Arena Cantù, i lavori al via nel 2024? Chiuso il bando di gara

arena cantù 3
[ethereumads]

Con la chiusura del bando di gara, in archivio un’altra fase circa la realizzazione dell’Arena di Cantù. Cantiere entro fine 2023 improbabile.

Una più che doverosa premessa: i canturini sono in attesa di un nuovo palasport da più di trent’anni. Un lasso di tempo infinito, logorante per chi mangia pane e basket. Figuriamoci cosa possa cambiare a loro qualche mese in più o meno. Detto questo, il buon intento (auspicato anche dal ministro per lo sport e per i giovani Andrea Abodi) di avviare il cantiere entro il termine di questo anno rischia di venire disatteso.

arena cantù
Il ministro per lo sport e per i giovani Andrea Abodi a febbraio all’inaugurazione della sede Cantù Next

Il motivo? Principalmente, se non quasi totalmente, la burocrazia. Venerdì 29 settembre alle ore 18 si è esaurito il tempo utile, per chi ne fosse interessato, di depositare un’offerta valida per la realizzazione dell’Arena di Cantù, attraverso il bando di gara d’appalto pubblico avviato dalla Provincia di Como. Già nella mattinata di lunedì 2 ottobre, alle ore 10, è avvenuta l’apertura delle buste. Tuttavia, ciò non basterebbe per poter finalmente partire con la fase operativa.

Si perché da questo momento in poi all’ente locale territoriale presieduto da Fiorenzo Bongiasca  effettuerà una serie di verifiche e di valutazioni circa la documentazione presentata, al fine di individuare il soggetto al quale verrà aggiudicato l’appalto.

Poco cambia se, a quanto pare, a partecipare sia stata soltanto la costituenda ATI (comprendente anche Bennet Spa, Nessi&Majocchi Spa, Consonnistrade 2001 Srl e Acinque) guidata da Cantù Next, che ha depositato la propria offerta nell’ultimo giorno utile. I tempi si preannunciano in ogni caso piuttosto lunghi. E la Provincia di Como che avrà tempo fino al 31 dicembre 2023 per l’assegnazione definitiva.

A tal proposito, la società presieduta da Sergio Paparelli e con Ad Andrea Mauri, ha fatto sapere di non aver ricevuto attualmente nessuna comunicazione sul numero dei partecipanti da parte della Provincia di Como. Tuttavia, un riscontro sarebbe atteso nella giornata di domani.

Nel caso di aggiudicazione, toccherà a loro farsi carico di 40 milioni di Euro per realizzare la nuova Arena di Cantù. A tale cifra si aggiungeranno contributi da parte del Comune di Cantù pari a 7 milioni e della Regione Lombardia pari a 4 milioni. Con un cantiere che dovrebbe durare due anni, mentre la concessione dell’area in questione sarà pari a cinquant’anni (valore totale stimato in 354.174.300,00 euro). Un’opera quanto mai fondamentale per tutta la comunità anche in virtù delle recenti e inquietanti vicissitudini relative al Palasport Parini.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento