato da Tamburini che, come in gara1, ha preceduto la Bmw gemella di Vitali.
In questo modo la situazione campionato per il Civ vede Pirro in testa con 145 punti, tre in più di Ferrari e sedici nei confronti di Lorenzo Zanetti. Non è difficile comprendere come i prossimi appuntamenti al Mugello e Vallelunga saranno decisivi per le sorti di un titolo italiano Civ superbike fin qui molto combattuto ed intrigante. L’appuntamento è quindi dopo la pausa estiva, quando i protagonisti del Campionato italiano velocità torneranno in azione nel weekend del 22 settembre sul tracciato toscano che ha già ospitato la serie in maggio.





