Chiavenna-Como 4-6, le assenze non fermano i lariani

chiavenna-como
[ethereumads]

Vittoria per il team di Malkov nonostante le sole due linee a disposizione, resistendo al ritorno dei locali. In Chiavenna-Como tripletta per Formentini.

Nel gioco del calcio, undici sono gli uomini che scendono sul rettangolo verde. Nel mondo dell’hockey invece non è propriamente così: sul ghiaccio, cambi ovviamente esclusi come al punto precedente, di norma ci si sfida sei contro sei. Si perché, ci son pur sempre eventuali penalizzazioni da considerare che possono lasciare la propria formazione in uno o più uomini in meno. Ma soprattutto sono previste diverse linee, perché nel gioco di squadra più veloce al mondo, cambi e ritmi sono davvero vorticosi. E’ buona cosa averne quattro, ci si può adattare con tre mentre si rischia davvero di far fatica con sole due. E proprio in quest’ultima situazione si è dovuta calare la squadra lariana domenica sera in provincia di Sondrio. Per la seconda giornata del Relegation Round, è andato infatti di scena il match Chiavenna-Como, un derby che si è riproposto per la terza volta in questo 2017/18, dopo le precedenti due nella stagione regolare, con il bilancio di una vittoria a testa.

chiavenna-como
Un’immagine della partita di ritorno disputata a Casate (Foto W.Gorini)

Sono quindi solo tredici gli effettivi comaschi che prenderanno parte alla gara, viste le forme influenzali accusate da Guaita e Fusini, mentre giocatori del farm-team del Filatoio Valpellice già impegnati con la propria società d’origine. L’inizio sembra essere favorevole ai padroni di casa, ma l’Hockey Como con l’uomo in meno (Gosetto out) causa un errore sui cambi, trova la rete del vantaggio con Matteo Formentini al 13’32”. Quasi cinque minuti dopo e il copione si ripropone: shorthand per gli ospiti con Riccardo Ambrosoli fuori due giri di lancette per interferenza, ma è ancora Formentini a trovare la rete del raddoppio. Chiavenna-Como 0-2 è il parziale del primo drittel, con Codebò terminato in gabbia a sette secondi dal termine per sgambetto.

Nel periodo centrale trascorrono 6’35” ed ecco che Formentini questa volta veste i panni dell’assist-man, con Riccardo Ambrosoli a dire grazie e a firmare il +3. Nella seconda metà del drittel però chiavennesi riescono a rientrare in partita, grazie alla doppietta dell’ex Lorenzo Marcati e la rete Stefano Gherardi, agevolati anche da Vallazza che lascia i suoi compagni di squadra quattro minuti in meno (2×2′), mentre è Gosetto a realizzare il momentaneo gol del 1-4. Con ancora venti minuti da giocare, il tabellone dice Chiavenna-Como 3-4.

Nel terzo i comaschi devono anche iniziare a far conto di energie che via via si fanno sempre meno. Tuttavia sono proprio loro a trovare la quinta segnatura, ancora con Formentini che centra la sua personale doppietta, su assist di capitan Filippo Ambrosoli al 44’12”. C’è gloria anche per il neo maggiorenne D’Agate due minuti dopo, autore del 3-6 e definitivo ko per i padroni di casa. A quest’ultimi non resta che rendere meno amara la sconfitta, è ancora Gherardi a trovare la via del gol sfruttando un rebound su tiro di Tava in 5vs4. Inutile il forcing finale, arco temporale che vedrà un altro power-play a favore dei locali a Gosetto per aggancio con il bastone.

Chiavenna-Como termina quindi con il punteggio finale di 4-6, un match nel quale gli uomini di Blazek sono andati alla conclusione 36 volte contro le 25 dei ragazzi di Malkov. Il prossimo turno prevede un altro derby per l’Hockey Como e sempre fuori casa: domenica prossima si va a far visita a Varese, accreditata di un solo punto meno in classifica e sconfitta nell’ultimo match ad Alleghe per 5-1. L’altra sfida di giornata del Relegation Round ha visto il netto successo di Ora contro Feltre per 6-0.

chiavenna-como

HC Chiavenna 4 – Hockey Como 6 (0:2; 3:2; 1:2)

Marcatori: 13:32 Matteo Formentini (Hockey Como), 18:26 Matteo Formentini (Hockey Como); 26:35 Riccardo Ambrosoli (Hockey Como), 31:45 Lorenzo Marcati (HC Chiavenna), 36:31 Davide Gosetto (Hockey Como), 38:39 Stefano Gherardi (HC Chiavenna), 38:54 Lorenzo Marcati (HC Chiavenna); 44:12 Matteo Formentini (Hockey Como), 46:21 Dominic Michael D’Agate (Hockey Como), 48:34 Stefano Gherardi (HC Chiavenna),

Hockey Como: 3 Codebò Riccardo (D), 5 Gosetto Davide (F), 7 Valli Riccardo (D), 11 Dominic Michael D’Agate (D), 13 Formentini Matteo (F), 14 Ambrosoli Filippo (F) – C, 15 Ambrosoli Riccardo (F) – A, 17 Vallazza Renè (D), 21 Riccardo Redi (F), 23 Ricca Andrea (D), 33 Marco Menguzzato (G), 40 Federico Tesini (G), 74 Tilaro Gianluca (F).

Allenatore: Petr Malkov

HC Chiavenna: 7 Samuele Finessi (F), 10 Davide Maraffio (F), 13 Daniele Zani (F), 15 Mirco Pedranzini (D), 18 Davide Molinetti (F), 21 Pascal Blanc (D), 27 Lorenzo Marcati (F), 28 Gianfranco Barozzi (D), 31 Andrea Rivoira (G), 39 Alex Tava (F), 55 Stefano Gherardi (F), 58 Luca Rivoira (D), 64 Niccolò Lo Russo (D), 87 Edoardo Gallegioni (F), 90 Manuel Tenca (F),91 Matteo Marini (D), 98 Luca Zerbu (F).

Allenatore: Karel Blazek

Arbitri: Fabio Lottaroli, Stefano Giovanni Terragni (Matteo Oderda, Simone Vignolo)

Note: Tiri Totali: 36-25 ; Penalità: 14-22

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento