
L’Aci Racing Weekend segnerà il via dei principali campionati italiani in questo fine settimana sulla pista di Imola. Tra i protagonisti attesi non mancano i piloti comaschi, su tutti Giacomo Barri, Luca Segù ed i fratelli Cazzaniga.
Dopo la lunga pausa invernale, anche le serie tricolori sono pronte a prendere il via ufficiale in questa stagione 2018. Il primo appuntamento è previsto infatti questo fine settimana sul tracciato di Imola, con l’Aci Racing Weekend che raggrupperà i più importanti campionati italiani. Gran Turismo, Tcr Italy, Porsche Carrera Cup, Mini Challenge, Trofeo Abarth Selenia e Seat Leon Cup; saranno queste le categorie che animeranno il primo fine settimana agonistico della nuova stagione sulle rive del Santerno. E i nostri piloti risponderanno prontamente presente, soprattutto nelle classi più prestigiose.
Partendo dal Campionato Italiano Gran Turismo, che vedrà al via marchi come Ferrari, Audi e Lamborghini, Giacomo Barri sarà ai nastri di partenza proprio con una vettura di Sant’Agata Bolognese. Il ventisettenne canturino rappresenterà i colori della PetriCorse Motorsport e farà coppia con il romano Andrea Palma al volante della Huracan GT3. Per Barri questa stagione segnerà un ritorno in pianta stabile nelle corse dopo un paio d’anni scarsi di presenze. Il suo “curriculum” recita infatti solamente tre gare corse tra il 2016 ed il 2017, tra le quali però spicca una vittoria al Mugello proprio al volante di una Lamborghini. Un fattore che potrebbe essere di buon auspicio per il comasco, complice anche la sua notevole esperienza nel mondo delle GT. Barri vanta infatti diverse stagioni di militanza nel campionato gran turismo al quale, nel corso della sua carriera, ha affiancato diverse presenze – peraltro con ottimi risultati – nel Lamborghini Supertrofeo. Il suo è quindi un piacevole ritorno per tutti gli appassionati, e forse un po meno per tutti i suoi avversari.

Chi invece di esperienza deve ancora farne, essendo ai primi passi nella carriera con un volante tra le mani, sono i giovani Luca Segù ed i fratelli Cazzaniga. Tutti e tre correranno nel monomarca Porsche denominata Carrera Cup Italia, che vedrà al via le belle e potenti 911. Delle macchine da corsa vere e proprie, sulle quali i nostri piloti proveranno a farsi notare. Segù, appena diciottenne, effettuerà il suo debutto nella serie delle vetture di Stoccarda dopo diversi anni di esperienza sui kart. La mancanza di budget lo ha però costretto a dirottare verso le vetture coperte, seguendo un percorso tracciato proprio dal suo concittadino Matteo Cairoli, finito poi nell’orbita del team ufficiale. Nonostante l’esperienza non sia propriamente dalla sua, Segù potrebbe tuttavia essere già improntato verso questa strada, considerando il suo inserimento nella junior Academy di Porsche.
Un programma che vede coinvolti anche i fratelli brianzoli, Daniele e Riccardo Cazzaniga. Esattamente come Segù, i due correranno con il team Ghinzani. La loro esperienza nel mondo delle corse è tuttavia già molto ampia, soprattutto quella di Daniele, ventiquattro anni, ed ex formulista che vanta alcune stagioni nella Euro Formula Open e nel V de V, serie dedicata alle vetture prototipi. Proprio in questo campionato, il pilota di Camparada conquistò il titolo nel 2014 prima di passare tra le file della Carrera Cup dove, nel 2017, ha concluso al sesto posto.

La strada tracciata da Daniele verrà seguita anche dal fratello minore Riccardo, vent’anni ma con una stagione nel campionato italiano gran turismo alle spalle. Nel 2017 ha infatti terminato al terzo posto nella classe Super Gt Cup, vincendo sei gare e conquistando sette podi con la Lamborghini Huracan. Questo 2018 segnerà invece il suo debutto nella Carrera Cup, in cui proverà a farsi spazio in una folta griglia di 28 piloti. Per entrambi i campionati le gare previste nel weekend saranno due, entrambe trasmesse in diretta su Italia 1 per la Carrera Cup, e Rai Sport per il Campionato Italiano Gran Turismo.
Da non dimenticare, infine, la presenza all’Aci Racing Weekend della celebre scuderia comasca, la Ebimotors. La compagine di Cermenate correrà nel campionato italiano gran turismo (classe GT Cup) con una Porsche 991 affidata all’equipaggio La Mazza-Nicolosi.





