
E’ bastato un terzo posto nella 4 Ore di Portimao, ultimo appuntamento stagionale dell’European Le Mans Series, a Giorgio Roda e Gianluca Roda per conquistare il titolo di classe Gte con la Porsche 911 Rsr.
Missione compiuta. Si potrebbe sintetizzare così l’epilogo dell’ultima gara stagionale dell’European Le Mans Series per i nostri portacolori Giorgio Roda e Gianluca Roda. I due comaschi sono infatti riusciti nell’impresa di laurearsi per la prima volta campioni della serie endurance continentale nella propria classe, diventando inoltre il primo equipaggio vincitore composto da padre-figlio.
Un successo giunto dopo una stagione davvero avvincente e assolutamente di alto livello, che ha portato anche il nuovo esemplare della Porsche 911 Rsr alla prima affermazione in un campionato internazionale. Insieme ai due Roda, preziosissimo è stato anche il supporto di Matteo Cairoli, che non si è potuto aggiungere alla festa per via della sua assenza forzata in quel di Monza. Il giovane driver ufficiale della casa di Stoccarda è stato però una parte integrante del successo, e la recente 4 Ore di Portimao non fa certo eccezione. Sui saliscendi mozzafiato del tracciato lusitano, l’equipaggio del team Proton Competition si presentava al via con un titolo tutto da conquistare ed una gara che si preannunciava tutt’altro che come una passerella finale.

Scattato nelle prime posizioni di classe, Gianluca Roda (partito per il primo stint di guida) è stato infatti costretto alla rimonta dalla retrovie a causa di contatto nelle prime battute di gara che ha provocato anche diversi danni alla vettura. Dei problemi con i quali Giorgio Roda prima e Matteo Cairoli poi hanno dovuto convivere per la restante parte della gara di Portimao; nella fattispecie, i due sono stati costretti a correre con il volante della 911 piegato di circa 15°, con ovvi problemi di bilanciamento.
Una situazione tutt’altro che semplice, quindi, che non ha impedito comunque ai tre piloti comaschi di conquistare un terzo posto fondamentale in ottica campionato. Il podio portoghese della 4 ore di Portimao, oltre a garantirgli il titolo, ha anche arricchito il loro palmares stagionale fatto di cinque arrivi nella top three sulle sei gare stagionali. Dopo la pole ed il secondo posto del Paul Ricard, l’unico piazzamento fuori dal podio per l’equipaggio del team Proton è stato paradossalmente quello della gara casalinga di Monza. Un risultato prontamente recuperato con la vittoria nella successiva 4 Ore del Red Bull Ring ed il secondo posto di Silverstone, a cui è susseguita la terza posizione di Spa.

Per quanto riguarda la 4 Ore di Portimao, la vittoria assoluta è stata conquistata dalla Ligier della United Autosport dell’idolo locale Albuquerque, affiancato dal britannico Hanson. I due sono stati protagonisti di un bel duello con l’altra Ligier di Stevens-Canal-Buret, preceduti per solo mezzo secondo al traguardo. In Lmp3 bella affermazione per il team Inter Europol Competition mentre tra le Gt sono stati i compagni di squadra dei Roda e Cairoli a fare loro la vittoria nella 4 Ore di Portimao. Si tratta di Ried-Dienst-Olsen, che hanno completato alla grande la festa Porsche in questo ultimo appuntamento stagionale.





