
Niente da fare per l’Hockey Como contro la forte capolista. Sconfitti 6-2, non basta un bel drittel centrale per far punti all’Agorà Milano.
Il programma della diciannovesima giornata dell’Italian Hockey League viene spalmato su più giorni ed ha in programma due derby lombardi. Dopo quello tra Varese e Chiavenna con i valtellinesi a imporsi per 3-1, ecco che mercoledì sera all’Agorà Milano va in scena quello tra i rossoblu e la squadra di Malkov, con i comaschi nell’insolita veste di padroni di casa al posto di quella di Da Rin. Ciò per volere e decisione del presidente Luca Ambrosoli, che proprio come l’anno scorso ha optato questa soluzione per poter far assistere ai propri tifosi la sentita sfida, causa inagibilità per il pubblico all’impianto di Casate. All’andata vittoria milanese per 4-0.
Gioco inaspettatamente interrotto passati quarantadue secondi, per un problema tecnico al plexiglass dietro la porta di Tesini. Milano che sconta prima la penalità di Vanetti e successivamente di Senoner, così i comaschi si ritrovano ad attaccare in 5 vs 3. Vallazza ci prova due volte, puck bloccato una prima volta e respinto una seconda, senza fortuna anche il tentativo di Ricca. Sorarù out per tripping, i meneghini passano in vantaggio: assist di Petrov per Perna, è 0-1 e impazza il teddy bear toss. Non passa nemmeno un minuto e mezzo, ed ecco che i rossoblu raddoppiano. Imbarazzante nella circostanza il gol subito dai lariani, con Terzago libero di fare per due volte il giro della porta prima di trafiggere Tesini. Senoner ci prova in due circostanze, con il portiere lariano (ex di turno) che si farà trovare pronto. Fadani per la squadra di Da Rin finisce in gabbia, tuttavia sono i milanesi a sfiorare in contropiede in due circostanze il raddoppio, sempre con Borghi: puck bloccato e poi respinto. L’ultimo tiro del drittel è di Formentini, che però spara addosso a Tura. Hockey Milano chiude i primi dieci minuti avanti 0-2 e computo dei tiri che dice 5-15 a loro favore.

Vivace l’apertura del secondo, con il tiro di Borghi deviato da Tesini e sul ribaltamento di gioco Tilaro che spreca sull’assist di Formentini. Conclusione di Terzago pinzata dall’estremo difensore lariano, mentre Perna firma il 3-0 al 26′ esatto. Trascorrono trentasei secondi ed ecco che Como accorcia le distanze, finalizzando un’azione in velocità con un paio di passaggi. Penalità per Gosetto e Perna, da una situazione di ingaggio nuova rete per i comaschi con la deviazione vincente di Cordin, che vale il 2-3. I meneghini però ristabiliscono il doppio vantaggio al 36’59”, quando Borghi riceve quasi sul filo del fuorigioco il passaggio di Petrov castigando Tesini. Ilic ci proverà dalla distanza un paio di volte ma lo score non cambia, con un drittel ancora da giocare all’Agorà Milano i comaschi e i rossoblu sono sul punteggio di 2-4.
Nel terzo, non trascorrono nemmeno due minuti e Colombo finisce in gabbia. Como si riversa nella metà campo offensiva ma è poco pungente, provandoci con il solo Filippo Ambrosoli. Viceversa Petrov impegna Tesini con un intervento in due tempi. Anche Fadani finirà nello spazio riservato ai “cattivi”, Tilaro serve Codebò ma tiro pinzato da Tura. Al 48’13” quinto gol per gli ospiti di giornata: Perna scarica dietro per Petrov che infila Tesini. Successivamente, l’autore dell’ultima rete verticalizza per Borghi che tenta la concusione, puck bloccato dal portiere lariano ma anche scontro tra i due giocatori, che rimarranno a terra per qualche istante. Brutto errore di Formentini solo davanti a Tura, poi Ricca sconta una doppia penalità di due minuti ed è ancora Petrov ad approfittarne per segnale il definitivo 2-6 all’Agorà Milano.
Prossimo impegno per l’Hockey Como sabato 23 dicembre, quando a Casate arriverà Caldaro.
Hockey Como – Hockey Milano Rossoblù (0:2; 2:2; 0:2)
Marcatori: 10:56 Domenico Pernsas (Hockey Milano), 12:09 Tommaso Terzago (Hockey Milano); 26:00 Domenico Perna (Hockey Milano), 26:36 Gianluca Tilaro (Hockey Como), 30:05 Federico Cordin (Hockey Como), 36:59 Marcello Borghi (Hockey Milano); 48:13, 51:50 Aleksandr Petrov (Hockey Milano).
Hockey Como: 3 Codebò Riccardo (D), 5 Gosetto Davide (F), 7 Valli Riccardo (D), 8 Fusini Daniele (D), 10 Fusini Jacopo (F), 13 Formentini Matteo (F), 14 Ambrosoli Filippo (F) – C, 15 Ambrosoli Riccardo (F) – A, 16 Gianluca Parolini (D) 17 Vallazza Renè (D), 23 Ricca Andrea (D), 27 Alessandro Sorarù (F), 29 Federico Cordin (F), 33 Menguzzato Marco (G), 40 Federico Tesini (G), 42 Manuel Garnier (D), 73 Guaita Filippo (F), 74 Tilaro Gianluca (F).
Allenatore: Petr Malkov
Hockey Milano Rossoblù: 4 Domenico Perna (F), 5 Alessandro Re (D), 8 Andrea Pirelli (F), 9 Aleksandr Petrov (F), 11 Davide Zamin (F), 16 Andrea Vanetti (F), 17 Stefan Ilic (F), 18 Emanuele Carati (F), 21 Andrea Fadani (D), 23 Marcello Borghi (F), 31 Riccardo Pignatti (G), 32 Andrea Schina (D), 36 Andrea Lodolo (F), 44 Tommaso Terzago (F), 65 Alessandro Tura (G), 71 Lorenzo Piccinelli (F), 77 Fabrizio Senoner (D), 90 Alessandro Toppan (D), 93 Federico Colombo (F).
Allenatore : Massimo Da Rin





