Challenger Como 2018, fascino irresistibile e montepremi più ricco

challenger como 2018
[ethereumads]

Quando mancano circa due settimane al via del Challenger Como 2018, andiamo a scoprire i principali iscritti al torneo organizzato dal Tennis Como.

E’ già tempo di una nuova edizione del torneo Atp Tour Challenger “Città di Como”, che dal 2006 catalizza sui propri campi in terra rossa l’attenzione di tutti gli appassionati in zona della racchetta. Una manifestazione che di anno in anno sembra riuscire a guadagnare sempre più feedback positivi. Anche quest’anno l’elenco ufficiale dei giocatori è di assoluto rilievo, nonostante la concomitanza del “Rafa Nadal Challenger” che si svolgerà in quel di Maiorca. Montepremi del Challenger Como 2018 che lievita di ventimila euro rispetto al 2017, raggiungendo così quota 64.000.

Non sono dunque molti i tornei in Italia che possono raggiungere un livello del genere. Tra i tennisti più attesi ci sono sicuramente il tedesco-giamaicano Dustin “Dreddy” Brown (179° al mondo), che con le sue tipiche giocate spettacolari sarà in grado di infiammare gli spalti nei pressi di Villa Olmo. Ma anche il brasiliano Thomaz Bellucci, ex n°21 e attualmente sprofondato alla 308esima posizione, e il russo Teymuraz Gabashvili che due anni fa raggiunse la n°43.

challenger como
Dustin Brown, pronto a regalare spettacolo

Tra i più giovani ci si aspetta buone cose dal 22enne cileno Christian Garin (ex n°4 delle classifiche giovanili), dal 20enne spagnolo Carlos Taberner ma già in passato n°170 al mondo, dall’altro iberico e soltanto 18enne Nicola Kuhn  e dal croato Nino Serdarusic (n°192).

Nella truppa degli italiani, come da tradizione ci sarà il canturino Andrea Arnaboldi, ma anche il 20enne romano Gian Marco Moroni (il migliore dei nostri nella classifica Next Gen), Alessandro Giannessi, Matteo Donati, Salvatore Caruso e Lorenzo Giustino. Le teste di serie dovrebbero invece essere nell’ordine il boliviano Hugo Dellien (n°103), il brasiliano Thiago Monteiro (n°120) e l’argentino Juan Ignacio Londero (n°122).

Il Challenger Como 2018 prenderà il via giovedì 23 agosto con le semifinali pre-qualificazioni, il venerdì la relativa finale mentre sabato 25 agosto sarà la volta del tabellone principale con l’inizio delle qualificazioni. La finalissima del singolo è prevista per domenica 2 settembre, anticipata come sempre un giorno prima da quella del doppio. L’anno scorso ad imporsi fu il portoghese Pedro De Sousa (anch’egli tra gli iscritti) e la coppia formata dal croato Sandic e dall’olandese Arends. Diserterà invece per prendere parte agli Us Open uno dei grandi protagonisti degli ultimi anni, Marco Cecchinato, capace negli ultimi mesi di aggiudicarsi Budapest e Umag, oltre che spingersi fino alle semifinali nel leggendario Roland Garros.

challenger como 2018
Pedro De Sousa, vincitore nel 2017

 

ALBO D’ORO: 2006 Simone Bolelli; 2007 Maximo Gonzalez; 2008 Diego Junqueira; 2009 Oleksandr Dolgopolov; 2010 Robin Haase; 2011 Pablo Carreno-Busta; 2012 Andreas Haider-Maurer; 2013 Pablo Carreno Busta; 2014 Viktor Troicki; 2015 Andrey Kuznetsov; 2016 Kenny De Schepper; 2017 Pedro Sousa.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento