
Con il mese di novembre inizia la stagione rallystica all’Autodromo di Monza, con il 3° Special Rally Circuit che andrà in scena nell’imminente weekend. 96 equipaggi iscritti promettono grande spettacolo.
Non c’è tempo per riposare per l’Autodromo di Monza. Dopo la fine della stagione della velocità con le Finali Ferrari Mondiali, gli ultimi due mesi dell’anno saranno tradizionalmente caratterizzati dai due appuntamenti rallystici, lo Special Rally Circuit ed il più celebre Monza Rally Show.
Comunemente denominato “monzino”, il 3° Special Rally Circuit andrà in scena proprio nell’imminente weekend del 17-18 novembre, a fare da consueto “antipasto” all’evento cardine del finale di stagione. Organizzato dalla Vedovati Corse, questa gara è ormai un appuntamento fisso del calendario monzese, e mai come in questa terza edizione lo spettacolo che si prospetta alla vigilia è assai invitante. Saranno infatti ben 96 gli equipaggi iscritti, con una buona dose di protagonisti di un certo calibro che si sfideranno sul tempio della velocità appositamente adattato per l’occasione in una delle ultime competizioni stagionali.
Partendo dal numero 1, Luca Pedersoli aprirà le danze di ogni speciale con la sua Citroen C4 Wrc, vettura con cui proverà ad interrompere la supremazia di Cesare Brusa, vincitore in questa gara dodici mesi fa. Insieme al bresciano ci sarà anche Simone Miele, secondo proprio nel 2017, ed intento al riscatto in questa terza edizione. A differenza dell’edizione 2017, il varesino si presenterà però al via con la Citroen DS3 Wrc con cui ha corso tutto il Campionato Italiano Wrc. A completare il parterre delle 9 World Rally Car in gara, sono da segnalare le presenza dei veterani Maurizio Tortone e Franco Uzzeni. Sempre con una vettura americana, il britannico Rhys Yates contribuirà a dare quel tocco di internazionalità alla gara, che sarà da lui approcciata come un test in vista del Monza Rally Show. Tra gli altri, Mirko Puricelli, Fabrizio Fontana e Francesco Rizzello hanno confermato la loro presenza in una gara che li ha sempre visti protagonisti.
Quasi più interessante della classe regina sarà la R5, che in occasione del 3° Special Rally Circuit presenterà diverse novità interessanti. Una su tutte ci sarà il debutto della Citroen C3 R5, vettura già presente nel mondiale ma al suo debutto assoluto in Italia. Questo pregiato compito spetterà a Giacomo Ogliari, che oltre a questa gara correrà anche il Monza Rally Show. In una classe animata da ben 30 vetture, ci saranno anche graditi ritorni, come quello di Alessandro Perico ed Alessandro Bosca, rispettivamente al via con una Skoda Fabia ed una Ford Fiesta. Questi due andranno a giocarsi la vittoria di classe, e forse anche qualcosa di più, con i vari Matteo Beretta – di nuovo presente dopo lo scorso anno – ed il temibile Luca Tosini, il giovane agguerrito Andrea Mabellini, ed il campione svizzero Ivan Ballinari. Non ultimo ci sarà anche Eugenio Amos, protagonista alla Dakar 2018 e creatore tra le altre cose della nuova Delta evoluzione.

Come sempre sarà ben nutrita la presenza delle piccole vetture due ruote motrici, con la classe R2b che sarà la più rappresentata con otto vetture, insieme alla Racing Start. Altra conferma sarà la gara storica, che prevede sette vetture al via, tutte Porsche. Con una di esse ci sarà Beniamino Lo Presti, organizzatore del Milano Rally Show e assoluto pretendente alla gara dedicata alle vetture che hanno fatto la storia dei rally.





