
Ai Mondiali Under 23 di canottaggio disputati a Plovdiv (Bulgaria), gioia per Andrea Panizza della Canottieri Lario nel quattro di coppia.
Dal 19 al 23 luglio a Plovdiv (Bulgaria), si sono svolti i campionati mondiali Under 23 di canottaggio. La comitiva azzurra si è presentata con quasi ottanta atleti, con folta rappresentanza anche da parte della Canottieri Lario, con sette elementi: Jacopo Frigerio, Andrea Panizza, Caterina Di Fonzo, Andrea Guanziroli, Aisha Rocek, Giorgia Pelacchi e Arianna Noseda.
Ebbene, colui che si è messo di più in luce raccogliendo le maggiori soddisfazioni è stato senz’altro Andrea Panizza, impegnato nel quattro di coppia maschile. Affiancato da Giacomo Gentili (Fiamme Gialle – Bissolati), Emanuele Fiume (GN Fiamma Gialle – CC Pro Monopoli) e Gergo Cziraki (SC Ravenna), il quartetto ha raggiunto il secondo posto in qualificazione e il terzo in semifinale. Nella finale, gara vissuta sempre nel gruppo di testa ma gli italiani hanno dovuto arrendersi al rientro poderoso della Nuova Zelanda (oro), tagliando il traguardo dietro anche alla Russia (argento), conquistando comunque un prezioso bronzo.
Buoni risultati anche per gli altri portacolori della Canottieri Lario: Rocek e Pelacchi hanno ottenuto il quinto posto nella finale A del quattro senza senior femminile, ma hanno brillato anche Andrea Guanziroli (due senza maschile), Jacopo Frigerio (quattro senza maschile) e Caterina Di Fonzo (due senza femminile) nelle rispettive finali B.
Ma quella della medaglia di bronzo mondiale è solo l’ultima delle gioie in ordine di tempo per la società di Leo Bernasconi in questo 2017, già artefice di 118 vittorie. Come non menzionare il successo della Canottieri Lario nel 28° Festival dei Giovani, svoltosi il 14-15-16 luglio presso le acque del lago di Pusiano. In pratica un campionato italiano dei giovani (9-14 anni), che ha visto partecipare ben 132 società e di oltre 1500 atleti provenienti da tutta la penisola. I bianco-nero-stellati hanno potuto schierare 55 ragazzi, raccogliendo 11 ori, 9 argenti e 7 bronzi, issandosi nella classifica finale davanti ai romani del Tevere Remo 719 e al SC Varese. Nel palmares, che si può definire infinito, era l’ultimo trofeo che difatti mancava ai lariani.

Infine, va ricordata l’assegnazione della Rosa Camuna alla Canottieri Lario due mesi orsono e consegnata personalmente dal presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni il 28 maggio presso il Museo del Violino a Cremona. La motivazione? “Per aver educato agli autentici valori dello sport tanti giovani atleti, alcuni diventati campioni nazionali ed internazionali, e per il suo decennale impegno per l’accesso alla pratica sportiva per le persone diversamente abili”. Punti, specialmente quest’ultimo, che riempie di grande orgoglio la società sportiva più antica Como, nata ben 126 anni fa.
Ritornando brevemente ai Mondiali Under 23 di Plodvid e facendo (ma nemmeno troppo) un off-topic, va sottolineata la medaglia d’oro di ieri per il bellagino Gabriel Soares (Marina Militare) nel doppio pesi leggeri, in compagnia di Antonio Vicino (CRV Italia).







One thought on “Canottieri Lario, bronzo mondiale per Andrea Panizza”