
In attesa della presentazione ufficiale il 29 luglio alla Valascia, facciamo il punto dell’Ambri Piotta mercato con tutti gli acquisti e le cessioni di questa estate, oltre al programma del precampionato.
A guidare i biancoblu da bordo pista sarà sempre coach Luca Cereda, confermatissimo dopo il bel gioco visto in buona parte della stagione passata dai suoi ragazzi e soprattutto la salvezza conquistata. Per analizzare l’Ambri Piotta mercato, procediamo con ordine iniziando dai portieri: la porta dei sopracenerini sarà difesa anche quest’anno da Benjamin Conz, mentre è in arrivo da Lugan0 come secondo Daniel Manzato. Lascia invece prestissimo la leventina il finnico Tomi Karhunen dopo aver disputato solo tre incontri. In difesa l’Hcap perde il suo miglior difensore nonché capitano Michael Fora, dopo la chiamata in Nhl da parte dei Carolina Hurricanes, oltre a Jesse Zgraggen (destinazione Zugo), Franco Collenberg (a Turgovia) e Marc Gautschi che probabilmente chiuderà qui la sua carriera agonistica. Confermati invece Igor Jelovac, il giovane Misha Moor, Christian Pinana e Michael Ngoy che ha da poco rinnovato per un altra stagione. In arrivo invece da Zurigo Samuel Guerra, cresciuto nel vivaio biancoblu, che dopo le esperienze a Davos e Zurigo ha deciso di ritornare in Ticino. Sarà la prima volta in biancoblu per Jannik Fischer, che lascia Losanna dopo ben otto stagioni e Lorenz Kienzle in arrivo invece da Friborgo.

Ora occupiamoci del reparto offensivo dove l’Ambri Piotta dice addio a Lukas Lhotak destinazione Friborgo, al francese con licenza svizzera Eliot Berthon che si accasa a Ginevra e Peter Guggisberg (per lui probabile una collocazione in un team di Swiss League). I confermati sono Marco Müller attaccante centrale con una ottima prima stagione in leventina, l’austriaco con licenza svizzera Dominic Zwerger che da quest’anno verrà affiancato dal suo connazionale Fabio Hofer, in arrivo dal Linz anche lui fresco di licenza svizzera e quindi schierato in pista come ”elvetico”. Ci saranno anche per questa stagione Noele Trisconi, Elias Bianchi, Patrick Incir, Adrien Lauper, Christian Stucki e gli italiani sempre con licenza svizzera Diego Kostner, (che grazie alle sue reti al mondiale di Budapest riporta la nazionale italiana in Top Division) e Tommaso Goi . In arrivo dal Canada con doppio passaport o(svizzero canadese) Christopher Smith, giovane talentuoso che ad ora ha disputato solo campionati giovanili oltre oceano e verrà con molta probabilità messo a disposizione dei Ticino Rockets.
Sono circolate per qualche settimana voci di un possibile ritorno ad Ambrì di Inti Pestoni, infatti dopo le ultime due pessime stagioni a Zurigo, la società lo ha lasciato” libero di cercarsi un altra squadra”, ma per fortuna per alcuni o per sfortuna a seconda di altri addetti ai lavori..il ragazzo di Faido ha trovato ”casa” a Davos alla corte di Arno Del Curto. Vedremo se il tecnico dei giallo blu saprà ridare vitalità a un giocatore che nelle ultime stagioni sembra esser l’ombra di quello che fu ad Ambri.
Concludiamo l’Ambri Piotta mercato con la situazione degli stranieri ”veri”. Come abbiamo detto ad inizio articolo alla partenza di Karhunen, lascia Ambri anche il centro americano Jeff Taffe e il canadese Cory Emmerton dopo tre ottime stagioni, per lui è arrivata un’offerta dai Sibir Novosibirsk in Khl a cui non ha potuto dire di no. Vedremo invece ancora in pista l’italo canadese Nick Plastino in difesa, in attacco il ceco Dominik Kubalík, il canadese Matt D’Agostini top scorer dei leventinesi la passata stagione con 41 punti in regular season e il nuovo acquisto americano Bryan Lerg, ala sinistra ma che può giocare anche da centro, che arriva dopo due stagioni disputate nel campionato svedese con 104 partite disputate e 63 punti ( 39 goal 24 assist).

In attesa dell’ inizio del campionato il 21 settembre (il 18 ci sarà il primo turno di coppa svizzera con i leventinesi impegnati a Turgovia) dove l’Ambri si vedrà di fronte allo Zugo in quel della Valascia, ecco qui il programma delle amichevoli pre season.
Sabato 11 agosto
19:00, Raiffeisen BiascArena
HCAP – HCB Ticino Rockets
Venerdì 17 agosto
19:45, Sursee
HCAP – Vitjaz Podolsk
Sabato 18 agosto
17:00, Sursee
HCAP – Adler Mannheim
Venerdì 24 agosto
17:00, Flims
HCAP – ZSC Lions
Sabato 1 settembre
19:00, SGKB Arena
HCAP – SC Rapperswil-Jona Lakers
Venerdì 7 settembre
19:00, Bellinzona
HCAP – EHC Bienne
Sabato 8 settembre
17:00, Raiffeisen BiascArena
HCAP – SERC Wild Wings
Martedì 11 settembre
20:00, Raiffeisen BiascArena
HCAP – HC Davos
Sabato 15 settembre
17:00, Valascia
HCAP – HC Fribourg-Gottéron